Windows Vista: come usare Dreamscene sui sistemi italiani

Per chi non lo sapesse, Dreamscene, è una nuova funzione “regalata” da Microsoft a tutti gli utenti della versione Ultimate di Windows Vista.
Per ora, questa nuova funzione, che permette di avere un video come sfondo del desktop, è disponibile solo in versione beta per i sistemi Windows esclusivamente in lingua inglese. Ovviamente, noi di Geekissimo vi daremo ora una dritta per installarlo sui sistemi italiani.
L’operazione da fare è facile ma necessita di oltre 1GB di memoria libera sul vostro disco fisso e, una connessione internet abbastanza veloce (oltre che di un po’ di pazienza vista l’attesa del pesante download).


Andate in Windows Update e dalla lista degli aggiornamenti, scegliete di installare il “Language Pack per la lingua inglese”. Attendete che finiscano download ed installazione del corposo upgrade e, ricontrollate la lista degli aggiornamenti disponibili, dove noterete un nuovo arrivato: Windows Dreamscene.
Scegliete di scaricarlo ed installarlo e, avrete finalmente la possibilità di animare con uno sfondo-video il vostro bel desktop (tramite il menu “personalizza desktop” che usiamo solitamente per cambiare lo sfondo del desktop con relative opzioni).

19 commenti su “Windows Vista: come usare Dreamscene sui sistemi italiani”

  1. risposta a Marco Calatozzo
    1) perchè VideoLan è lentissimo e consuma un sacco di risorse.

    2) perchè VideoLan non può aprire i file .dream di Deskscapes.

    3) perchè VideoLan è buggato e come player fa pena.

    Rispondi
  2. ho vista ultimate, ma il dreamscene a volte va ed a volte non va. ogni tanto i video contenuti nella cartella dreamscene vanno altre volte appare solo lo sfondo nero.ho provato a vedere tali video e si vedono benissimo…qlcn sa come fare?

    Rispondi
  3. Ho Windows Vista Hpme Basic e vorrei utilizzare Windows Dream Scena, ho cercato di scaricare il file zip che mi consentirebbe di poterlo utilizzare ma non ci riesco, qualcuno può aiutarmi magari scrivendomi la procedura passo per passo…
    Grazie

    Rispondi
  4. Pingback: DesktopEffects: utilizzare video o slideshow nel desktop - Geekissimo
  5. Vista Dreamscenes funziona anche con Vista Ultimate italiano, senza dover aggiungere language pack. L’ho installato pochi giorni fa su diversi computer. Lo avevo fatto anche mesi fa’ su altri Vista Ultimate italiani. Non so perche’ sosteniate che non si puo’…

    Rispondi
  6. Domanda… io ho scaricato in remoto i vari pack di dreamscene (a casa ho Vista Ultimate 64bit originale ma mi collego ad internet con il GPRS…).
    Ora ho tutti questi bei pacchetti che sono .cab come estensione… ma come li installo???? Se voglio aprirli cerca di usarmi winzip… ma non me ne faccio nulla.

    Grazie per la risposta!

    Rispondi

Lascia un commento