15 modi per togliere graffi da cd e dvd

Dopo avervi mostrato come proteggerli senza spendere un soldo, oggi vi presentiamo ben 15 (talvolta stravaganti) metodi per eliminare i graffi dai nostri CD/DVD e, tentare di portarli a nuova vita per poter recuperare i dati che contengono.

Tutto quello che dovete fare, è equipaggiarvi di qualche frutto, qualche bibita, qualche chewing gum e, soprattutto, tantissima pazienza!

Metodo 1: con una banana


Metodo 2: con il dentifricio

Metodo 3: con una t-shirt e del brasso

Metodo 4: con un chewing gum

Metodo 5: con strumenti da cucina

Metodo 6: con la saliva

Metodo 7: con la cioccolata

Metodo 8: con il ketchup

Metodo 9: con una candela

Metodo 10: con foreman-paste

Metodo 11: con una mela

Metodo 12: con la coca-cola

Metodo 13: con car polish (in italiano)

Metodo 14: con Xinix Motorizes CD/DVD Repair PRO

Metodo 15: con Simo Disc Repair Machine

Fonte: Blogmond [ 1 | 2 ]

14 commenti su “15 modi per togliere graffi da cd e dvd”

  1. Per un attimo ho pensato che qualcuno avesse clonato il mio account di Geekissimo.. 😛
    Raga con questi metodi mi avete appena restituito i primi 10 anni della mia attività masterizzatoria!!

    Rispondi
  2. Diego dice:

    Credo che funzioni realmente solo quella col Polish

    Mi trovi più che d’accordo.. Sembra effettivamente quella più sensata visto il tipo di brodotto.. La banana che dovrebbe fare alla superficie? Corroderla? Riempire i solchi? 😀

    Rispondi
  3. Incredibile 😀 Con il dentifricio funziona alla grande Grazie, ora potrò recuperare un sacco di CD !!!! SIETE GRANDI,lasciatevelo dire xD

    Rispondi
  4. ma funziona anche ha un graffio circolare …spiego ho girato la mia xbox mentre il disco stava andando e di conseguenza è rimasto un paio di graffi circolari??perfavore aiutatemi

    Rispondi
  5. scherzi a parte, a me servirebbe un modo per recuperare i cd overburned dal mio masterizzatore cd plextor (ormai defunto) con il mio nuovo masterizzatore cd-dvd +e- R/RW samsung.
    Quando inserisco un cd overburned con il plextor entra in una specie di loop e blocca il computer.

    Rispondi

Lascia un commento