10 pratici trucchetti per velocizzare il lavoro con Firefox

Chi come noi è un vero geek sa cosa vuol dire avere per oltre 10 ore il browser sempre aperto, e conosce sicuramente anche la preziosità di tutti quei trucchetti e quelle scorciatoie da utilizzare per risparmiare qualche secondo in ogni operazione da fare.

Oggi vi presentiamo ben 10 di questi accorgimenti da adottare con Mozilla Firefox, il mitico browser open source. Certo, non vi cambieranno la vita, ma una grossa mano per risparmiare minuti preziosi ve la daranno sicuramente, quindi, non mi resta altro che augurare una buona lettura a tutti voi:

1. Aprire i collegamenti in una nuova scheda premendo la rotellina di scorrimento (se c’è) o tenendo premuto il tasto CTRL della tastiera durante il normale click con il tasto sinistro del mouse.

2. Premere la rotellina di scorrimento del mouse per chiudere le schede.


3. Aprire i collegamenti in nuove finestre tenendo premuto il tasto SHIFT della tastiera mentre si clicca normalmente con il tasto sinistro del mouse.

4. Aumentare/diminuire le dimensioni del testo in una pagina con la rotellina di scorrimento del mouse mentre si tiene premuto il tasto CTRL della tastiera.

5. Scorrere lentamente le pagine (circa un rigo alla volta) utilizzando la rotellina di scorrimento del mouse mentre si tiene premuto il tasto ALT della tastiera.

6. Andare avanti ed indietro per le pagine utilizzando la rotellina di scorrimento del mouse mentre si tiene premuto il tasto SHIFT della tastiera.

7. Selezionare intere linee di testo cliccando rapidamente per tre volte di fila il tasto sinistro del mouse.

8. Utilizzare il tasto TAB della tastiera per scorrere le pagine (utile solo se non si possiede un mouse dotato di rotellina di scorrimento).

9. Premere la rotellina di scorrimento su una porzione di testo per “bloccarla” ed andare su e giù per la pagina con il semplice movimento del mouse.

10. Utilizzare delle estensioni che facilitano la navigazione, ad esempio Super DragAndGo.

Fonte: Web Worker Daily

20 commenti su “10 pratici trucchetti per velocizzare il lavoro con Firefox”

  1. Pingback: Alessandro Baffa weblog - "Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes"
  2. Quelli della rotellina del mouse non li conoscevo! Sono ultilissimiiiiiii!!!!!!!!!!
    Io poi vi consiglierei mouse gestures, una comodissima estensione che ti permette di fare di tutto con movimenti del mouse (tenendo cliccato il tasto dx).

    Rispondi
  3. Non so se è un trucchetto ma penso anche il tasto “backspace” della tastiera per tornare indietro nelle pagine oppure la combinazione “Ctrl+shift+t”per ricaricare l’ultima pagina chiusa, poi “F5” per l’aggiornamento !

    Rispondi
  4. Pingback: Things Around » Blog Archive » Risparmiare il tempo con Firefox

Lascia un commento