Trucco per navigare nel web senza browser

Figata

Ecco una chicca da veri geek, come navigare in Internet senza usare nessun browser o programma esterno. Starete pensando chi sa a quali “manovre” complicatissime da compiere ed invece è facile facile. Semplicemente dovete:

  • Aprire qualsiasi applicazione Windows, nel nostro caso la calcolatrice.
  • Cliccare sul? ed aprire la guida in linea.
  • Ora cliccate con il tasto destro sul bordo della finestra e selezionate la voce: Passa a URL
  • Inserite l’indirizzo web. Non dimenticatevi di mettere sempre come prefisso http://


Ed ecco nella finestra d’aiuto il sito web, si tratta di una versione di IE6 senza nessuna funzione. Se non quella per la quale i browser sono nati. Questo trucco potrebbe risultare molto utile in università, scuole, biblioteche dove a volte per navigare sono richiesti permessi da admin o password. Eccovi due piccoli video dimostrativi:

Via | downloadsquad.com
Via | Ironico.it

34 commenti su “Trucco per navigare nel web senza browser”

  1. Ciao Bobs, mi daresti un paio di dritte(che girerò ad un mio amico) per aprire un Blog commerciale?
    Ci vuole la partita i.v.a.(credo proprio di si…)?
    Che piattaforma utilizzare (non in inglese) per crearlo e poterci inserire pubblicità (non solo adsense)?
    Si riesce a gestire anche con scarse conoscenze html?
    Spero tu possa trovare qualche minuto per rispondermi, te ne sarei grato! Grazie,ciao!

    Mr.Segnalatore
    Il Segnalatore Blog

    Rispondi
  2. Mah mah…certo se avete deciso di adottare questo metodo come scelta definitiva 😀 magari hai ragione, ma a me sembra ovvio che con il metodo descritto sopra vadano visitati solo siti sicuri.

    Rispondi
  3. @valentina: si, e no. SI perchè il trucco è il medesimo (e funziona peraltro anche con Vista, ma già funzionava con Win9x), ma NO perchè la modalità di funzionamento è diversa: Esplora Risorse non è altro che una finestra IE opportunamente configurata (quindi se digiti un Url sulla barra degli indirizzi gli fai un piacere :-D), mentre il trucchetto della guida utilizza l’ActiveX di IE (quindi in realtà non proprio l’engine di IE, ma il suo core per la gestione della navigazione), il che lo rende molto più leggero. Ma giustamente drammaticamente insicuro.

    Rispondi
  4. Davvero dai geek!

    Vuoi mettere… quando qualcuno ti chiede “Tu che browser usi per navigare in Internet” non ti rimane che assumere un’aria sofistica e rispondere “La calcolatrice di Windows!”. 😀

    Rispondi
  5. Il browser c’è eccome. Come tu stesso affermi su apre IE6, dunque il browser c’è.

    Utilizzare un titolo sensazionalistico per avere maggior entrate è patetico.

    Hai mai pensat di rispondere ai messaggi lasciati dagli utenti, invece di inventare notizie che tu stesso affermi che sono fasulle?

    Rispondi
  6. Utilizzare un titolo sensazionalistico….
    Forse un titolo di altro tipo non avrebbe attirato tutti gli utenti, scrivere Navigare nel web con una piccola versione di IE6 forse non suscitava lo stesso interesse?
    Certo che rispondo, quando troverò un commento che richiede una mia risposta 😉

    Ma oltre che dire grazie a chi mi ha fatto i complimenti e concordare con chi ha scritto:”è una figata”…

    Credo che la parola browser ormai definisca un programma con il quale si può navigare sul web, ma deve anche essere sicuro, avere segnalibri, estensioni e quant’altro

    Buona giornata

    Rispondi
  7. una figata 🙂
    però non so quanto possa essere affidabile ma myip.it lo riconosce come:

    You Browser is: Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1; SIMBAR Enabled; SIMBAR={3DBE2039-2CF2-469c-9A64-FA92F02AFCE3}; .NET CLR 1.1.4322; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.0.04506.30)

    browser tralatro che non ho neanche installato nel sistema utilizzando solo opera

    Rispondi
  8. @kharont: è per il motivo che dicevo sopra, dal momento che si usa comunque l’engine di IE, quello si presenta come IE! In verità non capisco che significa “browser che non ho installato nel sistema”… IE è installato di default, e per quanto dica Microsoft non è possibile rimuoverlo se non con robe tipo IERadicator o simili che cmq non funzionano al 100% e destabilizzano il sistema.

    Rispondi
  9. A mio parere è un metodo inutile e scomodo. Se volete applicarlo in luoghi pubblici dove dovete avere dei permessi particolari vi conviene portarvi su una chiavetta usb la versione portatile di Firefox e il gioco è fatto. Se fonziona la guida funziona anche firefox.

    Ciao MrGrass

    Rispondi
  10. Confermo mozilla anche per me, ma penso sia un errore del rilevatore anche se dopo che la microsoft ha deciso di farsi pubblicità su youtube ci si può aspettare di tutto 😀

    Rispondi
  11. Ehm, ragazzi, mi sa che state facendo un po’ di confusione! Quel “Mozilla/4.0” all’inizio della stringa user-agent NON C’ENTRA ASSOLUTAMENTE NIENTE con Mozilla Firefox! Mozilla è il nome in codice nientemeno di Netscape… ora non vorrei stare qui ad annoiarvi con ‘ste cose, ma la parte iniziale della stringa user-agent è sempre Mozilla/x.x… da quando IE ha cominciato a fare user-agent spoofing. Quello che dovete guardare è la parte dopo “compatible;” che infatti è MSIE 6.0, che perciò indica chiaramente che state visitando il sito con uno user-agent (non browser) classe Microsoft Internet Explorer 6.0 😉

    Rispondi

Lascia un commento