
Qualche tempo fa vi abbiamo spiegato come costruire un “hackintosh”, ovvero un computer sul quale poter installare il celebre sistema operativo della Apple.
Il processo era lungo e complesso, richiedeva tanta pazienza e soprattutto una grossa competenza nel campo, e comunque il risultato era in molti casi lontano dall’essere definito soddisfacente a causa di varie incompatibilità hardware riscontrabili.
Il processo era lungo e complesso, richiedeva tanta pazienza e soprattutto una grossa competenza nel campo, e comunque il risultato era in molti casi lontano dall’essere definito soddisfacente a causa di varie incompatibilità hardware riscontrabili.
Secondo Lifehacker è da oggi possibile installare Mac Os X su un qualsiasi computer con un processore Intel con la stessa facilità con cui si installa su una macchina Apple, senza agire da linea di comando; la differenza rispetto al primo metodo sta nel rendere il nostro sistema idoneo all’installazione tramite alcune modifiche BIOS.
Il computer sul quale è stato installato Mac Os X aveva le stesse caratteristiche hardware indicate nel primo post, quindi non è assicurato che il procedimento funzioni su tutti i PC Intel con SSE3 o superiori.
Va comunque precisato che installare Leopard su una macchina non Apple, pur possedendo il cd d’installazione è un operazione illegale, da eseguire a proprio rischio e pericolo.
Il computer sul quale è stato installato Mac Os X aveva le stesse caratteristiche hardware indicate nel primo post, quindi non è assicurato che il procedimento funzioni su tutti i PC Intel con SSE3 o superiori.
Va comunque precisato che installare Leopard su una macchina non Apple, pur possedendo il cd d’installazione è un operazione illegale, da eseguire a proprio rischio e pericolo.
La parte più difficile è proprio quella relativa alle modifiche Bios, nell’articolo originale sono mostrati gli screen e le opzioni da modificare.
Il tutto è stato eseguito con la motherboard Asus P5W DH Deluxe, se quindi avete la stessa scheda madre potrete seguire alla lettera i parametri indicati nelle immagini, in caso contrario i settaggi potrebbero apparire diversi e dovrete affidarvi al vostro intuito.
Il tutto è stato eseguito con la motherboard Asus P5W DH Deluxe, se quindi avete la stessa scheda madre potrete seguire alla lettera i parametri indicati nelle immagini, in caso contrario i settaggi potrebbero apparire diversi e dovrete affidarvi al vostro intuito.
Completata la prima parte, non resta che procedere con l’installazione.
Per prima cosa scaricate e masterizzate l’immagine del disco di installazione di Leopard, un torrent chiamato KALYWAY LEOPARD 10.5.1 intel SSE2 and SSE3, contenente oltre al sistema operativo un EFI (interfaccia firmware estensibile) in grado di aumentare la compatibilità hardware.
Se tutti i settaggi sono stati eseguiti correttamente, eseguendo il boot con il DVD inserito dovrebbe automaticamente partire l’installazione di Mac OS X,
Prima di andare avanti è necessario formattare l’hard disk, andate su Utilities -> Disk Utility, chiamate il volume come preferite e alla voce Format scegliete Mac OS Extended (Journaled).
Per prima cosa scaricate e masterizzate l’immagine del disco di installazione di Leopard, un torrent chiamato KALYWAY LEOPARD 10.5.1 intel SSE2 and SSE3, contenente oltre al sistema operativo un EFI (interfaccia firmware estensibile) in grado di aumentare la compatibilità hardware.
Se tutti i settaggi sono stati eseguiti correttamente, eseguendo il boot con il DVD inserito dovrebbe automaticamente partire l’installazione di Mac OS X,
Prima di andare avanti è necessario formattare l’hard disk, andate su Utilities -> Disk Utility, chiamate il volume come preferite e alla voce Format scegliete Mac OS Extended (Journaled).
Cliccate su Apply e una volta completato il partizionamento procedete con l’installazione vera e propria, e dopo aver aderito ai termini del contratto fate click su “Customize”.
In questa immagine sono mostrate le caselle che dovete spuntare, ovviamente vale lo stesso discorso di prima e se avete una configurazione hardware differente è possibile cha anche i parametri da scegliere siano differenti.
Cliccate su “Done” e partirà l’installazione, che durerà un bel po di tempo.
Una volta completata riavviate il computer e godetevi il nuovo Mac 10.5.1
Cliccate su “Done” e partirà l’installazione, che durerà un bel po di tempo.
Una volta completata riavviate il computer e godetevi il nuovo Mac 10.5.1
A quanto pare questo metodo funziona con la maggior parte dei sistemi, e a detta di chi l’ha testato personalmente non si riscontrano problemi di compatibilità ne hardware ne software.
Molti discutevano la possibilità di un Dual-Boot Windows-Mac, ma non è stata trovata ancora una soluzione, vi rimando all’articolo originale e alla discussione che sta infervorando nei commenti per ulteriori delucidazioni, e se qualcuno riesce a testare questo metodo, che non esiti a farcelo sapere!
Molti discutevano la possibilità di un Dual-Boot Windows-Mac, ma non è stata trovata ancora una soluzione, vi rimando all’articolo originale e alla discussione che sta infervorando nei commenti per ulteriori delucidazioni, e se qualcuno riesce a testare questo metodo, che non esiti a farcelo sapere!
Via | LifeHacker
AMD? Qualcuno c’e’ riuscito ma non e’ cosi’ semplice come con CPU Intel.
Cercate su insanelymac.
mi chiedo se si possa usare un AMD…
penso di no..dato che è "configurato" per cpu intel
Io avevo visto questo link:
http://dailyapps.net/2007/12/hack-attack-install-…
cercando il torrent indicato nell'articolo si vede che è uscita una versione installabile anche su processori AMD
Se volete una risposta a queste domande non è questo il sito giusto a cui farle…Su insanelymac sezione italiana c’è più di una guida per installare Leo su amd
@Brun+richsanto89: grazie mille! ci daro' un'occhiata appena possibile.
😉
Ho trovato anche questo…molto utile!
http://muffo.wordpress.com/2008/01/29/tutto-lhardware-compatibile-con-macos-x-leopard/
ragazzi nn fatemi ridere, se volete a tutti i costi utilizzare leoprad compratevi un mac originale, cm ho fatto io!!
io ci sono quasi riuscito
mobo ASUS S775 P5B CPU E6600, 2,40ghz 2gb ram
cmq semplice si fa per dire 😉
ciao ciao!
beh semplice relativamente all'altro 😉
Comunque complimenti!
io come già detto ho scritto una guida molto più dettagliata e curata di questa, se la volete chiedete pure… 😉
riuscito!
eccomi sul mio machitosh
ahem hack
ghghghh
http://img143.imageshack.us/img143/7338/dsc00844zm7.jpg
ciao ciao!
@scareface: Complimenti scareface!! facci sapere se lavorandoci trovi qualche problema 😉
salve,
chiedo ai guru degli ambienti Apple/M$, se via Vmware è possibile su un XP Pro virtualizzare il Leo
Grazie in anticipo
@Exty
dai un occhiata qui
http://wiki.osx86project.org/wiki/index.php/Installation_Guides#VMware_Install_Guides
@per tutti gli altri
che volessero provare consiglio il forum di insanelymac.com in particolare i thread guida
in inglese
http://forum.insanelymac.com/index.php?showtopic=77069
in italiano
http://forum.insanelymac.com/index.php?showtopic=80001
buon mac! 😉
ciau
ciao a tutti
sapete se dopo l installazione posso risettare il bios come stava prima che non so se parte windows cosi..fondamnetalmente l unico parametro utile è mettere l hard disk da IDE a AHCI?
che differenza c è tra i due bbotloader efi?
ciao fabiosbest ho letto anche la tua guida ma non mi funziona
ringrazio chi mi risponde
quindi nessuno ha ripristinato il bios?
ti consiglio di seguire questa guida (in italiano)
http://forum.insanelymac.com/index.php?showtopic=…
cmq si' puoi rimettere le impostazioni del bios al originario
segui questa guida
http://forum.insanelymac.com/index.php?showtopic=…
che bello… avete linkato la mia guida…
rigrazio tutti queli che mi hanno risposto, ma ho capito che non mi sarebbe mai partita per incompatibilita dell harware..
devo cambiare la scheda madre e process prendero un q6600..ho in mente
– abit ab9 quad gt
– p5w dh deluxe
che ne dite? quale ha il livello di compatibilita piu alto secondo voi?
Ciao è uscito finalmente l aggiornamento 10.5.2 di leopard !!!
a quando una bella guida?
salve volevo sapere se è abbastanza potente per installare il leopard intel quad core extreme8gb di ram ddr3asus p5ke premium2 schede video geforce 8800 ultra 768 mb ddr3 in crose 5000 gb di hard disk fatemi sapere ciao
ma ci stai prendendo in giro?
Si, io lho installato, si è cancellato il master boot record è ho dovuto formattare TUTTO !
no per niente!!!!!!!!
bè allora non sei molto pratico… comunque è ovvio che ci gira! 😉
@luca io lo faccio andare su un E6600 con 2gb di ram Hd partizionato a 125gb con xp per cui va piu’ che bene!
cmq dai un occhiata sul forum di insanelymac
sono molto pratico lavoro in un negozzio di computer e solo che non ho mai installato unh mac su pc
intendevo pratico di mac 😉
comunque a voglia se ci gira… anzi quello che ti avanza potresti darlo a me 😀
installatova da dio ma sono troppo abituaton a vista che mi fa 5.9
installato va da dio ma sono troppo abituaton a vista che mi fa 5.9
fai un test con xbench(dentro application o utilitys.. cercalo comunque) e dimmi il risultato che ti viene 😉
ho una sheda m. asus p5k 2 gb di ram cpu e6750 s. video ati radeon 1650 pro da 512 bios aggiornato e nn riesco ad installare leopard qualcuno mi può aiutare
ciao a tutti..
io ho un intel celeron M 360 SSE2 1.40GHz, mi gira lo stesso leopard o avrei qualke problema??grazie mille..ciao
Prima di procedere con l’installazione vorrei sapere una cosa:
1)Ho vista installato su una partizione. Se installo Leopard su un’ ALTRA partizione in due OS vanno in conflitto al boot. Se si cosa bisogna modificare?
Ma che ve ne dovete fare???? è tanto bello GNU/linux, e vi dovete adare a mettere cose illegali…
Inoltre linux è gratuito
Facile da installare
Migliore graficamente (KDE4 gli assomiglia a morire)
e più veloce di un MAC!!!!
non parliamo di un Windows…
k7 tu hai ragione, ma il fatto e’ che bisognerebbe avere la possibilita’ di far girare i software apple
linux e’ molto bello e funziona anche meglio ma final cut, logic combustion etc etc nn girano
quindi l’idea di un mac su pc nn e’ male sopratutto x chi nn ha molti soldi
volevo chiedere ha chi l’ha provato, se funzionano bene le applicazioni
ciao
ciao vorrei chiedere se è possibile istallare mac os x, su un portatile SONY VAJO mod: VGN-NR21M/S ciao e grazie…………….
ragazzi per caso mi potreste dire se posso installarlo in un’altra partizione, lasciando intatta quella dove c’è xp?!!? vi prego è importantissimo, questione di vita o di morte…
Ciao è possibile istallare leopard sul mio portatile???
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/SUPPORTSECTION/discontinuedProductPage.do?service=IT&BV_UseBVCookie=yes&PRODUCT_ID=120941
A me si blocca quando c’è l’immagine della mela cosa posso fare
ciao ragazzi.. bellissima guida… una sola cosa l’ultima screen shot del bios.. mm si vede.. avranno cancellato l’immagine..
potete dirmi qual’e quel passo?
grazie. mille
si puo installare mac su compaq
io non so’ come si installa mac , se potete dirmelo voi
ciao a tutti…
Volevo sapere se si può approfondire il discorso del cd di installazione
iPC 10.5.6 che dicono essere universale e si sta sentendo parecchio in internet…
volevo sapere se si possono avere ulteriori informazioni (magari con un post)
riguardo ad esso!
vi ringrazio anticipatemente
e buon lavoro
Io ho fatto un bel trial boot sul mio Compaq con Mac OS X 10.5.2, Windows 7 e Ubuntu 9.04…
Ciao a tutti.. io ho un Acer TravelMate 4230 con le seguenti caratteristiche:
-BIOS: Ver. 1.00PARTTBLP
-PROCESSORE: Intel Core 2 CPU T5500 @ 1.66GHz (2 CPUs)
-RAM: 2046 MB
-SCHEDA VIDEO: GeForce Go 7300 256 MB
vorrei sapere se è possibile installare un Hackintosh… rispondetemi x favore 😀 😀 grazie a tutti =)
ciao anch’io vorrei sapere qualcosa: la guida sembra buona, ma finora non ho trovato nessuno che mi sapesse dire se posso testare anch’io mac… e son veramente curioso… chi mi aiuta?
Sono su un toshiba Tecra a8 (mi sembra di ricordare)
Intel core 2 duo t5500 1.66 GHz
mainboard con chipset intel i945gm
RAM 1024 (2×512) ddr2 (333MHz)
scheda video GPU Mobile Intel 945gm express chipset family (224 MB)
supporta mmx, sse, sse2, sse3,ssse3, em64t
i dati riportati li ho presi con cpu-z
Fatemi sapere perchè sono curioso di provarlo!
Attualmente uso Vista Business sp1
A presto!!!
quanto dura l’installazione?
eseguo tutta la procedura di installazione poi alla schermata welcome imposto la lingua italiana clicco su continua e mi chiede di impstare ancora la lingua scelgo l’italiano, poi clicco su continua, e dopo 1 minuto circa mi rimanda alla schermata welcome dove devo riselezionare la lingua ma ogni volta riapre la schermata welcome e non mi fa continuare perchè?
@ Fabiosbest:
eseguo tutta la procedura di installazione poi alla schermata welcome imposto la lingua italiana clicco su continua e mi chiede di impstare ancora la lingua scelgo l’italiano, poi clicco su continua, e dopo 1 minuto circa mi rimanda alla schermata welcome dove devo riselezionare la lingua ma ogni volta riapre la schermata welcome e non mi fa continuare perchè?
a me dà lo stesso problema tuo marco……. hai una soluzione??@ marco:
Ma perché dare tuttaquesta soddisfazione ad una società che impone una politica commerciale da Strozzini ? Installate ubuntu tanto e’ lo stesso
Scusate,una domanda per chi ha provato questa cosa e per rispondere alle domande sopra senza risposta: funziona al 100 per cento MAC IOS su un sistema che non sia apple o ha delle pecche? Grazie.