Come velocizzare l’update di Windows Xp con Project Dakota

Chiunque si trovi, che sia per lavoro o per esigenza, a formattare una macchina con Windows Xp installato, sa bene quanto sia scocciante e lungo il processo di aggiornamento del sistema operativo da Internet.

Scaricare gli aggiornamenti, installarli, riavviare il computer e cercarne di nuovi; per poi ricominciare da capo.
Sempre lo stesso processo che si ripete continuamente.
Oggi voglio parlarvi di quella che potrebbe essere la soluzione definitiva a questo problema, Project Dakota.

Project Dakota altro non è che un immagine disco, del peso di circa 700 Mb, contenente all’interno, oltre ad alcuni software fondamentali, tutti gli aggiornamenti e gli Update, compresi i Service Pack, rilasciati da Microsoft per Windows Xp 32-bit.
Il processo di aggiornamento diventa in questo modo più veloce che mai, basta scaricare l’ISO, masterizzarla su un Cd, ed inserire quest’ultimo nella macchina da aggiornare.



Tutti gli aggiornamenti vengono installati automaticamente, in ordine di rilascio, all’inserimento del Cd, e l’utente non dovrà preoccuparsi di nulla se non di fare qualche click all’inizio del processo.
Project Dakota contiene inoltre alcuni software e plugin molto utili ed interessanti, che non possono davvero mancare su un computer, come ad esempio:

  • Ad-Aware
  • Adobe Reader
  • Firefox
  • Java
  • Quick Time
  • Flash
Una nuova versione di Project Dakota viene rilasciata ogni mese, per stare sempre al passo con gli Update proposti da Microsoft.
Insomma, un sistema molto semplice e allo stesso tempo efficace per velocizzare gli aggiornamenti in Windows Xp.

Via | gHacks

14 commenti su “Come velocizzare l’update di Windows Xp con Project Dakota”

  1. Interesssante ma per la lingua mi sà che si pone un problema..
    trovato su forum sito ‘Project Dakota’ in General Information

    Project Dakota 0.1CS is out! by network_master
    … on English setups of XP. NO OTHER LANGUAGES HAVE BEEN TESTED! The whole thing was …

    Ciao

    Rispondi
  2. intanto farà la fine di Autopatcher visto che distribuisce le patch e la microsoft non è contenta, anche se l’autore ha detto che farà il possibile per evitarlo

    io di AP mi fidavo prima e mi fido adesso che scarica le patch direttamente da microsoft

    di questo dakota molto meno anche se fosse in italiano.

    Rispondi
  3. Autopatcher è vivo e vegeto e permette l’update di tutta(+o-) la gamma dei prodotti microsoft, ovvero xp (sp2) ma anche win 2000 e office nelle varie edizioni. non mancano poi una serie di ottimizzazioni di sistema ed alcuni programmi di utilità. ovviamente gli aggiornamenti sono in italiano e masterizzando la cartella del programma (una volta scaricati gli aggiornamenti) su cd si può aggiornare qualsiasi sistema offline. 😉

    Rispondi
  4. intendevo dire che autopatcher non è più quello di prima, adesso scarichi un file chiamato apup.exe che a sua volta scarica tutte le patch e ricrea autopatcher sul disco fisso.

    Prima invece scaricari programma e patch iniseme e la microsoft si è incavolata e ha chiesto di smettere quel tipo di distribuzione.

    Quindi anche quelli di Project Dakota rischiano di fare la stessa fine

    Rispondi
  5. Anche se fosse in italiano ci si dovrebbe scaricare 700 Mb al mese solo per aggiornare quelle 5 o 6 patch mensili?
    Non so se convenga tanto.
    Rimango al mitico Autopatcher (grazie ad apup)!!

    Rispondi
  6. ma non è che ogni mese ti scarichi il “cd”nuovo per installare gli aggiornamenti!questo programma è da usare quando formatti il computer per evitare di scaricare tutti gli aggiornamenti con windows update

    Rispondi

Lascia un commento