Passcape ISO Burner: masterizzare immagini ISO su CD, DVD e unità USB non è mai stato così semplice

Avere a propria disposizione un valido ed efficiente strumento mediante cui masterizzare è senz’altro fondamentale ma sapere di poter contare su di un applicativo in grado di eseguire le medesime operazioni andando ad operare su immagini ISO appare decisamente ancor più importante.

Proprio per tale ragione, quest’oggi, per la gioia di tutti coloro che sono alla ricerca di un’affidabile risorsa mediante cui attuare operazioni di questo tipo, diamo uno sguardo a Passcape ISO Burner, un software freeware che, di certo, saprà fare la gioia di gran parte di voi lettori.

Si tratta infatti di un applicativo specifico per Windows ed utilizzabile senza dover essere installato che, mediante una semplice interfaccia utente, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consentirà di scrivere immagini ISO su CD, DVD e, per non far mancare proprio nulla, anche su unità USB, il tutto in modo tanto semplice così come non mai.

BurnCDCC ci permette di masterizzare ISO molto rapidamente

2009-04-28_213006

Come di consueto, vi proponiamo un’interessante Utility sviluppata con il solo scopo di masterizzare file ISO (o file immagine).
La compatibilità si estende ai supporti CD, DVD e Blu-Ray e avremo la possibilità di scegliere con quale velocità avviare il processo di copia dei dati su disco.

In soli 150 KB -circa-, saremo in possesso di un grande programma avviabile senza bisogno di installazione e la cui interfaccia grafica è davvero semplificata. Un software da Geek, insomma!

WinCDEmu: alternativa a DaemonTools

2008-12-30_141204

I drive virtuali offrono un grande vantaggio, la possibilità di poter caricare un immagine ISO o in qualsiasi altro formato, senza doverla masterizzare. Di conseguenza non ci dovremo preoccupare di non far graffiare il cd in quanto l’immagine è salvata nel nostro hard disk.

Il tool più popolare per creare drive virtuali è senza dubbio Daemon Tools, ma proprio qualche giorno fa, ho avuto un problema che ne comprometteva l’uso, e non avendo nessuna intenzione di cercare la causa ho deciso di cambiare programma.

Convertiamo tutte le immagini disco in .ISO

Le immagini disco possono essere in diversi formati, il più popolare in assoluto è quello ISO ma spesso capita di “avere a che fare” anche con formati img, bin, mdf, cdi, nrg o b51.

Ribadisco l’assurdità che ad oggi esistono ancora centinaia di formati diversi che però alla fine fanno la stessa cosa. Questo è dovuto al fatto che molto spesso si utilizzano applicazioni diverse per creare queste immagini ognuna delle quali ha un formato proprietario.

Video Tutorial: come testare ed effettuare il boot da un’immagine ISO senza masterizzarla

Da sistemi operativi (più o meno) alternativi ad antivirus, passando per programmi tuttofare destinati alla sicurezza, alla manutenzione ed alle reti, sono ormai tantissimi i software distribuiti mediante l’utilizzo di immagini ISO, da masterizzare ed utilizzare poi da CD o DVD, spesso effettuando il boot da questi ultimi.

Quasi inutile dire che, quando non strettamente necessario, questa modalità di avvio dei programmi risulta abbastanza lenta e macchinosa, per non parlare di eventuali rischi per la salute del computer collegati all’utilizzo di questi ultimi da parte di persone non proprio ferratissime in campo informatico. Quindi, che ne dite di vedere insieme come testare ed effettuare il boot da un’immagine ISO senza masterizzarla?

Basta utilizzare il noto software gratuito Virtual Box (utile alla creazione di computer virtuali, sui quali fare di tutto senza compromettere alcun dato o impostazione nel sistema in uso), una manciata di minuti a disposizione, ed il gioco è fatto. Si comincia!

Montare file ISO e ZIP con Pismo File Mounter.

Ci sono centinaia di software che permettono di montare un disco virtuale a partire da un immagine, permettendo così di sfogliarne il contenuto senza il bisogno di masterizzarla su un cd.
Se oggi ritorniamo sull’argomento è per presentarvi Pismo File Mounter, un software davvero molto interessante.

Oltre ad essere gratuito e molto intuitivo, e adatto quindi ad un pubblico di meno esperti, Pismo File Mounter presenta la caratteristica più unica che rara tra i software freeware di poter montare oltre alle consuete immagini anche gli Archivi ZIP.

Virtual CD-ROM Control Panel ovvero l’alternativa a Daemon per la virtualizzazione

Virtual CD-ROM Control Panel ovvero l\'alternativa a Daemon per la virtualizzazione

Software per la virtualizzazione c’è ne sono un infinita, ma sinceramente nessuno mi ha colpito positivamente come Virtual CD-ROM Control Panel. Questa utility per Windows permetterà di creare un unità virtuale, partendo da un immagine ISO.

Le caratteristiche che lo rendono unico nel suo genere, almeno per quanto mi riguarda, sono la leggerezza, il fatto di essere standalone ovvero non richiede installazione ed ovviamente sto parlando di un programma gratuito.

Office 2007, 122mila errori al test OOXML

Office

Office 2007, la suite da ufficio di Microsoft che ultimamente sta riscontrando buoni risultati di vendita, deve fare i conti con una brutta notizia: i circa 122mila errori ottenuti in due test OOXML. Secondo Alex Brown, che sta a capo della sezione dell’International Organization for Standardization (Iso) che si occupa di gestire gli standard dei formati Office Open XML, i documenti creati con Office 2007 non soddisfano le specifiche del formato.

In particolare, i documenti Word generati dalle versioni di Office (e salvati, aggiungiamo noi, come .docx) non sono conformi all’ISO/IEC 29500. Secondo l’ideatore dell’XML, Tim Bray, Microsoft “potrebbe non avere alcun interesse a rimanere conforme in modo pieno allo standard OOXML, così come è stato pensato dall’ISO”. Più ottimista Brown, secondo cui Microsoft provvederà presto ad aggiornare la propria suite per renderla pienamente compatibile.

Rilasciata la versione 4.12.3 di Daemon Tools

yuiytrfghjgoioiouuuyiu879754543213

Daemon Tools, è uno stimato ed ammirato software (gratuito), per la “gestione” e l’emulazione di periferiche virtuali, rendendo così possibile l’utilizzo di un file immagine direttamente, senza quindi essere masterizzato necessariamente.

Penso che la maggior parte di voi lettori lo conosca, ed oggi vi comunico la disponibilità della versione 4.12.3, che va a sostituire la precedente; l’update è stato comunicato di recente, il 2 Aprile precisamente, e dal sito ufficiale, consigliano vivamente di aggiornarsi a quest’ultima release.

Osserveremo ora il ChangeLog e il post, presi entrambi dal sito del programma; per capire meglio i cambiamenti apportati che non sono sicuramente pochi.

Come velocizzare l’update di Windows Xp con Project Dakota

Chiunque si trovi, che sia per lavoro o per esigenza, a formattare una macchina con Windows Xp installato, sa bene quanto sia scocciante e lungo il processo di aggiornamento del sistema operativo da Internet.

Scaricare gli aggiornamenti, installarli, riavviare il computer e cercarne di nuovi; per poi ricominciare da capo.
Sempre lo stesso processo che si ripete continuamente.
Oggi voglio parlarvi di quella che potrebbe essere la soluzione definitiva a questo problema, Project Dakota.

Project Dakota altro non è che un immagine disco, del peso di circa 700 Mb, contenente all’interno, oltre ad alcuni software fondamentali, tutti gli aggiornamenti e gli Update, compresi i Service Pack, rilasciati da Microsoft per Windows Xp 32-bit.
Il processo di aggiornamento diventa in questo modo più veloce che mai, basta scaricare l’ISO, masterizzarla su un Cd, ed inserire quest’ultimo nella macchina da aggiornare.

Come riparare Windows Vista senza il DVD d’installazione

Una delle situazioni informatiche più antipatiche che può capitare a tutti i geek è sicuramente quella di dover riparare un’installazione di Windows ed accorgersi, quando è ormai troppo tardi, di non aver il CD/DVD d’installazione sotto mano.

Fortunatamente per tutti noi, qualcuno ha ben pensato di creare dei metodi alternativi per bypassare questa fastidiosa situazione e riparare Windows senza il DVD d’installazione. Oggi quindi vi proponiamo ben due metodi riguardanti l’ultimo nato in casa Microsoft: Windows Vista. Buona lettura!

Windows Vista Recovery Disc: Immagine ISO creata da EasyBCD da scaricare, masterizzare e far partire come boot. Come facilmente intuibile, si tratta di una versione ridotta all’osso del DVD d’installazione di Windows Vista che, in 120 MB, contiene solamente i componenti della sezione “ripara il computer”.