Yahoo! ora ci si mette anche Google

Yahoo! ora ci si mette anche Google

Yahoo, Yahoo ed ancora Yahoo nella rete ormai è qualche giorno che non si parla d’altro, ovvero dell’acquisto da parte di Microsoft dell’ex colosso della ricerca. Avevo scritto qualche giorno fa anche un post sull’argomento. E mentre oramai tutti si sprecavano a fare previsioni future o a pensare come si sarebbe chiamata la società che sarebbe nata dalla fusione, ecco la mossa che non ti aspetti.

Questa mossa si chiama Google, che prima critica ufficialmente una possibile acquisizione da parte di Microsoft, attaccando pubblicamente la politica applicata dal big di Redmond nel mondo dei sistemi operativi. Inoltre secondo il New York Times, il numero uno di Google Eric Schmidt avrebbe contattato già venerdì sera il collega di Yahoo!, , offrendo una possibile partnership tra le due società per far cadere nel nulla l’offerta da 44,6 miliardi di dollari lanciata da Microsoft e consentire al tempo stesso a Yahoo di rimanere indipendente.


Inoltre Google stessa non potrebbe fare un offerta d’acquisizione per Yahoo in quanto si verrebbero a creare problemi non indifferenti con l’antitrust, per questo bigG ha contattato altre aziende tra le quali Time Warner, proprietaria di Aol. A Sunnyvale d’altra parte aspettano in attesa, forse, anche di un aumento dell’offerta di Microsoft. Gli scenari che si delineano all’orizzonte sono quindi due.

Il primo vede Yahoo! acquistata da Microsoft, e la nascita di un colosso pronto a sfidare Google oppure una Yahoo, controllata indirettamente da Google, ma pur sempre indipendente. Una cosa è certa il mondo dei motori di ricerca in questo momento è un terremoto perpetuo. Ma voi lettori di Geekissimo, quali dei due scenari preferireste che si realizzassero, Yahoo! acquistata da Microsoft o un alleanza Google-Yahoo!. Votate e giustificate la vostra scelta nei commenti.

{democracy:5}

22 commenti su “Yahoo! ora ci si mette anche Google”

  1. Dai Microsoft!!!! non spero altro!! spero che comprino Yahoo! così noi avremo i vantaggi! Più concorrenza c’è e più noi ci guadagnamo, perchè noi siamo importanti per i motori di ricerca! e perciò aumenterebbero i servizi!!!!!!!!!!!!! VAI MICROSOFT!!!

    Rispondi
  2. Mi appoggio a Microsoft+Yahoo! Se Google davvero acquista Yahoo! mandiamo a puttane la concorrenza e Microsoft farò una delle sue tante cazzate per riporvare a superare il big che si verrò a creare…
    Staremo a vedere =)

    Rispondi
  3. Per me meglio google. Dovunque vada yahoo sara’ un grosso spostamento, ma cosa pensate fara’ micro? I suoi servizi web sono penosi rispetto alla concorrenza (si salva myspace e msn). In questi anni ne ha avuto di tempo per fare belle cose, ma quando non vuoi migliorare niente e vuoi solo non perdere troppo non mi piace. Google e’ da molto che sta avanti rispetto a micro, avrebbe potuto tranquillamente migliorare i servizi senza sforzarsi troppo e, invece, cerca sempre di proporre cose nuove (legate ad un solo servizio).
    Preferisco google, credo ci saranno piu’ vantaggi cosi’ che non se micro la acquisisce

    Rispondi
  4. Ma si dai facciamo in modo che Microsoft diventi un gigante con i motori di ricerca e riceva ancora più soldi con la pubblicità.

    Gia che detiene una situazione di monopolio inattaccabile nel campo del software tradizionale.
    Vogliamo dargliela pure nel web?

    Meglio Google! Google non ci impone di usare il suo motore di ricerca o di cliccare sulle sue pubblicità o di usare i suoi software! Li usiamo perché sono migliori qualitativamente!
    Microsoft ti impone di usare Windows perché in ogni PC sulla faccia della terra ti viene preinstallato senza neanche che ti venga offerta una scelta…

    Fortuna che le cose forse sembra che stiano lentamente cambiando…

    Rispondi
  5. Io non ho nessun tipo di pregiudizio ne contro Microsoft ne contro Google, detto ciò se Google controllasse Yahoo sarebbe bigG contro? è come se ci fosse solo Windows…non avere scelta è ovviamente peggio di poter scegliere tra un servizio discreto e un buon servizio.

    Rispondi
  6. sono daccordo con Alberto che dice che se microsoft acquista yahoo ci sarà piú concorrenza e di conseguenza più servizi rilasciati gratuitamente per noi visto che per poter prevalere devono offrire qualcosa di buono altrimenti nn avrebbe senso niente

    Mi rifaccio a steve

    there somethong in the air

    E aggiungo

    wake up and take a look around

    Rispondi
  7. temo anch'io per il troppo potere a google, ma la considero ancora un azienda un po' più friendly di micrososft. quindi dovendo scegliere tra uno strapotere google e il rafforzamento di microsoft anche in internet, scelgo il male minore, quindi google. almeno resta nel suo ambito. se microsoft sconfina anche nei servizi internet come grande potenza non ce la leviamo più di torno.

    Rispondi
  8. Preferisco alla lunga Google, anche se sta comprando praticamente qualsiasi cosa…però lascia una certa autonomia che Microsoft invece cancella completamente.

    Rispondi
  9. Sebbene io sia d'accordo con tutti coloro che hanno criticato Microsoft, credo che un'acquisizione di Yahoo da parte di Google non ci porterebbe da nessuna parte.

    Yahoo indipendente? Ma dove?

    Yahoo sarebbe semplicemente una pedina di google, solo in maniera ufficiosa, mentre con Microsoft lo sarebbe in maniera ufficiale!

    Microsoft è potente ok, ma lo è anche google, e lo sarebbero comunque, indipendentemente da chi acquisisca yahoo.

    L'unica speranza per noi utenti è la concorrenza, perciò, ben venga l'acquisizione di yahoo da parte di microsoft, speriamo bene!

    Rispondi
  10. Molto interessante credo che la cosa più importante è che G si sia mossa per contrastare l'acquisizione, cosa che ne evidenzia la "pericolosità".

    Sono un grande fan di Google e della sua politica ma è molto importante, per il benessere futuro del web, che ci sia qualcuno in grado di frenarne un pò lo sviluppo… forse la creatività di Yahoo unita ai budget di Microsoft portranno mettere una pezza ad uno strapotere che diventa ogni giorno più incontrastato.

    Rispondi
  11. La concorrenza fa sempre bene agli utenti finali, quindi se MS riuscisse nel suo intento avremmo una bella lotta tra il nuovo nato e Google.

    Esistono però diversi dubbi, legati soprattutto ai servizi offerti da Yahoo,i quali verrebbero "mangiati" da Microsoft. Uno fra tutti Flickr, il quale rischierebbe di venir trasformato in un "Windows Live Gallery" o roba simile…

    Rispondi
  12. google possiede il monopolio della pubblicità on-line quindi servirebbe qualcuno che possa fare da concorrenza… ci guadagneremo solo noi!

    Rispondi
  13. @Mnemonich…dubito perché yahoo continua incessantemente a perdere utenti quindi a che pro continuare questa lenta agonia? Sinceramente spero che se bigM compra alla fine yahoo non vada a toccare flickr e butti via windows live gallery…

    Rispondi
  14. TZE! E voi pensate DAVVERO che Time Warner o chiunque entri, farebbe tranquillamente le veci di Google? Ma dico, scherzate vero? In America l'Antitrust non e' una barzelletta come in italia… Ha ragione chi dice che BigG non obbliga nell'uso dei suoi servizi, ma e' riuscita a diventare BIG solo per la qualita' dei suoi servizi.

    Non ho particolari motivi di temere Google, ma ne ho TANTISSIMI di temere zio Bill, quello che ha imposto al mondo il "meraviglioso" Explorer quale browser che piu' fuori standard non e' possibile…

    Rispondi
  15. Sinceramente nessuno dei due scenari mi sembra particolarmente allettante e quindi non voto nemmeno. Tra i due però forse sceglierei Google, visto che non si tratterebbe di un acquisto, ma solo di un controllo indiretto, anche se come idea non mi è molto chiara…

    La cosa migliore sarebbe stata di rimanere indipendente, ma visto che sembra ormai impossibile, meglio Google…

    Rispondi

Lascia un commento