
Diciamocelo, ore ed ore di lavoro al computer non sono certo uno dei migliori incentivi alla concentrazione ed alla calma. Almeno finché non sono state inventate delle vere e proprie applicazioni Zen, l’ideale per non distrarsi quando si lavora al computer.
Grazie a questi particolari programmi, alcuni dei quali disponibili sia per sistemi Windows che per Mac, si può infatti porre rimedio alle continue distrazioni che inevitabilmente finiscono col rallentare e prolungare inutilmente le nostre sessioni di lavoro al computer. Eccovene alcune davvero interessanti:
- DarkRoom: word processor gratuito per Windows, molto particolare, che consiste in uno schermo nero dove… scrivere, scrivere e basta!
- JDarkRoom: versione gratuita, open source, multi-piattaforma e java-based di DarkRoom. Insomma, l’ideale per chi ama scrivere senza nemmeno la minima distrazione.
- Spirited Away: applicazione gratuita per Mac OS, che nasconde in modo del tutto automatico le finestre inattive per un certo periodo di tempo (che l’utente può stabilire a suo piacimento).
- Swept Away: applicazione gratuita per i sistemi Windows, che nasconde in modo del tutto automatico le finestre inattive per un certo periodo di tempo (che l’utente può stabilire a suo piacimento).
- Dropcloth: software gratuito per Windows che “oscura” tutte le finestre/applicazioni tranne quella attiva, ovvero quella dove si lavora.
- Backdrop: software gratuito per sistemi Mac che, come Dropcloth, mantiene in evidenza solo la finestra attiva.
- AlphaXP Lite: permette di dare un tocco Zen anche all’interfaccia di Windows, rendendo le finestre e la barra del menu start trasparenti.
- MenuShade: nasconde la barra dei menu nei sistemi Mac, in modo da poter avere la massima concentrazione solo sull’applicazione con la quale si sta lavorando.
Fonte: Web Worker Daily
Si ringrazia l’utente darkpatator di Flickr per l’immagine
1 commento su “Ecco le applicazioni Zen, l’ideale per non distrarsi quando si lavora al computer”