Come ordinare e modificare il menu contestuale di Windows

Uno degli strumenti più utilizzati ed importanti dei sistemi operativi moderni è sicuramente il menu contestuale, quello che salta fuori quando si clicca con il tasto destro del mouse su di un qualsiasi elemento presente sul desktop.

Proprio questo suo frequente utilizzo e questa sua immediata accessibilità, purtroppo lo rendono con l’andar del tempo pieno zeppo di voci assolutamente inutili, talvolta anche riferite a programmi disinstallati (evidentemente in modo non corretto) da tempo.

E allora che ne dite di vedere insieme come ordinare e modificare il menu contestuale di Windows? Bastano 3 piccoli software gratuiti:


ContextEdit: software gratuito e leggero molto completo. Permette infatti di ordinare e modificare il menu contestuale di Windows, anche in base ad ogni singola estensione di file.

Context Menu Editor: leggerissimo software no-install per Windows, permette di rimuovere qualsiasi voce dal menu contestuale di file, cartelle ed Internet Explorer.

ShellMenuView: utilissimo software gratuito per i sistemi Windows che permette di disabilitare qualsiasi voce del menu contestuale. L’ideale per chi ha l’esigenza di rimuovere voci inutili o relative a programmi non più presenti nel sistema.

Si ringrazia l’utente Tub Gurnard di Flickr per la prima immagine, modificata da naqern

4 commenti su “Come ordinare e modificare il menu contestuale di Windows”

  1. Ho provato il secondo programma della lista, pensavo che permettesse anche di editare le voci, peccato.
    Il primo, ContextEdit, è molto interessante ma il programma non ha piu una pagina ufficiale e non viene sviluppato da 2 anni mi pare, a mala pena viene supportato da xp a quanto ho letto. Peccato perchè un programma così compatibile anche per vista sarebbe una manna dal cielo 🙂

    Rispondi

Lascia un commento