
Quante volte non siamo sul nostro pc è abbiamo necessità di salvare un link o un testo molto importante, e non abbiamo con noi una penna usb ne abbiamo la possibilità di salvarlo nelle bozze dell’email? Penso sia capitato a tutti, o quasi.
Per questo motivo nell’era del web 2.0 ci sono moltissimi servizi che web che ci semplificano la vita, uno di questi è Free Text Host, che ci permette di inserire un testo di massimo 50.000 caratteri, e che genera una pagina web visualizzabile da qualsiasi pc. Una volta caricato il nostro testo potremo inserire una password per andare a modificare o eliminare in seguito il testo creato.
Avremo una pagina del tipo freetexthost.com/xxxxxxxxxx dove le x sono il numero randoom che servirà per accedere al nostro testo salvato. Personalmente la ritengo un applicazione molto utile e che mi servirà parecchio dato che ho la tendenza a dimenticarmi molto in fretta le cose.

bello il blog pier
ma…mi spiegate perchè il blog pur essendo di Shor potete scrivere tu, naqern e qualcun altro??O.o
Grazie Luckychan anche se lo devo ancora ultimare
Geekissimo oltre ad essere il blog del buon Shor con il tempo è diventato, penso, un blog di riferimento della scena italiana. Quindi puoi ben capire che per rimanere in questa posizione servono articoli di qualità e che non vengono ripresi da altre testate. Per far ciò ci sono 4/5 articolisti che collaborano, proprio come in una redazione.
Ne state tirando su di soldi ehh!!
A quali soldi ti riferisci?
E Gooogle Docs no?
VOglio fare ank'io l'articolista di Geekissimo *.* come lo si diventa?
… e una bozza su una qualunque web mail no?
Google notebook… ancora meglio
Ho anche scritto che questo è un metodo alternativo, non ho detto che è il metodo unico e assoluto
@Lukychan Mazzetta di 684178716 euro da inviare a me medesimo ^^ Scherzi a parte dovresti contattare Shor
Beh… se il servizio integrasse la possibilità di inviare l’URL ottenuto ad un indirizzo mail sarebbe più interessante…
Vorrei consigliarvi http://www.cl1p.net , credo sia meglio dato che non c’è nessun numero da ricordare.
Ciaoo ragazzi , continuate così