
Diciamola tutta, essere blogger non è affatto facile.
Soprattutto se si è in cerca di un po’ di visibilità, per avere buoni risultati c’è bisogno di tanta costanza, tanto impegno e anche un po di dimestichezza nel settore.
A questo proposito, eccovi 3 ottimi strumenti che rendono molto più semplice la gestione del blog sotto molti punti di vista, riguardo l’attività di ricerca dei contenuti, il ping ai motori di ricerca e il backup online.
Soprattutto se si è in cerca di un po’ di visibilità, per avere buoni risultati c’è bisogno di tanta costanza, tanto impegno e anche un po di dimestichezza nel settore.
A questo proposito, eccovi 3 ottimi strumenti che rendono molto più semplice la gestione del blog sotto molti punti di vista, riguardo l’attività di ricerca dei contenuti, il ping ai motori di ricerca e il backup online.
Blog Ping!: questo interessante strumento permette di inviare contemporaneamente a ben 26 motori di ricerca un ping (un segnale) che li informi dell’aggiornamento del nostro blog.
Nella lista delle directory disponibili ci sono siti del calibro di Weblogs.com, Technorati, IceRocket, Google, NewsGator e Feedster.
Nella lista delle directory disponibili ci sono siti del calibro di Weblogs.com, Technorati, IceRocket, Google, NewsGator e Feedster.
Bloggoat: anche se apparentemente sembra svolgere una funzione di poco conto, può risultare in molti casi davvero utile.
In sostanza non è altro che un motore di ricerca che indicizza la maggior parte dei blog della rete, e consente quindi di effettuare ricerche mirate e consentire la scoperta di nuovi blog e soprattutto di nuovi argomenti di cui trattare.
Quest’ultima funzione è facilitata da un grafico, che viene mostrato automaticamente ad ogni ricerca, all’interno del quale è rappresentato l’utilizzo nel tempo di quella determinata parola chiave in tutta la blogosfera.
In sostanza non è altro che un motore di ricerca che indicizza la maggior parte dei blog della rete, e consente quindi di effettuare ricerche mirate e consentire la scoperta di nuovi blog e soprattutto di nuovi argomenti di cui trattare.
Quest’ultima funzione è facilitata da un grafico, che viene mostrato automaticamente ad ogni ricerca, all’interno del quale è rappresentato l’utilizzo nel tempo di quella determinata parola chiave in tutta la blogosfera.
BlogBackupr: questo strumento è tanto semplice quanto utile, consente di creare una copia di backup di uno o più blog direttamente online.
Il servizio supporta per ora solo WordPress e Blogger, e le copie di sicurezza create possono essere scaricate in formato Rss (XML), TXT e HTML.
Mentre può passare in secondo piano per chi utilizza WordPress, che integra al suo interno una funzione analoga, questo strumento diventa quasi indispensabile per quei blog che si basano sulla piattaforma Blogger
Il servizio supporta per ora solo WordPress e Blogger, e le copie di sicurezza create possono essere scaricate in formato Rss (XML), TXT e HTML.
Mentre può passare in secondo piano per chi utilizza WordPress, che integra al suo interno una funzione analoga, questo strumento diventa quasi indispensabile per quei blog che si basano sulla piattaforma Blogger
Via | PuntoGeek
“Diciamola tutta, essere blogger non è affatto facile.
Soprattutto se si è in cerca di un po’ di visibilità, per avere buoni risultati c’è bisogno di tanta costanza, tanto impegno e anche un po di dimestichezza nel settore.”
Magari si potrebbe tentare con dei contest, promettendo scambi di link (dov’è la million dollar geek?), disabilitare il nofollow…
Geekissimo docet.
Grazie millle degli ottimi consigli, mi metto subito al lavoro per provare questi strumenti!
Ho provato Blogbackupr ed è ottimo!
Io di solito aprivo una videata di Blogspot mese per mese e salvavo una copia del blog in un immenso file .mht
Così è decisamente più comodo.
a cosa potrebbe servire fare una copia backup del blog? è cosi importante?
cmq bel post, grazie x i links
@sunemi: beh non si sa mai, può capitare qualsiasi cosa (un crash, un attacco hacker, un update fallito, un plugin che sballa tutto, un problema al server del tuo hosting) al tuo blog, meglio essere preparati a qualsiasi evenienza e non rischiare di buttare tutti gli articoli e il duro lavoro fatto fino a quel momento. Tanto un backup non costa nulla no?
Ciao
Ciao Romolo, grazie per la tua risposta…
ho fatto oggi il backup del blog ma vedo che il sito salva solo i miei ultimi 25 post!
Succede anche a voi?
Ciao sunemi, guarda mi sembra strano non so davvero da cosa possa dipendere un problema del genere..