Modificare le voci dei menu in Firefox

E’ innegabile che alcune opzioni del menu che si apre al click con il tasto destro o della barra degli indirizzi sono totalmente inutili o prive di senso, una su tutte, l’opzione “Work Offline” nel menu File di Firefox o quella “Send Link” nel menu del tasto destro, la cui funzione mi è tutt’ora ignota.
Rimuovere alcune di queste voci può aumentare leggermente l’ usabilità di Firefox, e sostituirle con delle altre a nostro piacimento, allora la situazione si fa più interessante.

Tutto quello di cui abbiamo bisogno è Menu Editor, un estensione per Firefox che permette di rimuovere le voci di menu poco desiderate in Firefox.
Oltre al menu che si apre con il click del tasto destro, si ha il pieno controllo anche sulle opzioni della barra superiore di Firefox, per intenderci quelle come File, Modifica e Visualizza.


Si può decidere se eliminare solo alcune voci o direttamente il menù completo, in modo da ottenere un menu completo e allo stesso tempo pulito e di semplice e immediata consultazione.
L’ estensione funziona anche con Thunderbird, mentre se volete utilizzarla per la beta di Firefox 3 c’è o da aspettare la release ufficiale o da smanettare un po con il codice, attualmente infatti l’ultima versione del Browser non è supportata.

7 commenti su “Modificare le voci dei menu in Firefox”

  1. QUOTE
    l’opzione “Work Offline” nel menu File di Firefox o quella “Send Link” nel menu del tasto destro, la cui funzione mi è tutt’ora ignota.
    UNQUOTE

    Work off line è chiara, no? Lavorare disconnesso. Può capitare che ti serva, fosse anche per utilizzare le pagine salvate nella cache.

    Send Link è ancora più ovvia. Spedisci il link della pagina che stai visitando a chi ti pare usando il programma di posta. Tra l’altro è un comando che trovi anche nel menu File.

    Rispondi
  2. Si quella Work Offline era chiara, ma sai non l’ho mai utilizzata ne ne vedo l’utilità, mentre per quanto riguarda send link sarà che cliccandoci non mi succede nulla, ma fatto sta che comunque c’è il copia e incolla

    Rispondi
  3. Work Offline è *indispensabile* per chi non ha l’adsl ma solo una connessione analogica o umts, per esempio. Permette di riaprire FF ricaricando tutte le pagine che aveva lasciate aperte.
    E scusate, ma non è poco.

    Rispondi
  4. Ho letto 2 cose da far rabbrividire *ad essere sincero* :-p

    In particolare:
    “l’opzione “Work Offline” nel menu File di Firefox o quella “Send Link” nel menu del tasto destro, la cui funzione mi è tutt’ora ignota.”

    O_o Non pensavo di leggerle mai qui!

    Rispondi
  5. QUOTE
    mentre per quanto riguarda send link sarà che cliccandoci non mi succede nulla, ma fatto sta che comunque c’è il copia e incolla
    UNQUOTE

    Ah be’, allora puoi fare anche il copia incolla in un documento di Word di tutti i tuoi segnalibri, invece di “Aggiungi pagina nei segnalibri…”

    Rispondi

Lascia un commento