Apple rilascia Safari 3.1 per Mac e Windows

Apple rilascia Safari 3.1 per Mac e Windows

Apple ha rilasciato una versione aggiornata del web browser Safari, con un miglioramento delle performance, compatibilità e dell’affidabilità. Safari 3.1 aggiunge anche il supporto per i fonts CSS 3, elementi audio e video HTML 5, ed altri web standards.

Inoltre Safari è il primo browser che passa il test Acid2, ovviamente parlo di browser non in beta (vedi Internet Explorer), ma come molti altri suo colleghi disponibili oggi nel mercato dei browser fallisce il test Acid 3.


Gli aggiornamenti inoltre includono:

  • Aumento delle performance Javascript
  • Migliorie per la versione Windows, compresa la localizzazione in 16 lingue, cosi come lo switch da una pagina all’altra, e il blocco pop-up
  • Per aprire una nuove scheda basterà un doppio click sulla barra delle schede
  • URL metadata
  • Supporto per le gestures del trackpad (per MacBook AIR e Pro)

E’possibile scaricare l’installer standalone da qui o scaricare tutto con il tool di aggiornamento Apple. Secondo voi Safari può essere un degno sostituto di Firefox?

13 commenti su “Apple rilascia Safari 3.1 per Mac e Windows”

  1. secondo me firefox resta insuperabile almeno per ora 🙂
    io uso sia opera che firefox che safari che IE (purtroppo) per motivi di lavoro, ma quello che mi aiuta di piu’ nel mio lavoro è sicuramente Firefox.
    E poi la versione 3 è da dio….

    Rispondi
  2. safari 2 è superato da un pezzo…. soprattutto perchè safari è parco nell’uso di memoria… tra safari 3.1 e firefox 3 devo ancora decidere… anche se ormai mi sono abituato a safari

    Rispondi
  3. devo dire la verità ???
    tuttosommato aldilà delle regole WEB

    ma che ce ne fotte a noi di sto acid test?
    che mi frega di vedere quello smile per vedere se supporta o meno appieno ,
    da user non ce ne può fregar di meno.

    Rispondi
  4. @ Dovella se fai u discorso da utente si, ma per i webmaster è una rottura incredibile, il fatto che nel 2008 uno debba inventarsi le cose più assurde per far si che il proprio template sia letto nel modo migliore possibile dai vari browser, non è normale. Da qui la necessità di creare degli standard, che devono essere rispettati.

    Rispondi
  5. Pierfrancesco lascia perdere dovella, se vai su hwupgrade verrà anche a te il dubbio che sia pagato da microsoft per scrivere certe cose.
    Il tuo discorso è ridicolo mio caro dovella, gli standard ci sono e vanno rispettati. Punto.
    @civix: in realtà non è proprio corretto. Webkit è un fork di khtml però l’acid2 konqueror lo passa grazie alle patch degli sviluppatori di webkit. Insomma, diciamo che più o meno hanno iniziato a passarlo nello stesso periodo 🙂

    Rispondi
  6. Per quanto riguarda la velocità (per me è una delle cose più importanti) Safari non ha rivali!! FireFox è molto più stabile, ma al tempo steso molto più lento!!

    Rispondi

Lascia un commento