Come ottenere molte funzioni di Vista Ultimate in Vista Home Premium a costo zero

Una delle maggiori critiche mosse a Windows Vista, sia da parte di utenti che da esperti del settore, è sicuramente quella relativa all’eccessivo numero di versioni disponibili sul mercato (ben cinque).

La differenziazione ovviamente riguarda non solo le funzionalità ma anche (forse soprattutto) i prezzi, fattore che da molto da pensare a tutti quegli utenti che prendono in considerazione la possibilità di passare ad una versione del sistema operativo più avanzata di quella posseduta al momento, ad esempio da Windows Vista Home Premium a Windows Vista Ultimate.


Le differenze funzionali tra Windows Vista Home Premium a Windows Vista Ultimate sono la presenza di:

  • BitLocker
  • Interfaccia grafica multilingue
  • PC virtuale
  • Desktop remoto
  • Backup e ripristino completo
  • Backup copia shadow
  • File e cartelle off-line
  • Cifratura file system
  • DreamScene

Diciamoci la verità, si tratta di funzioni non indispensabili per chi non ha particolari esigenze, ed allora perché non cogliere l’occasione per vedere insieme come ottenere molte funzioni di Vista Ultimate in Vista Home Premium a costo zero?

Detto fatto, eccovi una bella lista di software gratuiti tramite i quali ottenere molte funzioni di Vista Ultimate in Vista Home Premium:

Fonte: HowToGeek

19 commenti su “Come ottenere molte funzioni di Vista Ultimate in Vista Home Premium a costo zero”

  1. L’interfaccia grafica multilingue credo sia impossibile da ottenere, almeno se si vuole passare da eng a ita, comunque esistono dei language pack chiamati LSP e non più MUI come in XP che traducono in parte l’interfaccia utente ma non esistono purtroppo in ita…

    Rispondi
  2. Se hai Vista Basic conviene almeno l’upgrade alla Home premium. Se l’hardware non la regge metti linux o butta via il pc…

    Rispondi
  3. Peccato pero’ che il link per virtual PC non funzioni e che comunque il programma non e’ supportato per Vista Home premium (almeno ufficialmente).
    Alternative gratuite?

    Rispondi
  4. il titolo è forviante, prima di tutto, esistono dei metodi per sbloccare le funzionalità bloccate.

    Comunque dire che il supporto multi lingua è inutile, mi sembra esagerato, considerando che potresi installare ad esempio SP 1 In inglese senza problemi, se non erro.

    Rispondi
  5. In effetti anche io mi aspettavo qualcosa di più simile a uno sblocco di funzioni nascoste.
    Qui in realtà vengono citati solo altri software….
    E’ come dire: “Ricerca di file immediata anche su WinXP” e poi consigliare di installare Google Desktop 😛

    Rispondi
  6. Grazie ragazzi, pero’ ancora non ho capito una cosa: si puo’ installare VirtualPC 2007 su Vista Home Premium oppure no? Sul sito ufficiale dicono di no ma magari qualcuno l’ha fatto?
    Sempre che sia possibile vorrei provare a far girare sul PC una immagine del Dreambox!

    Rispondi
  7. Il titolo effettivamente è un pelino fuorviante 🙂
    Però l’articolo è buono come sempre 😉

    @Hacker!!!!!!!: io sono uno di quei “coglioni”, è come tale mi ci trovo benissimo da ben 1 anno 😀

    Rispondi
  8. AIUTO!!!!!!!!!!!!!!

    Ho 2 pc con vista premium devo comandarne 1 con
    remote desktop come posso fare senza passare a ultimate
    grazie!!!!! :.)

    Rispondi
  9. @ Fabrizio:
    Ciao a tutti.Una chicca che mi ha passato un amico; sarà utile a tutti coloro che vogliono cambiare la lingua dell’interfaccia di Vista.Logicamente parlo per chi ha istallato il Vista Home Basic/Premium.
    Si chiama Vistalizator e potete leggerne di più e scaricare a quest’indirizzo http://www.froggie.sk/index.html .L’ho fatto,risultato ottimo,solo pochi termini sono rimasti nella lingua d’origine e suppongo dipenda dal fatto che al cambiarli c’era il rischio di corrompere il percorso di alcuni file e dover rimettere a posto manualmente…che non è piacevole.
    Un saluto.

    Rispondi
  10. @ _Miky_:
    Ciao!!! Si, io l’ho fatto proprio ieri, e devo dire che non da nessun problema, ho installato windows xp perchè mi servivano dei programmi non compatibili con vista, è devo dire che gira piuttosto bene…. l’unica cosa che ho riscontrato è che non funziona lo scroll del touchped del mio portatile…. per il resto tutto apposto… spero di esserti stato d’aiuto… Ciao!!! 😀

    Rispondi

Lascia un commento