Google gDay with MATE: vedere il futuro grazie a Google

dstgvcsggcer

Google presenta: Google gDay with MATE; rivoluzionario servizio che sfrutta una nuova tecnologia brevettata Google che permette di “osservare il futuro” nella ricerca; nel senso che basterà inserire la parola chiave da ricercare, selezionare la voce “one day in advance”, cliccare su “Cerca con Google” e vedrete i risultati come si vedranno domani.

Il concetto può non essere ben chiaro, ma più o meno è semplice sia l’utilizzo che la funzionalità.

Per ora, a me non appare su http://google.it, perciò credo che sia disponibile soltanto in America , vi terremo comunque aggiornati.


Ecco la descrizione tratta da MoMB:

Enter your search term. Select “one day in advance” and click “Google Search”. Google searches the web as it will look tomorrow.

Tradotto, spiega più o meno ciò che vi ho accennato io all’incipit (l’inizio del post).
Buona ricerca!

Via | MoMB

15 commenti su “Google gDay with MATE: vedere il futuro grazie a Google”

  1. Hhahahaha, ragazzi scusate scusate, è colpa mia era programmato per ieri ma ho schedulato male ed è uscito solo ora! 🙂

    E’ ovviamente un pesce d’aprile!

    Rispondi
  2. Ma và e io ti ascolto pure… XD
    Comunque avevo sentito di motori di ricerca in cui poter inserire anche la data…ma ovviamente vale per il passato.

    Rispondi
  3. No no è colpa mia, nessuno pùò cambiare la schedulazione, solo io sono Admin 🙂

    Andava per ieri ma con il buono wordpress nel pannello della gestione senza le date precise è un casino, l’ho scritto anche 3 giorni fa dopo averlo installato.

    Rispondi
  4. Attenzione, questo è il tredicesimo commento. E chi segue anche altri blog del circuito, sa che questo commento non esiste (chiedere a Pizzicone).
    Perciò mi sento in dovere di dire a tutti che è un fake.
    Si sa, il tredicesimo commento, non mente, mai.
    😀

    Rispondi
  5. Secondo me invece l’autore del post ci è cascato in pieno, salvo poi riprendersi per tentare di negare la figuraccia! Lo scherzo lo ha fatto google insieme a tanti altri di vario genere, se ti può consolare io sono cascato a quello che rivelava un ricevitore DVB-T (digitale terrestre) all’interno del mio telefonino!!!!!

    Bye.

    Rispondi
  6. @Cin: bhe, così scemo non sono 🙂 se vuoi credere alla realtà, ovvero che ci siamo sbagliati a schedulare il post, sennò fa come credi, ognuno è libero di pensarla come vuole 😉 Salut!

    Rispondi

Lascia un commento