Si sente molto discutere sull’argomento privacy, che ormai è diventato soggetto indiscusso di polemiche riguardanti la sicurezza; specificatamente se si intende nell’ambito del Web.
Solo due giorni fa, vi abbiamo proposto una Mini-Guida su come rendere invisibile una cartella; mentre quest’oggi, vi presentiamo un Video-Tutorial su come visualizzare le cartelle di windows o i file nascosti, che potremo vedere solo noi, come e quando vorremo.
Trucchetto molto semplice ed intuitivo ma nello stesso tempo molto utile.
Basteranno un paio di minuti da dedicare e un pizzico di pazienza per leggere questo post, ve lo raccomando:
Basteranno un paio di minuti da dedicare e un pizzico di pazienza per leggere questo post, ve lo raccomando:
- Creare un file (o uno già esistente), come “Prova.txt” del video.
- Andiamo su “Proprietà” di quel file cliccando col tasto destro su di esso e diamogli l’attributo “Nascosto”. Cliccando su “Applica/OK”, esso scomparirà.
- Per visualizzare nuovamente quel file (nascosto), apriamo una qualsiasi cartella e andiamo sulle sue opzioni (potremo farlo anche dal Pannello di Controllo); fatto ciò, andiamo sulla scheda “Visualizzazioni” e spuntiamo il pallino su “Visualizza file e cartelle nascosti”.
Ecco fatto, come per magia, ri-visualizzerete il file nascosto.
Questo “tip”, vi sarà molto comodo, soprattutto per chi alla privacy ci tiene molto, o a chi desidera semplicemente non far vedere agli altri utenti del PC le sue cartelle; buon divertimento!
Accidenti tutorial interessante!
Non è che siete affiliati a Salvatore Aranzulla?
@ Luca: Anche l’agente Mulder ne è convinto
Geekissimo…svegliati….e torna quello di una volta…come avevo detto un pò di giorni fa…questi post servono solo a riempire il vuoto o meglio il blocco mentale dei vostri blogger….possibile che non ci siano notizie più interessanti??
[quote=Luca]Accidenti tutorial interessante!
Non è che siete affiliati a Salvatore Aranzulla?[/quote]
@Luca & nessuno
bisogna sempre pensare a chi non sa le cose, adesso che sto “provando”, ad avere un blog, lo capisco, scrivi troppo complicato, è troppo complicato e lo guardano pochi, scrivi troppo semplice, perde di credibilità, una news, uno semplice e uno complicato, tutto assieme non combacia…riguardo alle news a geekissimo si danno molto da fare e ci beccano, il resto anche
Privacy? Usate gli ADS di windows e sareti sicuri della vostra privacy.
Vi aggiungo info:
ADS= Alternate Data Streams.
Il fine messo “all interno di un altro file” non influirà minimamente col file originale,inpratica,cintenuto,dimensione e visualizzazione in esplorara risorse resterà intatto…eppure il file sarà al suo interno…
Caratteristiche:
* Sono virtualmente invisibili per l’utente e per i programmi che non li supportano.
* La dimensione del file visualizzata dal sistema è sempre e solo quella del flusso principale.
* Possono essere allegati a file ma anche a cartelle.
* Possono contenere qualsiasi tipo di dato: un semplice testo, una immagine ma anche script e codice eseguibile.
* È possibile l’esecuzione diretta di un ADS eseguibile incapsulato in un semplice file di testo.
* Nessun limite in dimensione viene posta ai flussi alternativi.
* L’unico effetto visibile in seguito all’aggiunta o alla modifica di un ADS è il cambiamento della data del file.
Pericoli(Malintenzionato):
* Luogo dove malware può nascondere indisturbato il proprio codice.
* Luogo dove pirati informatici possono nascondere dati e strumenti di lavoro (Hack tools).
* Fonte di attacchi DoS (Denial of Service) nei confronti del filesystem. E sufficiente creare un ADS grande al punto tale da riempire totalmente il disco fisso.Data la natura invisibile di questi dati sarà estremamente difficile individuare il problema.
Sono un arma potentissima…
creare un file di testo tramite il blocco note, digitiamo qualche parola e salviamolo nella cartella c:\ads con il nome di testo.txt.
Nel Prompt fare :
c:\ads> echo Questo è un ADS > testo.txt:invisibile.txt
Avete nascosto al 100% il vostro file.
Voi direte…ora l’ho nascosto,ma se qualcuno conosce questa tecnica?potrebbe sapere come fare a leggermi l’ADS…Sbagliato…Deve sapere anche il nome del flusso.(Il nome del flusso non può essere ricavato ^^)
Guide Geek?????????????? mah…
Questo articolo abbassa il livello di Geekissimo…
Mi dispiace ma questi potreste evitarli…
si, sono d’accordo.
Ma cavolo provate a farlo voi allora. Non è mica semplice trovare news che piacciano a tutti.
Credo siate stati MOLTO cattivi.
Lasciate fare il lavoro a questa gente in santa pace. Siete bravi solo a giudicare gli altri.
guida geek: salvate il vostro documento sul desktop, poi lo spostate in un angolo… così sarà meno visibile e se sarete fortunati nessuno lo noterà. Le vostre informazioni sono al sicuro!!!
Approndiamo questi ads, please. Un esempio pratico di loro utilizzo?