Hydra Browser: intuitivo browser con grafica simile a Office 2007

uiriuiyrtireyruwi46545

Bella la grafica! È quello che direte scaricando questo magnifico browser in stile Office 2007.

Esattamente, come potete vedere nell’immagine del post, la Skin su cui si basa Hydra Browser, è molto simile a quella del noto pacchetto di software da lavoro di casa Microsoft.

Ammetto che io sono per l’originalità, ma è molto piacevole navigare in questo modo, e credo concorderanno con me i non-tradizionalisti, ovvero le persone a cui piace cambiare di tanto in tanto.


Le funzioni che troviamo sono molte, ed anche abbastanza soddisfacenti.
Ciò di cui non sono soddisfatto, sono le prestazioni di questo browser; un po’ lento nel caricare le pagine, e avendo fatto il paragone con Firefox, Opera e Safari, posso dire che non c’è neanche da commentare.

Tra le opzioni troviamo un lettore Feed RSS, una galleria Web, un traduttore integrato (Google/Babelfish), possibilità di eseguire backup e facile accesso ai pop-up bloccati.

Queste sono solo poche funzioni di quelle che scoprirete fra poco di persona, buon download!

Via | DownloadSquad

9 commenti su “Hydra Browser: intuitivo browser con grafica simile a Office 2007”

  1. Personalmente di un browser la bella (che comunque è alquanto discutibile) grafica è l’ultima cosa che guardo. Ben più importanti sono la sicurezza, la velocità e la flessibilità. Poi quando si scopre che Hydra ha il motore di IE, vuole il .net framework 2 e 512 di ram…
    Curioso che abbia lo stesso nome di un altro celebre programmino (con il quale non centra nulla)…
    Però sul sito dicono che vogliono metterci gecko, magari allora se ne riparlerà

    Rispondi
  2. ho appena disinstallato.
    Innanzitutto non ho trovato il programma per disinstallarlo. Ho preso la cartella Quantum e l’ho messa nel cestino. Da lì l’ho cancellata.
    Poi ho usato RegScrubVistaXP per pulire il registro: oltre 3.000 chiavi (solo per Hydra)!

    Rispondi
  3. @ lukychan : grazie. E scusa per la mia confusione. Usando Revo Uninstaller, non vi ho trovato Hydra e mi son dimenticato della via ‘normale’.

    Rispondi

Lascia un commento