
Esistono tante estensioni per l’ottimo browser Firefox di casa Mozilla. Oggi noi di Geekissimo, vogliamo presentarvi un ottima estensione, che sicuramente farà piacere a tutti i maniaci degli effetti grafici di Beryl. Tra’ gli effetti grafici di vista infatti, è presente il noto Cubo, che molti conoscono. Per chi non lo conosce, ecco un video presente su Youtube.
Lo stesso effetto cubo che vedete su quel video, in una piccola parte, lo potrete riavere sul vostro Firefox al cambio di Scheda. Questo Addon infatti, introduce questo piccolo effetto grafico al vostro Browser. Il secondo addon che vado a presentarvi vi permetterà di usare lo spazio messo a disposizione da Google, per la sua casella gMail, come un Hard Disk virtuale.
gSpace, è il nome del secondo Addon. Assomiglia molto ad un client FTP, ma alla fine questo è. Questo Addon vi permette di usare i 6665MB messi a disposizione da Google per la casella E-mail gMail, come un disco virtuale sul quale potrete caricare tutti i file che avete sul PC senza problemi. Per chi non ha molto spazio libero sul disco, questo penso proprio che sia una valida soluzione al problema. Vi ricordo che avere una casella gMail non costa nulla, basta semplicemente registrarsi.
Per scaricare il primo plugin, ovvero TabEffect cliccate qui. Mentre per il download di gSpace cliccate qui.
Veramente ottimo quello del cubo! Ottima segnalazione.
tutto fuorché nuovi, esistono da anni
6668MB
comunque la prima estensione…beh, è “inutile” però magari carina a vedersi, ma firefox è già abbastanza pesante di suo… preferisco non appesantirlo ulteriormente.
per quanto riguarda la seconda, prima usavo gmail drive, se capita proverò questa estensione…
gSpace nn è compatibile con firefox 2.0.0.14
Deki, io l’ho installato sul mio FF ed è 2.0.0.14.
@Un passante:
Lo spazio di gMail aumenta ogni giorno!
@ZeruHur:
Esisteranno anche da anni, ma sono delle ottime estensioni!
Ciao a tutti!
1) Quando utilizzavo Windows avevo anche io effect tab, ma pressochè inutile, per non dire di quanta memoria Ram sprecava, che già firefox di suo ne utilizzava molta,
2) il secondo Addon è abbasttanz abuono invece
Il mio consiglio è di evitare tutti effetti che riprendano linux, perchè su windows sarebbe solo uno spreco, dato il fatto che sono software che vanno a prendere la Ram,
Passate a linux ubuntu, e se proprio vi piacciono gli effetti questo farà al caso vostro….Ciao a tutti!
… di gspace diciamo che fino a qualche tempo fa soffriva di bug decisamente fastidiosi tanto che avevo smesso di utilizzarlo, chissà se ultimamente l’hanno migliorato…
come se avere GB liberi su harddisk fosse un problema tale da giustificare l’uso di gmail come storage. mah…proprio non capisco…
la prima estensione è stupenda…non la conoscevo e mi piace molto….purtroppo però rallenta un pochino il passaggio da una skeda all’altra….quindi nn vedo l’utilità xD
se fosse veloce uguale la terrei sicuramente…ma kosi non mi piace
ciao a tt
@Tulipano: Io non ho avuto problemi nell’utilizzare il plugin. L’applicazione mi è sembrata molto stabile. ho caricato un Cd per prova e non ho avuto problemi.
@SoftCodex:
Non tutti possono permettersi un HD nuovo tutte le volte che gli finisce lo spazio. Una soluzione gratuita peso faccia sempre comodo. comunque gMail può essere usato anche per condividere i file con gli amici. Carichi tutto li e poi dai il link via email.
@Andrea: Si è vero è un tantino troppo pesante.
ciao a todo
x deki: installa mr.teach e diventerà compatibile
http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=282
gnao dal cuzzo
Ma vista non ha l’effetto cubo….o sbaglio???
@Massimo:
Da quello che mi ricordo, vista a solo l’effetto, che mette in sequenza le finestre via 3D! Questo.
ma per accedere ai file del secondo addon da un secondo pc è necessario avere l’estensione installata sulla macchina?
Qual’è la combinazione di tasti per avere l’effetto cubo su vista?
@ Mods:
tasto WIN (bandierina microsoft) + TAB