
La cosa che personalmente preferisco nell’avere una collezione di file multimediali ordinata è il fatto di poter visualizzare per ogni brano la copertina del rispettivo album. Soprattutto se si utilizzano per la riproduzione software che supportano il “Cover Flow”, lo scorrimento quindi delle copertine degli album, questa caratteristica può essere maggiormente apprezzata.
A questo proposito voglio parlarvi di Harmony, un applicazione per Windows (Vista o Xp, richiede Net 3.0) che utilizzando la libreria di file generata da iTunes, è in grado di mostrare le copertine degli album dei brani in riproduzione. La funzione che rende il programma tra i migliori nel suo genere è il download automatico delle copertine mancanti.
Per fare ciò, Harmony utilizza le API di Amazon, il celebre sito di e-commerce.
I brani verrano riprodotti direttamente dall’interfaccia gradevole e pulita di Harmony.
I brani verrano riprodotti direttamente dall’interfaccia gradevole e pulita di Harmony.
La riproduzione si serve della tecnologia di Windows media Player, di conseguenza di default i file .Mpeg-4 o .aac non posso essere riprodotti, per farlo è necessario installare il plugin Orban.
Il software è naturalmente freeware e non necessita di installazione.
Il software è naturalmente freeware e non necessita di installazione.
Via | Lifehacker
Un’applicazione che utilizza la tecnologia di Media Player, leggendo la libreria di iTunes e accedendo al database di Amazon, per visualizzare le copertine?
Mi sembra piuttosto macchinoso, poco economico (tencologicamente parlando) e alquanto ozioso.
Sarebbe più sensato se accedesse direttamente ai files, invece che alla libreria di un software specifico, o, in alternativa, a più librerie (iTunes, Media Player e altri, come Media Monkey, che da anni ormai lo considero il miglior software nel suo genere).
Molto meglio usare Mp3Tag, che accede direttamente ai file mp3. Puoi visualizzare tutti gli mp3 di una cartella (se vuoi anche delle sottocartelle), modificare i tag di ogni singolo mp3, oppure tutti insieme quelli che hai selezionato (molto meglio che mettere il titolo di un album a 12 mp3 uno ad uno, no? 😉 ). Ovviamente puoi cambiare le copertine degli mp3, e inoltre (sempre se vuoi) tramite un apposito menu te le cerca su un sito a tua scelta tra amazon.com , amazon.de , discogs e freedb (ci tengo a precisare che freedb è assolutamente geniale, ci ho trovato delle copertine che neanche amazon aveva!!) !!! In sostanza, convertitevi a mp3tag!!! 😉
molte delle mie canzoni non hanno salvato l’album nel tag …
qualcuno conosce un software che riesca a suggerirmelo o addirittura
scarichi le copertine senza conoscerlo ??
grazie
???
E’ esattamente il tema del post!
In ogni caso, per scaricare la copertina, devi conoscere quanto meno l’autore e il titolo dell’album: nessun software può comportarsi da veggente 😀
iTunes, Media Player, mp3tag, Harmony e MediaMonkey (messo per ultimo, ma primo nella mia lista personale 😉 lo fanno, una volta impostati correttamente i tag indispensabili come autore e titolo dell’album.
In casi estremi, vai di google e se trovi manualmente la copertina, la inserisci (iTunes, Media Player e Media Monkey permettono di farlo; gli altri programmi non lo so, ma suppongo di sì).