Cosa fare prima di installare Windows XP SP 3

Cosa fare prima di installare Windows XP SP 3

Già da qualche giorno è disponibile per Windows XP il Service Pack 3, dalle prime ore è subito emerso che c’era qualcosa che non andava. Molti utenti hanno lamentato problemi di ogni sorta. Per ecco un tutorial con gli steps da fare prima di installare il SP3.

Questo non può essere installato se sul nostro sistema operativo abbiamo installati Microsoft Shared Computer Toolkit, Remote Desktop Connection (RDP) 6.0 MUI pack (Update 925877 for Windows XP). Microsoft raccomanda di avere almeno 1,500 megabytes di spazio libero. Se l’antivirus che utilizziamo blocca il cambio di determinati sistem files, disattiviamolo temporaneamente.


Potremo riabilitarlo quando avremo finito di installare Windows XP. Ok ora ci siamo, accendiamo il computer e logghiamoci come amministratori, gli unici che hanno accesso completo al sistema. Se non tutti gli utenti sono disconnessi, chiudiamo la loro sessione di lavoro.

Effettuiamo un backup completo di tutti i file importanti in un supporto esterno, Dvd, cd, hard disk esterno, etc. Se utilizziamo Windows XP Professional create un punto di ricovero automatico del sistema (ASR). Questo aiuterà nel caso di un fallimento dell’installazione. Chiudiamo tutti i programmi e installiamo il Service Pack 3.

38 commenti su “Cosa fare prima di installare Windows XP SP 3”

  1. ciao io l’ho installato ma non ho avuto problemi.invece quando ho installato il service pack 1 per vista sul portatile il computer va in crash continuamente ,ed esce la schermata blu di fine memoria fisica ,è incredibile ,ma questo service pack non doveva risolvere i problemi ?invece ne crea altri che prima non c’erano.voglio comunque precisare che il computer è veramente potente e per arrivare a finire la memoria fisica c’è ne vuole .ciao

    Rispondi
  2. Ciao, io ho installato il SP3 senza avere errori. Solo che ora le mie stampanti di rete mi danno dei problemi. Io ho una stampante che ha un suo ip installata 3 volte con diversi nomi e diverse impostazioni , beh da quando ho il SP3 mi funziona solo quella che ho installato per prima le altre me le da sempre NON IN LINEA … sapete come mai ??? GRAzie

    Rispondi
  3. Ho installato su una partizione ubuntu,e quando provo a installare il sp3 mi dice errore “il file di sistema principale (kernel) utilizzato per l’avvio del computer non è un file di microsoft win”
    sapete darmi indicazioni su come risolvere il problema?
    grazie

    Rispondi
  4. per paolo

    vicino orologio ci deve essere icona stampante … verifica che vi sia la spunta sul tipo di sampante …. eventualmente puoi usare soft autoinstallante cleanup che ti mette a posto i piccoli pro del pc ….se poi non và ancora ….. pannello di controllo … controllo lan …e controlla autorizz ….. se poi ancora non và oltre al suicidio …. usa ccleaner pulisci tutto ….con anche chiavi di registro ( sempre con bk9 … spegni e riaccendi e …prega ….ciaux e buon lavoro

    Rispondi
  5. C’è una soluzioner a queste schermate blu?
    non è possibile che ogni volta si debba risolvere un bug in questi aggiornamenti,

    adesso ci sarà la classica risposta “passate a linux” oppure “compratevi un Mac” ,grazie in anticipo, ma francamente mi servirebbe una soluzione per Windows xp sp3

    Rispondi
  6. @metamos
    prova a installare grub su floppy temporaneamente, e guarda se il file c:\boot.ini è così:
    [boot loader]
    timeout=0
    default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
    [operating systems]
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS=”Microsoft Windows XP Professional” /noexecute=optin /fastdetect

    Rispondi
  7. non vi è mai successo che il computer va in crash ,riavviandosi ,dopodichè esce una schermata blu con scritto physical memory empty o qualcosa del genere ,faccendovi perdere tutti i dati.cmq io l’ho disinstallato e adesso non lo fa più.volevo precisare anchè che io uso ubuntu da circa un anno e con l’8.04 mi trovo veramente bene ,faccio un uso di 30% per win e 70 per ubuntu.e che non è una cattiva idea iniziare a sperimentare le distribuzioni linux:ciao

    Rispondi
  8. per matamos

    guarda se riesci fai un backup dei dati su ubuntu ,poi toglilo dal computer lasciando solo windows,fai l’aggiornamento al sp3 di xp .finito questo scarica ubuntu 8.04 dal sito di ubuntu .fatto questo usa un programma come daemon tools per aprire l’iso e installa ubuntu da wubi gia compresa nella iso.cosi non devi fare partizioni di nessun tipo.ciao e spero di essere stato di aiuto

    Rispondi
  9. installato 🙂
    tutto perfetto! nessun errore…. e mi sembra anche un pò + veloce….
    devo ancora controllare se anche ubuntu è sopravvissuto e funziona anche lui… ma non credo ci dovrebbero esser problemi….

    l’unico problema è che i temi grafici che avevo installato non funzionano più, ed è tornato al tema di XP originale….

    Rispondi
  10. Pingback: I problemi di xp service pack 3 | Tip and Tricks di computer
  11. Ho osato installare il SP3 sul mio computer desktop con XP SP2 che prima funzionava perfettamente. Una volta installato il computer semplicemente non partiva più. Ho dovuto avviare in modalità provvisoria e procedere a disinstallare il service pack e ripristinare la configurazione di sistema precedente (perdendo oltre un'ora), e questo dopo che all'installazione avevo disabilitato antivirus eccetera. Per fortuna, non fidandomi della Microsoft, avevo avuto l'accortezza di farmi una copia di backup dei miei dati! Ora rifunziona tutto ma mi sento un miracolato. Se il PC non fosse ripartito in modalità provvisoria avrei dovuto probabilmente farlo aggiustare da un tecnico, il che significa una settimana persa e oltre 50 sacchi buttati alle ortiche, più la rogna di dover ripristinare programmi, configurazione, backup… e tutto questo per "proteggere" meglio il mio computer, che finora ha avuto: danni da manomissioni virali 0, danni da Microsoft 1.

    MA LA MICROSOFT NON SI VERGOGNA A METTERE IN GIRO QUESTI AGGIORNAMENTI DI °£&=! CHE INVECE DI FAR FUNZIONARE MEGLIO I LORO SISTEMI GIA' TRABALLANTI LI FINISCONO DI SFASCIARE?! SE MI SI ROMPEVA IL PC ME LI RIPAGAVANO LORO I SOLDI E IL TEMPO PERSO? E SE IO DI COMPUTER NON CI CAPIVO NIENTE CHE FACEVO, EH?! VERGOGNA!!!

    (scusate lo sfogo ma quando ci vuole…)

    Rispondi
  12. Concordo con Davide,
    a me il Win non vuole partire piu, neanche dalla modalita
    provvisoria! è questo proprio ora in piena consegna della tesi
    di dottorato!
    VBVHFHF %&&/(

    Rispondi
  13. Io ho avuto un collasso vero e proprio del mio portatile HP… da quel che ho capito non aveva effettuato bene il download del pak3 e quindi aveva istallato cosette qui e li creando danno. Non riconosceva le periferiche, e non sempre apriva la modelità provvisoria. Schermata nera.. neanche blu =P
    Cmq l’abbiamo sistemato.. i problemi ora li da un altro HP pavilion, problemi alle connessioni (wirles ed internet con modem.. ), il media player che si blocca, ed nfine sono scomparse tutte le icone dal desktop… Cosa possiamo fare secondo voi? =)
    Grazie ^__^

    Rispondi
  14. @ Davide:
    Hai ragione
    windows è riuscita nel sogno di un pc in ogni casa ma di poca qualità!
    Insomma io uso windows xp e sinceramente da utente medio ho un pò paura di buttare via i miei soldi comprando un mac…

    Rispondi
  15. @ glacio:
    Sulla mia Systray da oltre 20 giorni c’è lo scudo di window che mi chiede di istallare aggiornamenti disponibili,ho tentato di farlo in passato ma vedendo che si trattava di SP3 ritornai sui miei passi.Adesso ci facciamo la guerra da 20 giorni,e ogni mattina window mi ricorda di istallare gli aggiornamenti.Premetto che ho configurato aggiornamenti Update automatici ,che mi funziona regolarmente, l’altro ieri mi è entrato un aggiornamento per cui ho dovuto riavviare alla fine.Allora mi chiedo,perchè window vuole che sia io a spingere il bottone?,per istallare SP3.La cosa strana è che il mio pc è inserito in una rete lan casalinga,non perfetta,nel senso che c’è qualcosa che non quadra,e non funziona a dovere,specialmente con la stampante condivisa,cio’ per colpa della privasy di mia figlia,che ha fatto un mezzo casino col suo notebook,cambiandoci nome e forse ficcandoci una PW o qualche altro casino,che pero’ guarda caso tiene istallato il SP3.Lei non l’ha istallato,io non penso di averlo fatto per Lei,allora mi devo chiedere perchè al notebook,Update automatico per SP3 ha funzionato e col mio pc da tavolo no?.Il mio pc mi và bene,e non vorrei incasinarlo con l’aggiornamento,ma window insiste tutti i giorni ed io non so che fare.Chiedo un consiglio.

    Rispondi
  16. @ romy:
    allora se tu non vuoi installare il service pack 3 quando cè l’aggiornamento automatico tu annullalo e poi dovresti avere una casella da spuntare che dice press a poco così:
    ignorare in futuro questo aggiornamento
    facendo così non dovrebbe più romperti le scatole

    Rispondi
  17. @ glacio:
    Io l’annullo,non solo non mi esce la casella da spuntare,ma ritorna imperterrito al suo posto,ovvero sulla Systray.Mi dice che l’aggiornamento ha bisogno dell’accettazione delle condizioni della licenza.Booooo!

    Rispondi
  18. A rettifica di quanto detto,penso che l’sp3 è stato già scaricato sul mio pc,adesso attende l’istallazione,che io rimando da circa un mese,penso che il tutto dorma in una cartella apposta e non visibile.Mi chiedo,ma posso andare avanti per sempre senza istallare l’SP3,o dopo una certa data succede qualcosa?

    Rispondi
  19. MAXSMIDT@ALICE.IT dice:

    come hai fatto?

    Ha fatto tutto Microsoft,mi ha scaricato l’aggiornamento,ma non l’ha istallato,sp3 richiede,forse,l’assenso del proprietario del pc per l’istallazione,non saprei,fatto stà che ogni giorno mi saluta e mi chiede istallami,ed io dico di no.

    Rispondi
  20. Mhà io non capisko xkè passare a SP3 io sono in sp2 e il pc crasha solo dopo 5 giorni acceso notte e giorno NON HA ALTRI DISTURBI xke dovrei mettere l’SP3??

    Rispondi
  21. nn scaricate pack 3 x windows xp a me prima se bloccato i temi del pc e vabbe sarebbe poca cosa, ma subito dopo schermata neraaa..soluzione?ho dovuto formattare-menomale che so formattarlo senno 60 euro x formattarlo ci volevano -x nn parlare che nn avendo fatto un becaup ho come si chiama?ho perso tutti i dati…

    Rispondi
  22. Windows funziona male sulle macchine scadenti, e intendo l'ardware, Mac va bene solo perchè gira su una signora macchina, assemblate un PC come si deve e andra come MAC…..?

    Rispondi

Lascia un commento