Organizzare il menu dei programmi con SMOz

Per quanto ci possiamo sforzare di tenere in ordine il menù dei programmi, è una verità inconfutabile che dopo un certo periodo di tempo ne perdiamo completamente il controllo e lo rendiamo una sorta di disordinata superlista di tutti i programmi che girono dopo giorno scarichiamo e installiamo.

A questo proprosito voglio parlarvi di SMOz, un software molto utile che aiuta a organizzare in pochi semplici passi il menù dei programmi. Il concetto alla base del software è quello di un menù dei programmi diviso in categorie. Ogni programma è inserito in una determinata categoria, secondo un ordine che siamo noi stessi a stabilire.
In questo modo si può avere accesso molto più velocemente ai programmi e allo stesso tempo avere un menù pulito e ordinato.


L’ambiente di lavoro del sotware si divide sostanzialmente in due parti. Sulla sinistra avete una sezione dedicata alle categorie di cui vi parlavo prima, e sulla destra l’elenco completo dei programmi presenti nel menu.
Potete modificare le categorie esistenti o crearne di nuove e aggiungere e rimuovere programmi tramite un veloce Drag & Drop, insomma il software è veramente semplice da utilizzare.

Ad un primo avvio il software proverà a effettuare una divisione automatica dei programmi, inserendo quelli più conosciuti nelle categorie di pertinenza (es: iTunes nella categoria Multimedia).
I cambiamenti non saranno applicati finchè non avrete terminato il lavoro.

Via | MakeUseOf

6 commenti su “Organizzare il menu dei programmi con SMOz”

  1. CIAO! Grazie per la segnalazione, era proprio quello che mi serviva!
    Due domande: funzione su Vista? Esiste un’opzione per poter salvare la configurazione iniziale e poi ripristinarla in caso di “casini”?

    Rispondi
  2. Dar_io, c’è scritto “SMOz is tested to work on Windows XP with .NET framework v2.0”.

    seroban, perché menù nel titolo è senza accento. Suppongo sia un problema di formattazione dei caratteri. Ma … ho preferito chiedere. Scusate.

    Rispondi

Lascia un commento