
Chiunque abbia un computer con oltre 4 GB di memoria RAM ed un sistema operativo come Windows 2000 (Datacenter Server o Advanced Server) o Windows 2003, avrà sicuramente notato che il sistema non utilizza oltre i 3,37 GB di quest’ultima. Tutta colpa della modalità PAE disabilitata.
La modalità PAE (Physical Address Extension) è infatti una caratteristica dei processori x86 ed x6 che, una volta abilitata (se supportata), permette infatti di utilizzare oltre 4 GB di RAM su Windows Server 2000 e 2003. Basta aggiungere una voce nel file boot.ini ed il gioco è fatto, quindi rimbocchiamoci le maniche e mettiamoci immediatamente al lavoro:
L’unica operazione da fare è aggiungere /PAE alla fine dei comandi presenti nel file boot.ini:
- Aprire il prompt dei comandi;
- Digitare c:\> attrib boot.ini -r -s -h;
- Uscire dal prompt dei comandi;
- Andare nella cartella C: ed aprire il file boot.ini;
- Aggiungere /PAE alla fine dei file scritti, accanto a /fastdetect;
- Salvare il file;
- Riavviare il PC.
Adesso potrete utilizzare oltre 4 GB di RAM su Windows Server 2000 e 2003, ma ecco la lista precisa di tutti i sistemi operativi della gamma ed i rispettivi quantitativi massimi di RAM supportata:
- Windows 2000 Advanced Server: 8 GB
- Windows 2000 Datacenter Server: 32 GB
- Windows XP (tutte le versioni): 4 GB
- Windows Server 2003 (ed SP1), Standard Edition: 4 GB
- Windows Server 2003, Enterprise Edition: 32 GB
- Windows Server 2003, Datacenter Edition: 64 GB
- Windows Server 2003 SP1, Enterprise Edition: 64 GB
- Windows Server 2003 SP1, Datacenter Edition: 128 GB
Via | Tip and Trick
su win xp a 32bit si può arrivare a 4Gb effettivi?
ma scusare cosa ci dovete fare con 4gb di ram?
Semplicemente usarli e non di certo per solitario!
@ Karas:
io li ho, ma non li utilizza tutti, non so il perche, forse con questo metodo riusciro, adesso vediamo
@ lillobyte91:
il vola con qulasiasi programma anche se ne hai aperti piu di 1…e nel frattempo usare musica internet ecc… senza che il pc si impianti…
ma per xp … nel prompt dei comandi…copio incollo come sopra scritto e mi da sempre errori . puoi essere più dettagliato , magari mandandomi i passaggi (dettagliati) via email grazie.. tuo ignorantissimo sasillo
mah ho provato ma nn mi ha dato risultati…anzi senza questo metodo l’os mi vede 3.12gb con tale metodo 3gb…boh misteri di windows…cmq come si fa a nascondere il file boot.ini dalla cartella c:?
Ma è valido anche con vista? per aumentare la RAM oltre 4 giga?