Sxipper ovvero completiamo i form automaticamente in Firefox

Sxipper ovvero completiamo i form automaticamente in Firefox

Oggi voglio segnalarvi una bellissima estensione per Firefox, che permetterà di risparmiare molto tempo quando dobbiamo compilare parecchi form. Sto parlando di Sxipper, che automatizza il completamento dei form.

Una volta installato potremo creare differenti account, ad esempio uno con i dati del lavoro, un altro personale, e cosi discorrendo.


Una volta creati questi profili non dovremo fare altro che cliccare con il tasto destro all’interno di un form durante la registrazione e scegliere l’opzione Train this form.

Clicchiamo su Done et voilà adesso la maggior parte dei form è completata. Per controllare che i dati inseriti nei vari campi sono corretti basterà cliccare sul icona del cane, ed eventualmente se qualcosa non torna, basterà modificare il tutto a nostro piacere.

6 commenti su “Sxipper ovvero completiamo i form automaticamente in Firefox”

  1. Provato già in passato. Unica pecca: se non ti scriva la password su un foglietto, tenti a dimenticarla. Ah, e tutte le funzioni di login sono automatiche… addio pagine di login!

    Rispondi
  2. …ed ancora una volta Firefox corre dietro ad Opera, lo vogliamo dire che in Opera esiste il Wand che fa la stessa cosa senza dover andare alla ricerca di miriadi di estensioni? E che Firefox non è così superiore come sembra ma si tratta più che altro di una moda?
    Provate Opera ragazzi, non mi stancherò mai di dirlo, ma provatelo seriamente, non basta installarlo e basta, le funzionalità che ha sono spaventose in confronto a Firefox…purtroppo però Firefox sembra sia la oanacea di tutti i mali perchè si parla solo di lui…!

    Rispondi
  3. devo provarlo….per registrare in directory un nuovo sito

    p.s.
    occhio che se c’è qualche bug….anche se non c’è, l’autocompletamento, può minare la privacy

    Rispondi
  4. guardate che gli sviluppatori mozilla l’hanno fatto apposta ad implementare molte feature di default in firefox: l’unica volta che avevano provato a riempire un loro browser di default di feature, è finita male :/

    imho poter decidere tramite le estensioni cosa mettere e cosa no è molto meglio

    Rispondi

Lascia un commento