5 strumenti per scaricare automaticamente da Rapidshare

RapidShare, uno dei più importanti siti di hosting gratuito per qualsiasi tipo di file, si è aggiornato, rimuovendo i noiosissimi CAPTCHA (ovvero quelle lettere distorte da digitare prima di iniziare qualsiasi download) e limitando la banda in download – per gli utenti non registrati – a circa 500 Kb/s.

Cogliamo questa ghiotta occasione per proporvi 5 strumenti per scaricare automaticamente da Rapidshare, tutti gratuiti, molto semplici da utilizzare, e da tenere sempre nella propria cassetta di attrezzi da veri geek. Eccoli in dettaglio:

CryptLoad: uno dei più famosi software multi-piattaforma per scaricare automaticamente da RapidShare. E’ molto semplice da configurare, si aggiorna automaticamente e supporta altri servizi, come: MegaUpload, GigaSize, DepositFiles, eccetera. Infine, sottolineiamo che, per un corretto utilizzo di questo programma, occorre installare il .Net Framework 2.0.


JDownloader: programma open source, multi-piattaforma e gratuito per scaricare automaticamente dai vari servizi di hosting gratuito, scritto completamente in Java. Supporta gli aggiornamenti automatici e vari siti come MegaUpload e (ovviamente) lo stesso RapidShare.

CandiSoft Load!: software in lingua tedesca, molto simile a quelli appena menzionati, ed in grado di scaricare automaticamente – oltre che da RapidShare – da servizi come MegaUpload, Netload.in, Uploaded.to e tanti altri.

RS Downloader: Software per Windows (in lingua tedesca), che permette di scaricare automaticamente i file da RapidShare. Supporta gli aggiornamenti automatici e i link criptati (grazie al plugin YouCrypt).

USDownloader: uno dei migliori software del genere per Windows. Supporta 26 diverse lingue e tantissimi servizi di hosting (RapidShare, MegaUpload, YouSendIt ecc.). Per aggiornarlo automaticamente, occorre utilizzare il server http://usd.cap-cap.ru/, in quanto l’altro è momentaneamente fuori uso.

12 commenti su “5 strumenti per scaricare automaticamente da Rapidshare”

  1. Hanno anche deciso di cambiare il nome del prodotto, da Rapidshare a VerySlowshare. Va beh, addio Rapidshare, passo alla concorrenza!

    Rispondi
  2. @Gio2Gio: io a dire il vero non ho riscontrato una grande flessione rispetto alle velocità di prima del cambiamento (che comunque non erano stratosferiche).

    ciao 😉

    Rispondi
  3. Cryptload per Rapid, USD per Mega..
    Comunque consiglio a tutti di passare a Megaupload.. Motivi? Così evidenti che neanche ve li elenco..
    Manu93

    Rispondi
  4. Ho sempre utilizzato Megaupload e continuerò ad usarlo!
    E cmq anch’io ho notato un drastico calo di velocità nel download dei file da Rapidshare!!!! Fino a un mese fa arrivavo ai 450 kb/s (se nn di +) e invece adesso è tanto se arriva a 200 kb/s! Addio RS!

    Rispondi
  5. ma supportano anche il resume dei file?
    io uso stardownloader per scaricare…non va in automatico, nel senso che (megaupload) devo digitare il codice, aspettare i 40 sec e poi inizia il download…ma se stacco posso riprenderlo da dove era rimasto.
    se la risposta è si…quale dei 5 è il migliore?notare che a me serve solo per megaupload e solo per il down, non per l’up…
    grazie

    Rispondi
  6. Jdownloader può riconoscere il 100% dei captcha di rapidshare e megaupload, se nn riesce a riconoscerne alcuni chiede a qualcuno che utilizza jdownloader di leggerli per te tramite un sistema di crediti studiato alla perfezione, così puoi scaricare tranquillo senza essere davanti al pc

    Rispondi

Lascia un commento