50GB per archiviare i tuoi dati più importanti

Fino a poco tempo fa erano soprattutto le aziende a sfruttare i servizi di storage online dati i costi non proprio abbordabili da chiunque. Per nostra fortuna adesso possiamo avere moltissimo spazio per archiviare i nostri dati su Internet in maniera completamente gratuita.

Non credi che sarebbe molto utile poter archiviare i dati più importanti su un server sicuro e affidabile? Ti sarà sicuramente capitato di dover formattare il computer e di esserti scordato di effettuare una copia di backup di qualche dato, oppure l’ultima copia risale a qualche settimana fa e i dati non sono aggiornati. Inoltre avere i propri dati in Rete potrebbe servire non solo per una eventula disgrazia, ma anche per:
  • Condividere dei file con i nostri amici.
  • Avere una copia dei nostri dati più importanti.
  • Avere sempre i nostri dati a portata di mano da qualsiasi parte del mondo.
  • Liberare dello spazio sul nostro disco fisso.



Per fare tutto questo oggi vi illustrerò un servizio completamente online che non richiede il download di nessun software!

Sto parlando di ADrive, un servizio completamente gratuito che mette a disposizione ben 50GB di spazio per poter archiviare qualsiasi tipo di file senza nessuna limitazione! Andiamo a vedere come iscriversi e come funziona.

Come prima cosa bisogna registrare un nuovo account, per fare ciò premiamo sul tasto in alto a destra “sign up” e ci ritroveremo con davanti una schermata come questa:

Inseriamo i dati e quando abbiamo finito premiamo sul tasto “continue”. A questo punto controlliamo la email che abbiamo inserito durante la fase di registrazione e convalidiamo il nostro account.

Ecco fatto… Dopo aver effettuato l’accesso avremmo davanti a noi un sistema completamente online per archiviare i nostri file, girare nelle cartelle e quan’altro, come se fossimo in un Hard-Disk fisico sul nostro computer.

Ora puoi effettuare l’upload di tutti i tuoi file semplicemente premendo sul tasto “Upload Files”. La durata dell’operazione dipende dalla dimensione dei file e dalla velocità della tua connessione. E’ possibile effettuare fino ad un massimo di 1000 upload in contemporanea.

26 commenti su “50GB per archiviare i tuoi dati più importanti”

  1. io l’ho provato tempo fa ma era dannatamente lento in download (in upload nn ricordo) quindi l’ho abbandonato. poi da quando ho time machine sul mac con un disco esterno ke attacco ogni tanto x fare il backup, ho risolto tutti i miei problemi con sbattimento pari a ZERO (in pieno stile mac)

    Rispondi
  2. io nn riesco a registrarmi.dopo aver compilato tutto faccio click su “continue” e poi in “How did you hear about us?” mi dice “Referer cannot be left blank” anche se avevo già cliccato su uno di quelli opzioni.

    Rispondi
  3. grande luca, ora lavori per geekissimo, non pensavo che arrivavi a tanto, complimentiiiiiiiiii!!!!!! comunque bell’articolo

    Geekissimo sei uno dei siti migliori

    Rispondi
  4. @Bigo:
    Luca non ha preso il posto di nessuno! E’ un componente nuovo dello Staff che saluto con grande piacere! 🙂

    Rispondi
  5. Scusate se intervengo ancora, ho raggiunto una quasi quadratura del cerchio.

    Per i file piccoli fino a 50 MB Mediafire e SkyDrive

    Per i film, Megavideo e qui ho la guida per pubblicarli
    http://www.navigaweb.net/2008/07/caricare-film-su-megavideo-e.html
    per la musica e le musiche preferite, project playlist
    http://www.navigaweb.net/2008/05/condividivisione-libera-di-musica-sul.html
    Mi restano fuori solo i videogiochi che sono enormi e i programmi piu grossi per i quali tocca sempre usare Emule o Rapidshare e compagnia.

    Rispondi
  6. @ jacopo
    il programma che usano loro per uplodare i file usa comandi ftp, quindi mi sono chiesto un modo ci deve essere.
    Il limite è che la connessione permette una connessione alla volta, quindi con filezilla quando si tasferiscono i file si devono fare 1 alla volta e ci si deve disconettere dal server affinchè filezilla elabori la coda

    Rispondi

Lascia un commento