WordPress 2.6 rilasciato, scopri tutte le nuove funzioni!

Con un mese di anticipo rispetto alla data dichiarata all’inizio del suo sviluppo, oggi Geekissimo è lieto di presentare a tutti voi la nuova versione dell’amato CMS WordPress. La versione 2.6 introduce particolari novità che aumentano la semplicità e le funzionalità di questo noto CMS, i più attenti tra voi avranno sicuramente già notato su WordPress.com alcune delle funzioni presenti in questa Release, ma andiamo con calma e iniziamo subito con l’elenco delle principali novità di WordPress 2.6.

Anteprima temi: questa funzione è già presente su WordPress.com e vi permette di testare i nuovi temi (se siete admin) senza che il visitatore se ne accorga.
Didascalia immagine: sarà possibile inserire una didascalia alle immagini come avviene su Political Ticker does.
Conteggio parole: adesso potremmo sapere da quante parole è composto un nostro articolo.
Google Gears: questa funzione vi permette di mantenere una copia di alcuni dei file di amministrazione sul vostro pc.
Gestione di massa dei plugin.


Riordinamento delle gallerie tramite Drag-and-drop.
• Avviso di aggiornamento plugin tramite bubble.
• Possibilità di avere diverse migliaia di pagine o categorie senza problemi d’interfaccia.
• Possibilità di spostare il file wp-config e la directory wp-content in una posizione personalizzata.
• Selezione di un insieme di caselle di spunta tramite l’uso di “shift-clic.”
• Possibilità di passare dall’uploader Flash a quello classico.
• Versioni migliori e più veloci di TinyMCE, jQuery, e jQuery UI.
Migliorata la modifica degli articoli (vedi sotto.)
Corretti oltre 194 Bug (vedi sotto.)

Una delle novità principali di questo WordPress 2.6 è sicuramente quella che riguarda la gestione degli articoli e la loro modifica. Da adesso in poi potrete visualizzare un campo, dove sono elencate tutte le modifiche apportate all’articolo.

Ecco un video che descrive tutte le nuove funzioni:

Download | WordPress 2.6 ITA

8 commenti su “WordPress 2.6 rilasciato, scopri tutte le nuove funzioni!”

  1. Ottimo direi, se non fossi che ogni 3 settimane su per giù, WP viene aggiornato, e di conseguenza tutti le modifiche che uno puo fare personalmente al codice, o plugins fatti in casa.. devono essere riveduti e corretti… pero oh, alla fine lavorano anche loro ! 🙂

    Rispondi
  2. eh beh .. per i parametri di connessione al DB, devi rivolgerti a chi ospita il tuo sito, anche perche al momento del attivazione del dominio, e del servizio SQL, avrebbero dovuto communicarteli…

    Rispondi
  3. Ho provato ad aggiornarlo in automatico, con l’Automatic Upgrade plug-in (appena aggiornato anche lui), e si è bloccato tutto. E per fortuna che provo sempre prima su un’installazione di test…

    Rispondi

Lascia un commento