Firefox si rivela essere un browser sempre pieno di sorprese. Oggi voglio segnalarvi un piccolo trucchetto che ho scoperto in giro per la rete.
Quando vogliamo aprire una scheda identica ad un’altra, ad esempio un’altra tab con aperto Geekissimo, dobbiamo effettuare delle semplici operazioni. Innanzitutto va aperta una nuova scheda con la combinazione di tasti Ctrl+T dopo di che dobbiamo digitare nuovamente l’indirizzo web geekissimo.com e premere Invio.
Sebbene quest’operazione richieda meno di trenta secondi, sappiate che esiste un metodo molto più veloce ed immediato per “duplicare” una scheda di Firefox.
Tutto quello che dobbiamo fare è scegliere la scheda che vogliamo duplicare, trascinarla tenendo premuto il tasto sinistro del mouse ed infine premere Ctrl. E come per magia verrà aperta una nuova scheda identica a quella che abbiamo trascinato. Il tutto in circa 5 secondi, molto piu geek come soluzione no?!
Lo sapevo che c’era un modo! C’è sempre un modo iperveloce per fare tutto in FF!
Grazie utilissimo
Ottimo!!! Questo si che mi serviva…
Wow, ottimo
E c’è sempre anche un’estensione per tutto in Firefox. Provate DUPLICATE TAB: in maniera forse ancor più veloce permette non solo di duplicare una scheda in una nuova scheda, ma anche di duplicare una scheda in una nuova finestra e addirittura di spostare una scheda in una nuova finestra.
Ciao
siete grandiosi, grazie! ottimo e utilissimo tip
se uso questo trucco viene come in foto ?;)
Non è un granchè Geek come trucchetto…senza peccare di superbia,ma trascinando l’indirizzo URL sulla barra delle schede ,farà lo stesso lavoro ,senza tasto sinistro e senza CTRL.Mi sbaglio?
@Paolo – La soluzione che hanno descritto, è più geek, perchè come noi tutti sappiamo, le combinazione della tastiera, sono il punto debole dei geek, le ci piacciono troppo. Personalmente, mi fanno venire in mente, questi film americani, con gli hacker.
Io faccio cosi:ho impostato il pulsante APRI NUOVA SCHEDA vicino la favicon dell’indirizzo!.Mi basta trascinare la favicon del sito sul pulsante della nuova scheda ed ecco fatto!
ottimo dvvero utile
molto piu facilmente bastava clikkare con la rotellina sulla freccia "Vai"
o sbaglio?
@Daniele la parte negativa di questo tuo trucchetto è che se non c’è spazio (e sul mio Firefox non c’è ne mai) non è fattibile
Ti insegno un'altro trucchetto, l'ho scoperto per caso:
– evidenzia l'url del sito che stai visitando nella barra degli indirizzi tenendo premuto il tasto sinistro del mouse.
– lascia il tasto sinistro dopo aver evidenziato l'url, portati sull'url evidenziato con il mouse e tenendo premuto sempre il tasto sinistro del mouse, trascina l'indirizzo nella barra delle schede;
– lascia il tasto destro e il sito verrà aperto in una nuova scheda se l'url è stato trascinato su un punto vuoto della barra delle schede; e in una scheda esistente se hai trascinato l'url sopra una scheda già aperta.
Aggiungo che vale lo stesso trascinando sulla barra delle schede un qualsiasi link preso da una pagina internet
Vorrei far presente che la medesima operazione può essere eseguita con la combinazione di tasti CTRL-SHIFT-T.
Tempo: 1 secondo.
Lo dici tu!
Prova a trascinare l'url evidenziato tra due schede già aperte, proprio nello spazio in cui termina una e inizia l'altra: vedrai una nuova scheda aprirsi magicamente tra le due già aperte!
Personalmente non lo trovo comodo in quanto quando tenti di trascinare il link tra una scheda e l'altra spesso questo "incappa" nella toolbar dei segnalibri
@Daniele O. Non è esatto, quella combinazione riapre l'ultima scheda chiusa
Come fai a incappare nlla toolbar dei segnalibri????
Forse dopo che ti sei ubriacato puoi confonderti, altrimenti non mi sembra una cosa così automatica. Comunque io la trovo più comoda dal dover premere un tasto sulla tastiera.
@Daniele Ti assicuro che è molto più semplice premere un tasto che andare a tentoni fino a quando si riesce a trovare lo spazio tra una scheda e l’altra
Poi ognuno fa come meglio crede 
Ognuno farà come trova più comodo. io personalmente trovo più immediato trascinare una piccola porzione di testo con una mano che utilizzare due mani.