Cosa fare quando Avira AntiVir non si disinstalla

Un software come l’ormai celeberrimo Avira AntiVir non ha davvero più bisogno di presentazioni. Si tratta di uno degli antivirus (disponibile anche in un’ottima versione gratuita) più utilizzati ed efficaci degli ultimi tempi, con un consumo di memoria e spazio su disco più che ragionevole, per le eccellenti prestazioni offerte.

Va però sottolineato come anche questo software non sia certo esente da problemi di varia natura, e se ne sono accorti benissimo molti degli utenti che, invano, hanno cercato di disinstallarlo dalla propria macchina. Blocchi, messaggi di errore ed intoppi vari hanno infatti reso impossibile la rimozione di Avira AntiVir dai PC di tantissime persone, ormai rassegnate ad utilizzarlo, magari controvoglia.

Quindi bisogna rassegnarsi? Certo che no, infatti stiamo per vedere insieme cosa fare quando Avira AntiVir non si disinstalla: quasi incredibile, ma vero, bastano un paio di click ed il gioco è fatto, in men che non si dica.


Tutto quello che occorre fare è scaricare l’applicazione gratuita Avira RegistryCleaner (ufficialmente rilasciata dalla stessa casa produttrice del famoso antivirus), avviarla e cliccare sul pulsante Scan for keys per iniziare la ricerca di tutte le chiavi del registro di sistema che riguardano Avira Antivir. Al termine della breve ricerca, bisogna mettere il segno di spunta accanto alla voce Select All e cancellare tutte le chiavi trovate.

Et voilà, dopo un riavvio del PC, è possibile sin da subito notare la scomparsa dell’“antivirus con l’ombrello” dalla macchina. Si tratta infatti, come avrete sicuramente già intuito, di una rimozione “bruta” del programma tramite la cancellazione di tutti i riferimenti ad esso nel registro di sistema, da prendere quindi in considerazione solo nei casi più disperati (ovvero quelli esemplificati poco fa).

Adesso che sappiamo cosa fare quando Avira AntiVir non si disinstalla, possiamo dormire sonni più tranquilli.

20 commenti su “Cosa fare quando Avira AntiVir non si disinstalla”

  1. Ma non è un po’ paradossale che avira distribuisca questo tool?! Piuttosto mi aspetterei una patch su Avira stesso che mi permette la disinstallazione indolore

    Rispondi
  2. @Nagern
    “in assenza di appositi tool ufficiali” ma prima ho letto “(ufficialmente rilasciata dalla stessa casa produttrice del famoso antivirus)” … non ho capito qualcosa allora…

    Rispondi
  3. Grazie, ottima segnalazione,

    non c’è poi da stupirsi sul rilascio del Tool ,

    anche Avast ha un Tool per la sua disinstallazione ed è rilasciato dalla stessa casa produttrice

    Rispondi
  4. Pingback: Cosa fare quando Avira AntiVir non si disinstalla
  5. Sarebbe utile pubblicarlo anche relativamente al Norton, dove io stesso mi imbattei….credevo di rompere un mobile dalla rabbia…

    Rispondi
  6. Mi si è appena presentato lo stesso problema: alcune voci non venivano rimosse.
    Ho risolto rieseguendo l'operazione in modalità provvisoria.
    Ciao ciao

    Rispondi

Lascia un commento