Uniamo e dividiamo i nostri PDF con PDFMerge

I PDF ormai hanno conquistato una grande stima e un grande apprezzamento da parte di tutti gli utenti Internet e non, i quali usano di continuo questi file per anteprime di vario genere o per semplici documenti di testo/immagini.
È anche vero che esistono moltissimi software per leggere ed elaborare questi famosi PDF, come ad esempio: Adobe Reader, il più conosciuto senz’altro assieme al non-freeware Adobe Acrobat, Foxit PDF Reader e molti altri.

Troviamo in giro per il Web per fino dei convertitori, ma oggi parliamo dell’esclusivo PDFMerge il quale ha la speciale funzione di poter unire o dividere i file in questione.


Molto utile, specialmente per chi è abituato a lavorare su più file simili senza poi riuscire a farli combaciare.
L’utilizzo è molto intuitivo, basterà infatti aggiungere tutti i file PDF dal nostro hard disk, settare a nostro piacimento le piccole impostazioni e cliccare sul pulsante verde “Merge” per unire i PDF da noi scelti.

L’aspetto grafico del programma non è un granché, anche se ciò non ci fermerà dall’utilizzarlo.

1 commento su “Uniamo e dividiamo i nostri PDF con PDFMerge”

  1. Questo programma devo ancora provarlo (ne ho scoperto ora l’esistenza grazie a voi), ma comunque vi segnalo PDFSam (che sta per PDF Split & Merge) che oltre a sommare i PDF spezza anche quelli di più pagine, e con divere opzioni di taglio). Io lo uso da più di un anno, lo trovo ottimo e non mi ha mai dato problemi. Ovviamente è freeware : ).

    Rispondi

Lascia un commento