Dopo una lunga attesa, ecco µTorrent 1.8, si aprono così le porte allo sviluppo di una versione per Mac

Dopo una lunghissima attesa, solo di recente è stato rilasciato µTorrent 1.8 che apporta molti cambiamenti interni al famosissimo client il quale permette di scaricare ad una velocità elevata i vari file torrent.
Credo che tutti voi conosciate µTorrent, ed è per questo che mi sono sentito in dovere di proporvi questa nuovissima release.

Il Changelog è vastissimo, perciò riporterò solo parte del post dello sviluppatore Firon:

Yes. Finally. After a year of development, 1.8 has finally gone stable. The main major feature added is Teredo (see General preferences) and IPv6 support, but there’s a slew of smaller features, changes and improvements. The changelog is absolutely massive, so check it out down below.

For those with “HTTP 400” error or completely non-working RSS, that is a problem with NOD32. Please disable IMON or upgrade to 3.x.

Other major features are bypassing the Windows system cache (see the Disk Cache settings), significantly improved proxy support, and magnet URIs.

http://download.utorrent.com/1.8/utorrent.exe

A huge thank you to everyone who helped beta test µTorrent! This release wouldn’t have been possible without your support, so thanks again guys!


Lui ringrazia tutti coloro che hanno partecipato al beta testing riportando I vari bug trovati. Inoltre, ricorda le maggiori features introdotte nella release in questione, ovvero: Teredo e il supporto IPv6.

Risolte anche le problematiche riscontrate con NOD32 e altri errori corretti. Ora, finalmente ci si potrà concentrare nello sviluppo di una tanto attesa versione per Mac OS X.
Vi lascio al download e vi raccomando un uso lecito del programma trattato in questo post.

16 commenti su “Dopo una lunga attesa, ecco µTorrent 1.8, si aprono così le porte allo sviluppo di una versione per Mac”

  1. Scusatemi: Voi dite “vi raccomando un uso lecito del programma” poi si vede una immagine dove si sta scaricando un film coperto da diritti d’autore, un contro senso, se ci pensate 🙂

    Rispondi
  2. Wow, finalmente gli utenti macinzozz potranno scaricare a velocità elevata salvaschermi, widgets e altri “programmoni” simili per il rottame di casa apple.
    Se hanno aspettato una decina di anni per avere un mouse a 2 tasti, possono tranquillamente pazientare qualche mese per il rilascio di utorrent

    Rispondi
  3. @3dmax: ahah, vabbè dai nell’attesa c’è BitTorrent 😉
    @Orpinoleto: già contro senso, anche se l’ho preso solamente come esempio 😉

    Rispondi
  4. penso che attualmente utorrent sia il miglior (o quasi) client torrent in circolazione, poi la possibilità di una interfaccia web non è male.. se si conosce il proprio ip e si mette in piedi un sistema di ip-retriever

    @Orpinoleto: teoricamente se è in possesso del dvd originale e vuole – stranamente – scaricarsi l’xvid per sicurezza ha già pagato i diritti d’autore 😉

    ehm ehm ok ok ciao 🙂

    Rispondi

Lascia un commento