Creare una casella e-mail in 2 secondi che si autodistrugge

La cosa che mi da più fastidio delle registrazioni on-line è la necessità di dover inserire il mio indirizzo e-mail per poi confermare, attraverso un link, la mia registrazione.

Fortunatamente ho trovato di risolvere il problema: un servizio on-line che mi permette di creare in 2-3 secondi il mio indirizzo e-mail personalizzato.

Il servizio si chiama FilzMail ed usarlo e una cosa veramente banale.

Tutto ciò che bisogna fare è scegliere un nome utente e premere sul tasto “create filzmail”.

Fatto ciò avremmo la nostra nuovissima casella di posta che sarà composta da: nomescelto@filzmail.com!!! Quanto ci avremmo messo? 5 secondi al massimo!!!


Ogni casella e-mail ha una durata di 24 ore… Dopo questo periodo tutto il contenuto e lo stesso indirizzo si distruggeranno in maniera completamente automatica.

Possiamo estendere la durata del nostro indirizzo e preservane il contenuto per altre 24 ore in maniera completamente gratuita utilizzato l’apposito tasto.

In qualsiasi momento è possibile cancellare l’indirizzo e-mail e il contenuto semplicemente utilizzando il tasto delete.

Una funzione molto interessante e molto utile è quella di poter essere aggiornati delle nuove e-mail attraverso un sistema di Feed RSS.

28 commenti su “Creare una casella e-mail in 2 secondi che si autodistrugge”

  1. Se posso consigliare il mio servizio preferito per fare esattamente questa cosa, è 10MinuteMail (http://10minutemail.com). Creazione immediata senza nomi utente necessari (lo genera automaticamente a caso, dato che morirà fra 10 minuti chissenefrega del nome scelto…), copiare automaticamente l’indirizzo creato nella clipboard, possibilità di prolungare oltre i 10 minuti (se sto aspettando una mail di conferma di registrazione che tarda ad arrivare). Davvero un servizio impeccabile 😉

    Rispondi
  2. Ottima segnalazione!!! Anche i feed…
    Quindi il sito in questione memorizza comunque il nostro indirizzo e-mail? Altrimenti non mi spiego come sia possibile…Ma se è così, non siamo di nuovo al punto di partenza?

    Rispondi
  3. P.S. A proposito, ma tutti i siti che offrono questo tipo di servizio memorizzano il nostro indirizzo e-mail per evitare che poi venga fatto un uso improprio e illegittimo dell’indirizzo e-mail temporaneo che ci offrono?

    Rispondi
  4. * A FilzMail is available for 24 hours and can be extended for free. FilzMail is not an anonymous service, our system keep all data set of all users. You can’t use FilzMail for illegal use. To create a FilzMail, you accept our conditions of use.

    Rispondi
  5. Pingback: Creare una casella e-mail in 2 secondi che si autodistrugge | FDS
  6. Peccato che la maggior parte dei form di registrazione non accettano le email “usa e getta”.

    Pertanto il servizio, come tanti altri della serie, lascia il tempo che trova……

    Rispondi
  7. Inoltre le registrazioni di molti siti sono indirizzo email-password e se si dimentica la password, questa, in genere, viene rispedita all’indirizzo email fornito.

    Qualcun altro, ricreando un account che abbiamo già usato noi (ad esempio bill.gates@filzmail.com) potrebbe farsi spedire la nostra password.
    Un robot che automatizza a random questo processo non è neanche troppo difficile da scrivere.

    Mi sembra più sicuro usare un’email spazzatura da tenere però sempre attiva e da usare solo per le registrazioni.

    Salutoni

    Rispondi
  8. Se mi registro a servizi che mi interessano gli fornisco la mia mail, se devo proprio registrarmi a qualche schifezza magari è utile.. Ma che senso hanno dei Feed RSS per sapere se sono arrivate mail in una casella che si autodistruggerà..? Non è un ossimoro..?

    Rispondi
  9. sarebbe una bell’idea,peccato che faccia vedere solo l’oggetto dell’email arrivata e non il testo – deve avere qlc problema sembra!

    Rispondi
  10. Ragazzi io x qst genere di usi ho trovato il servizio di mail temporanea di bugmenot.com dove si crea l’indirizzo (es: qualsiasicosa@bugmenot.com) e ci si può accedere ogni volta ke si vuole anke a distanza di giorni, tutto ciò senza inserire neanke un nome o cose del genere. Funziona bene, visualizza l’intero contenuto della email ed è completamente gratuito!!!

    http://email.bugmenot.com/

    Provate x credere!!!

    Rispondi
  11. io usavo blat un applicazione per MS DOS che si integra nel prompt e con semplici comandi mandi email anonime o inventate o che esistono davvero e sono di altre persone !!!!XD

    Rispondi
  12. @Carlo

    Non sapevo che bugmenot, oltre al database di login, fornisse anche la funzionalità di mail temporanea… Grazie x la segnalazione 😉

    Rispondi
  13. @ Derfel
    Si, poi l’ho letto anch’io, e infatti nel messaggio successivo avevo in sostanza chiesto se c’era qualche servizio simile che non memorizzasse il nostro indirizzo e-mail.

    Vedo che effettivamente alcuni ci sono, ma io comunque resto sempre un pò dubbioso circa la reale affidabilità di questi siti.

    Rispondi
  14. 1. se perdi la password del sito a cui ti sei registrato e c’è solo la funzione “invia password sulla mailbox”? Li mi metto a ridere…

    2. “Una funzione molto interessante e molto utile è quella di poter essere aggiornati delle nuove e-mail attraverso un sistema di Feed RSS.” Se è una mail temporanea direi una funzione inutile.

    3. Direi che è cmq sconsigliato su siti “importanti”

    Rispondi
  15. non potete crearvi una mail spazzatura da usare per le registrazioni? io faccio così da anni, lo trovo molto meno sbattimento che aprire ogni volta una mail temporanea

    Rispondi

Lascia un commento