Explorer++, fantastica alternativa gratuita all’esplora risorse di Windows

Anche se ancora in fase di alpha testing (e quindi potenzialmente non troppo stabile), Explorer++ è uno di quei classici software dei quali ci si innamora dopo i primi cinque minuti di utilizzo.

Come avrete già facilmente intuito dal suo nome e dal titolo di questo post, si tratta di una fantastica alternativa gratuita all’esplora risorse di Windows, no-install e leggera su hard disk (occupa circa 6 MB) così come sulla memoria RAM (circa 10 MB occupati). L’ideale per chiunque voglia migliorare la sua esperienza di lavoro quotidiana con Windows, potenziando e velocizzando incredibilmente quello che è – probabilmente – l’elemento più utilizzato nel sistema operativo Microsoft: l’explorer.

Tra le sue principali caratteristiche, troviamo l’ormai indispensabile navigazione a schede, la possibilità di creare ed utilizzare segnalibri ed una funzione che permette di dividere/riunire facilmente qualsivoglia tipologia di file.


Pur non avendo un’apposita opzione integrata, è possibile sostituire l’esplora risorse di Windows con Explorer++ agendo nelle opzioni cartella:

  1. Scaricare e scompattare Explorer++ in una qualsiasi cartella;
  2. Aprire una qualsiasi cartella;
  3. Recarsi nel menu Strumenti > Opzioni cartella;
  4. Andare nella scheda Tipi di file;
  5. Selezionare la cartella (senza estensione);
  6. Cliccare sul pulsante Avanzate;
  7. Cliccare sul pulsante Nuovo;
  8. Inserire Explorer++ (o qualsiasi altro nome) nel campo Azione;
  9. Cliccare sul pulsante Sfoglia e selezionare Explorer++;
  10. Cliccare su OK;
  11. Selezionare la voce appena creata (Explorer++ o altro) e cliccare sul pulsante utile ad impostare l’azione come predefinita;
  12. Cliccare su OK per due volte consecutive.

A questo punto, non vi resta che “assaggiare” in prima persona tutte le potenzialità di questo software gratuito, non potente quanto colossi del calibro di Total Commander, ma già ottimo e che promette faville per il futuro.

Via | gHacks

16 commenti su “Explorer++, fantastica alternativa gratuita all’esplora risorse di Windows”

  1. spero che il progetto è abb. giovane perchè è un po’ troppo “povero” di funzioni…. non c’è di meglio ma non esagerato come total commander?

    Rispondi
  2. @frigno

    puoi provare questo http://www.softwareok.com/Download/Q-Dir_Installer.zip
    si chiama Q-Dir, la versione è la 3.27(l’ultima) e pesa appena 187kb…
    la grafica non sarà il massimo però è comodo perchè si possono usare fino a quattro finestre contemporaneamente… così da poter spostare facilmente i file…
    è in inglese però, ma è standalone (Per renderlo standalone basta decomprimere l’archivio e rinominare Q-Dir_Installer.exe in Q-Dir.exe.)

    Rispondi
  3. @nicluz: che intendi? Associando Explorer++ alle cartelle non si cancella “fisicamente” l’esplora risorse di windows in favore di quest’ultimo, ma lo si utilizza solo per navigare nelle varie directory.

    Il tutto è poi reversibile impostando nuovamente “apri” come azione predefinita.

    ciao 😉

    Rispondi
  4. ottimo!..però sappiate che sostituire l’esplora risorse di Windows con Explorer++ agendo nelle opzioni cartella è una cosa da non fare assolutamente!!! questa operazione và a modificare il registro di sistema in modo irreversibile! per qualche strano motivo questo potrebbe rendere inaccesibile l’accesso alle cartelle con il doppio click o addirittura perdere questa azione ripristinando l’explorer originale.

    Rispondi
  5. @mickyz: impostare Explorer++ per l’apertura delle cartelle non comporta assolutamente i “disastri” che hai elencato. Ho provato personalmente a farlo per poi tornare all’explorer di Windows senza avere nessuna sorta di problema.

    ciao 😉

    Rispondi
  6. @naqern quello che scrivo non me lo invento, in passato ho avuto molte noie da utenti che erano andati a modificare le associazioni cartelle, combinando i disastri che ti ho elencato! quindi, ripeto, prima di modificare qualcosa, siate sicuri di essere in grado a riportare lo stato originale delle cose ;)))

    Rispondi
  7. Uffa io non riesco a tornare alla configurazione iniziale… come si fa? Il programma è comodo, però ci mette molto per aprire le cartelle, quindi voglio tornare all’explorer originale.. Aspetto un aiuto

    Rispondi

Lascia un commento