Mozilla supporterà Firefox 2 ancora per poco, voi lo utilizzate?

Se siete tra quelli che utilizzano ancora Firefox 2 perché magari la nuova versione non gira bene sul computer o perchè state aspettando che un’estensione venga aggiornata, sappiate che Mozilla rilascerà aggiornamenti di sicurezza e stabilità per Firefox 2 fino a metà dicembre 2008.

Non c’è da sorprendersi in quanto anche Firefox 1.5 fu supportato per altri sei mesi dopo l’uscita di Firefox 2. Inoltre nelle prossime settimane tutti gli utenti che attualmente utilizzano la vecchia versione di Firefox saranno inviatati da Mozilla stessa tramite avvisi e quant’altro ad aggiornare il proprio browser.


Questo è un problema sopratutto per coloro che utilizzano sistemi operativi antecedenti a Windows 2000 e Mac OS X 10.3.
Mi raccomando rispondete al sondaggio e fateci sapere quale versione di Firefox utilizzate attualmente.

20 commenti su “Mozilla supporterà Firefox 2 ancora per poco, voi lo utilizzate?”

  1. no, ormai uso firefox 3 da quando è uscito, io so che firefox 2 lo utilizzano in parte gli sviluppatori di siti web perché la loro clientela utilizza ancora firefox 2.

    Rispondi
  2. Questo non e’ un articolo da geek visto che un geek questa domanda non la farebbe.
    Andrebbe a vedersi le sulle statistiche del blog, i vari browser che vi accedono 😉

    Rispondi
  3. Pingback: pompinotizie.it
  4. io da FF 2 sono passato a FF 3..da quest’ultimo sono passato a Opera: UN ALTRO MONDO

    Firefox lo uso se devo fare qualcosa di particolare, per le quali servono le estensioni

    Rispondi
  5. Questo è un problema soprattutto perché Firefox 3 è INSTABILE, anche se nessuno lo dice perché non si può dire. Non si può dire.

    A fronte di alcuni solerti operatori di Mozilla che inviterranno all’uso di un software INSTABILE, un poco piu numerosi sono gli utenti che avrebbero invitato questi solerti operatori, fin da subito dopo la trionfale epifania di Firefox 3, a risparmiarsi toni trionfali per qualche altro software eventualmente stabile, e, quando fossero eventualmente terminate le celebrazioni, a lavorare per un software eventualmente stabile. Se ne sono capaci. Con calma.

    Rispondi
  6. Ho scaricato FF 3 nel “Download Day”, ma non l’ho installato, attendendo il suo “completamento”; da quanto leggo quì, è ancora sconsigliabile installarlo.
    ( In particolare, temo di perdere le personalizzazioni fatte su FF 2, e non ho nessuna voglia di far la procedura “sicura” con salvataggi e copiamenti di files vari ).

    Rispondi
  7. Qualcuno lo ouò dire ad Acer, che distribuisce tuttora Firefox 2 sulla sua ultimissima macchina UMPC Aspire One e non dia alcun supporto per l’upgrade alla 3 ?
    Su internet si trova come fare ma se uno non è sgamato non è proprio una passeggiata.

    Rispondi
  8. Fermo restando che uso Opera, non sono passato a FireFox 3, che non mi è piaciuto per niente: quando serve, uso il 2.

    Purtroppo però, a quanto pare, qualcuno ha già deciso al posto mio che sarò costretto ad aggiornare… 🙁

    Rispondi
  9. preferisco di gran lunga avant browser ,
    boh , non vedo tutti questi vantaggi, con avant browser mi trovo da dio

    ho entrambi i browser, e per quanto mi sforzi di utilizzare firefox 3 , non ci riesco .

    ditemi vali motivi per passare a firefox , per favore

    Rispondi
  10. Instabile ff3? Ma dove?!? Ma se la beta 3 era già più stabile di ie7 e 10 volte più veloce! Anche vista è instabile, formattate subito il pc!
    Non vedo ragioni plausibili per restare a ff2.

    Rispondi
  11. Deludente il passaggio a FF3 per crash e per gestione preferiti come si dice “il gioco non vale la candela”..per quanto mi riguarda upgrade deludente!!

    Credo proverò Opera prossimamente..

    Rispondi
  12. Credo che presto passerò ad Opera dal momento che la versione 3 di Firefox seguita a crearmi qualche problema. Speriamo che con le future versioni migliori e che si possa tornare ad usarlo con tranquillità.

    Rispondi
  13. @ bazzecola e Giancarlo:
    Ottima idea, così vi renderete conto di quanto Opera sia nettamente il miglior browser mai creato, dove ogni aggiornamento rappresenta sempre due passi avanti rispetto alla concorrenza. 😉

    Rispondi
  14. Opera è in effetti il browser più innovativo di tutti (non dimentichiamoci che anni fa ha inventato la navigazione a schede e per primo introdotto i mouse gestures)..
    Io comunque lo affianco con firefox2.. mi dispiace sapere che sarò costretto a passare alla 3 a dicembre (visto che il nuovo firefox non ha convinto molti)

    Rispondi

Lascia un commento