#3 recensione Gadget Geek: Sfera al plasma USB

Accidenti! Sono già al 3° gadget che recensisco! Siamo già a metà… Che peccato, è veramente bello poter scrivere qualcosa su degli oggetti che non si trovano ovunque.

Quello che vi prensento oggi è la classica sfera al plasma, ma questa volta possiede una piccola particolarità… E’ alimentata tramite la porta USB del vostro computer! Ecco a voi la USB plasma ball!

Grazie alle dimensioni ridotte può tranquillamente stare sulla nostra scrivania senza ingombrare troppo, ma allo stesso tempo regalarci tutto l’atmosfera che girava negli anni ’70, quando questo oggetto era di moda.


Non mi stancherei mai di toccare la sfera di plastica e vedere le scariche che sembrano che mi tocchino le dita… Davvero bello!.

Inoltre mi piace moltissimo poter utilizzare questa lampada per illuminare la mia scrivania durante la notte, quando magari la luce del soffitto mi da un pò di fastidio.

Il costo di questo oggetto è di 12,99$, circa 8 euro… Una spesa davvero minima (se non contassimo però le spese di spedizione, ma questo è un altro discorso).

11 commenti su “#3 recensione Gadget Geek: Sfera al plasma USB”

  1. @Bartman
    La gente non compra oltre oceano il piu’ delle volte perche’ non spediscono in Italia. Molto spesso la merce resta bloccata in dogana per mesi e nessuno sa piu’ dove finisce.
    Lo dico per esperienza e piu’ di qualche trasmissione ha fatto dei servizi a riguardo.
    In genere (i negozi oltre oceano) ti restituisco i soldi anche se non rivedono la merce indietro. In Italia?

    Rispondi
  2. State attenti a non romperla perchè…..

    ATTENZIONE: i materiali utilizzati come decorazioni colorate all’esterno di questo prodotto (# include birra vetro) contengono piombo e / o il cadmio, sostanze chimiche note allo stato della California di provocare difetti di nascita o di altri danni riproduttivi.

    Rispondi
  3. Si peccato che a guardare la sfera ci si fa molto male agli occhi perchè emettonono onde elttromagnetiche ed uv che danneggiano gli occhi, anche se poco ma daneggiano, sono le stesse onde che emanano i crt ma molto più intensificati e quindi dannosi….

    Rispondi

Lascia un commento