NetBeans 6.5 Beta, programmare al passo coi tempi

NetBeans, la nota piattaforma di sviluppo opensource, sta per uscire con una nuova versione. Al momento, dal sito ufficiale, è possibile scaricare la versione 6.5 in Beta e cominciare a giovare delle mille novità.
Tutti i programmatori, e anche i non programmatori probabilmente, sanno che NetBeans è nata come piattaforma per lo sviluppo a 360°: dai siti web alle applicazioni di basso livello. Per restare al passo con i tempi è però sempre necessario che le ide seguano le mode e integrino abbastanza velocemente i nuovi linguaggi di programmazione emergenti.


Le novità introdotte da questa nuova versione sono davvero molte, in particolare è stato aggiunto il supporto per il linguaggio Groovy (da molti definito Java 2.0) e per il primo web framework per Groovy: Grails.
Netbeans si è un po’ addardata attardata nell’introdurre il supporto per questo linguaggio, ma il lavoro fatto è decisamente ottimo. Esattamente come avviene per i progetti Maven, anche Grails viene supportato in maniera nativa; non è perciò necessario creare i file di progetto affinchè netbeans sia in grado di riconoscerlo!

Di seguito riporto tutte le novità portate da questa nuova versione.

PHP

  • Potente Editor PHP (Completamente del codice, controllo sintattico e semantico con evidenziazione del codice)
  • Supporto per la notazione heredoc e PHTML
  • Debugging con Xdebug
  • Generatore automatico di query per MySQL database

JavaScript e Ajax

  • Editor e debugger per JavaScript
  • Gestore di librerie JavaScript
  • Inclusione di alcuni dei principale framework ajax in circolazione: Yahoo UI, Woodstock, jQuery, Dojo, Scriptaculous, Prototype
  • Migliorato l’editor CSS

Java EE & Sviluppo Web

  • Migliorato il supporto per Spring, Hibernate, JSF, JSF CRUD generator, JPA (Java Persistence API)
  • Creazione di webservices RESTful a partire da tabelle database o entità JPA
  • Drag and drop di servizi SaaS in file PHP
  • Migliorato l’editor SQL Editor: autocompletamento del codice, salvataggio query
  • Migliorata l’importazione e sincronizzazione di progetti Eclipse
  • Salvataggio e deploy delle applicazioni automatico

Groovy and Grails

  • Sviluppo di applicazioni in Groovy puro o inclusione di classi e script Groovy in progetti Java
  • Editor Groovy: autompletamento del codice, evidenziazione keyworkds
  • Support per applicazioni web Grails
  • Apertura e gestione di applicazioni Grails esistenti senza creazione di Metadati di progetto

Ruby e Rails

  • Nuova interfaccia per lanciare i test e mostrare i risultati
  • Miglioramenti Rake: Rake Runner e pre-generazione del file Rake
  • Debugger: Breakpoints condizionali e “Catchpoints”
  • Progetti Ruby accettano opzioini JVM da riga di comando

GlassFish v3

  • Modulare e basato su architettura OSGi
  • Velocizzata la procedura di avvio e quella di deploy delle applicazioni
  • Supporto per scripting

C/C++

  • Migliorato l’autocompletamento del codice, evidenziazione degli errori e delle keywords
  • Grafico delle chiamate e finestra della memoria usata/allocata
  • Sviluppo remoto
  • Pacchettizzazione delle applicazioni come tar, zip o SVR4

Java ME

  • Nuovo wizard che permette di aggiungere componenti personalizzati alla Palette
  • Nuovo componente SVG UI
  • Nuovo componente Data Binding personalizzato
  • Aggiornato il tool ProGuard alla versione 4.2 e il framework di test JMUnit alla versione 1.1.0

Java SE

  • possibilità di debuggare applicazioni Java Multi-thread
  • Java Swing GUI Builder: Editor TreeModel per JTrees
  • Autocompilazione e salvataggio
  • Migliorato il supporto per l’importazione e sincronizzazione di progetti Eclipse

5 commenti su “NetBeans 6.5 Beta, programmare al passo coi tempi”

  1. Scusate… la mia dislessia cronica ogni tanto si fa sentire.
    Il problema è che ho voluto la tastiera che ogni 5 secondi mi rimischia i tasti… quindi riuscire sempre a beccare quelli giusti è un’impresa! 😀

    Grazie per la correzione… sempre aDDenDissimi!! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento