Ecco come avere la pagina di Avvio Veloce di Opera su Firefox 3!

Opera è uno dei browser più utilizzati dopo Internet Explorer e Firefox, sicuramente la funzione più amata di Opera, è la pagina di avvio veloce, in altre parole, quella, dove voi potete inserire tutte le pagine dei segnalibri che visitate di più in modo da averle a portata di mano appena aprite il Browser. Questa pagina ora è presente solo su quel Browser, una versione, modificata, è presente anche sull’ultimo Google Chrome.

Oggi Geekissimo vi vuole presentare ben due estensioni che vi permettono di ricreare questa famosa pagina di Avvio Veloce, su Firefox 3.x! Il primo Addon di quest’articolo si chiama Fast Dial. Come vedete dalla foto sopra, l’estensione vi aggiunge la pagina, dove potete inserire siti presenti e non, nei vostri segnalibri. Una volta inserito il sito, l’estensione creerà un’anteprima del sito.


La seconda estensione di oggi, invece, risulta, secondo alcuni utenti, la migliore per questo scopo. Una delle particolarità di questa estensione, è il collegamento veloce che crea nel menu del tasto destro del mouse, per aggiungere una pagina all’avvio veloce, basterà cliccare con il tasto destro sulla pagina che avete nei segnalibri e poi su “Aggiungi a Speed Dial”. Per il download di questa estensione vi rimando alla pagina ufficiale su Firefox Add-ons.

13 commenti su “Ecco come avere la pagina di Avvio Veloce di Opera su Firefox 3!”

  1. non smettorò mai di ripetermi,,,,,, tutti e dico tutti copiano spudoratamente opera !!!! nessuno escluso!!!! hanno un team di sviluppo quelli della mozilla ho sono spie che copiano la grande “O” ???? mah

    Rispondi
  2. Mi chiedo solo una cosa: perché gli sviluppatori di FF non decidono di implementare nativamente alcune delle funzioni largamente riconosciute come utili, invece di affidarsi a migliaia di add-on…?

    Meno male che c’è Opera, fonte inesauribile ed ineguagliata di ispirazione. 😉

    Rispondi
  3. @ Danielyno
    Sono pochissime le estensioni create dal team Mozilla (vedi Prism). La maggior parte sono create da privati (o da società).

    @ OXO
    Non implementano nativamente alcune delle estensioni perché non è detto che piacciano a tutti. Tipo io detesto Fast Dial e le mouse gestures ma adoro Colliris Prewiew che un mio amico detesta con tutto il cuore.

    Il bello di Firefox è questo, se una cosa ti piace la aggiungi, se non ti piace la lasci perdere (ed eviti un ulteriore consumo di RAM).
    Ecco perché Firefox appena scaricato è inutile ma dopo qualche ora di personalizzazioni diventa il miglior browser esistente (naturalmente secondo il mio parere 😉 ).

    Rispondi
  4. Mi spiegate perchè Speed Dial mi dice che non è compatibile con la versione 3.01?

    stessa cosa con Cooliris, se volete posto il link dello screen, ma come ripeto, nella finestra delle estensioni un messaggio , dice semplicemente che quelle estensioni non sono compatibili .

    Dipenderà magari dal fatto che ho aspettato l’aggiornamento dalla v 2.016 alla 3.01?

    Rispondi

Lascia un commento