Papershow, presentazioni e brainstorming a portata di penna

Come tutti sapranno sono un amante della tecnologia e da bravo geek non ho potuto fare a meno di provare per voi il PaperShow. Ultimamente se ne è sentito parlare parecchio e in questi giorni dovrebbe esserci il lancio ufficiale in Italia, quindi se vi piace potrete acquistarlo senza problemi. Ma andiamo a vedere bene di cosa si tratta.

Il PaperShow è formato da un Kit contenente una penna digitale, una chiavetta usb bluetooth (contente anche il software per l’utilizzo) e un blocco di carta formato da 48 fogli speciali A4. Collegando la chiavetta al pc, basta lanciare il programma, effettuare l’accoppiamento tra il pc e la penna, e si è pronti per disegnare le nostre presentazioni o per fare brainstorming con colleghi o amici. Dalla prova che ho effettuato devo dire che ne sono rimasto colpito, la precisione e la velocità con cui riporta sul pc quello che si scrive nel blocco è impressionante.


PaperShow ti da la sensazione di scrivere sul monitor ed è effettivamente utile, grazie a dei fogli speciali, inoltre, è possibile stampare le presentazioni powerpoint (su apposito blocco da 30 fogli sempre compreso nel kit) e commentarle in diretta scrivendoci sopra con la penna.

Un altra cosa che mi ha colpito sono i tool presenti al lato destro del blocco (vedere immagine qui sopra), troviamo infatti dei “simboli” che al semplice contatto con la punta della penna si attivano, e permettono di fare svariate cose, tra cui: cambiare dimensione del tratto, cambiare colore, cancellare, fare quadrati e cerchi perfetti. Il prezzo del PaperShow, contenente tutto il kit, è di 150 euro iva compresa.

Considerazioni finali:
sono rimasto molto soddisfatto della qualità/velocità del PaperShow. A mio avviso non è uno strumento alla portata di tutti, è stato pensato maggiormente per un uso professionale, adatto a chi fa spesso riunioni e meeting con colleghi di lavoro. Ma va anche detto che il prezzo non è alto per un oggetto simile, quindi se siete amanti della tecnologia e volete stupire amici e parenti, potete anche pensare di acquistarlo.

10 commenti su “Papershow, presentazioni e brainstorming a portata di penna”

  1. Pingback: GEEKISSIMO | Surviving Meetings
  2. Ragazzi mi sono informato presso il distributore e la risposta ufficiale per il costo del blocco è questa:
    blocco A4 contenente 48 fogli (carta riciclata 90g) costa 9,90

    Rispondi
  3. @ Luigi Mengato:
    vorrei comprare anch’io la zpen e vorrei sapere come ti trovi. La userei spesso per lavoro perchè faccio molti colloqui con persone e devo tenere traccia di tutto.

    ti pregherei di darmi più informazioni possibili: inchiostro, se devi essere cauto nello scrivere, se legge bene ciò che scrivi o se devi fare tante correzioni al pc, ecc.

    grazie
    guido

    Rispondi
  4. @ Guido

    Ciao Guido, non posso che darti dei Feedback più che positivi:
    – l’inchiostro non l’ho ancora cambiato ma ho mostrato il refil in cartoleria e mi hanno detto che è comunissimo e ce lo hanno sempre a disposizione;
    – nello scrivere è esattamente come scrivere con una comunissima penna a sfera, nessuna cautela particolare;
    – legge bene ciò che scrivi, a volte qualche carattere potrebbe risoltare poco chiaro ma nell’insieme passa quasi inosservato (probabilmente succede perchè metto una mano tra la penna e il ricevitore, ma mi è capitato talmente poche volte che non ci ho prestato caso);
    – durata delle pile del ricevitore più che accettabile (1 giornata di appunti di convegno li supporta agevolmente);
    – unico neo: non puoi tornare a scrivere su pagine precedenti. Ogni volta che apri la molletta del ricevitore lui lo considera come fosse un nuovo foglio.

    Morale: sono contento del mio acquisto e lo riafarei se necessario.
    Un saluto e a tua disposizione.

    Rispondi

Lascia un commento