E’ possibile effettuare il pre-order di Ubuntu 8.10

Ubuntu 8.10, l’ultima release della distro Linux più famosa ed utilizzata, è oramai alle porte e tutti i fan del pinguino sono in trepida attesa.

Molte le novità introdotte in questa nuova versione, tanto per citarne alcune: il nuovo tema, un nuovo kernel Linux e Firefox 3. La cosa più interessante sarà, almeno secondo me, vedere questo nuovo kernel.

Il rilascio ufficiale è previsto per il 30 Ottobre 2008, ma volendo è già possibile ordinare il CD tramite il servizio Ubuntu’s ShipIt. Sul sito indicato un tempo di consegna di 10 settimane (Il cd a me è arrivato dopo un mese e mezzo), per questo consiglio l’ordine a tutti coloro che hanno una connessione lenta e non possono quindi scaricare le immagini .Iso.

Io ho fatto richiesta a prescindere, perché mi piace “collezionare” questo tipi di “gadget”. Sarà possibile ordinare sia la versione Desktop che Server, ricordo che non ci sono spese di spedizione. Per effettuare l’ordine andiamo su questa pagina.

21 commenti su “E’ possibile effettuare il pre-order di Ubuntu 8.10”

  1. Non è la prima volta che mi faccio spedire cd sia di Ubuntu che di Kubuntu, li sto collezionando praticamente 😉
    E’ comunque tutto completamente gratuito…un giorno o l’altro ti trovi nella cassetta la busta bianca imbottita 😉

    Rispondi
  2. Io sono anni che me li faccio arrivare per posta ed effettivamente non ho mai pagato nulla… Mi piace collezionarli… E in più ci sono gli adesivi con il cd 🙂

    Rispondi
  3. Io tra un po farò fatica a vedere il case del computer dato che è ricoperto da adesivi di ubuntu, kubuntu, etc. 😛

    Rispondi
  4. Ma loro si smazzano per dare i cd gratis a chi ha connessioni lente e uno li prende per collezione? Spero si faccia almeno una donazione in questo caso, altrimenti non ci si deve poi lamentare quando non spediranno più perché non rientrano nei costi 😉

    Rispondi
  5. UALR dice:

    Ma loro si smazzano per dare i cd gratis a chi ha connessioni lente e uno li prende per collezione? Spero si faccia almeno una donazione in questo caso, altrimenti non ci si deve poi lamentare quando non spediranno più perché non rientrano nei costi

    straquoto..siamo i soliti italiani..una cosa è gratis e quindi perchè non averla? tanto che ce ne frega se è pensato per determinate condizioni??

    Rispondi
  6. dai un obolo, un 5 euro annui o anche meno per un giusto riconoscimento di qualcosa che si apprezza non hanno mai ucciso nessuno, anzi invogliano i promotori a continuare con l’iniziativa 🙂

    Rispondi
  7. fa più “geek” avere i cd normali, comprati bianchi ma ormai pieni di scritte … un DVD mi ha fatto provare 4 distro circa …ormai non si capisce più niente di quello che avevo scritto una volta 😀

    Rispondi
  8. Non l’ho mai ordinato dato che rispetto la natura: vi ricordo che la spedizione significa corrieri che devono arrivare posto casa vostra.
    Preferisco scaricare l’iso dal sito.

    Rispondi
  9. Tutti a fare la corsa al gadget..mi sento allo SMAU, dove la gente va solo per collezionare adesivi et simila.
    Le distro linux vanno scaricate, la spedizione è solo per chi non lo può fare.

    Rispondi
  10. quoto IgnazioC … La Russa XD e Nexso

    non h senso ordinare il CD e aspettare 10 settimane perché errivi …esce una versione nuova prima che vi arrivi il cd o comunque poco ci manca …scaricando la iso ci mettete un’ora a fare tutto

    Rispondi
  11. Quoto!

    Esiste questo servizio per chi per qualsiasi motivo non può procurarselo da solo.

    Capisco chi colleziona ma spero che almeno una donazione la faccia.

    Dopotutto i cd non sono gratis (per loro intendo)…piuttosto fate come me…una bella cover, una bel porta-cd, tutto fatto con Gimp naturalmente 😉

    Rispondi
  12. mi state facendo venire i sensi di colpa…baxxxtardi!!! ^^,

    a parte gli scherzi, se postate l’indirizzo per la donazione io qualcosa (di simbolico) farei.

    e fareste bene a farlo anche voi visto che tiene in piedi i vostri pc a costo 0!

    Rispondi
  13. UALR dice:

    Ma loro si smazzano per dare i cd gratis a chi ha connessioni lente e uno li prende per collezione? Spero si faccia almeno una donazione in questo caso, altrimenti non ci si deve poi lamentare quando non spediranno più perché non rientrano nei costi

    Straquoto. Non fosse altro che per una questione etica, non è corretto approfittare di una opportunità pensata principalmente per chi non ha molte disponibilità, oltre che problemi di connessione.

    Qualcuno potrebbe obiettare che per "Loro" è una forma di pubblicità, ciò non infirma il concetto, dato che quando si parla di Linux, si sottintende diffusione del sapere, avulsa dal concetto di profitto, almeno per le menti pulite.

    Rispondi
  14. Aggiungete che chi come me puo’ stampare direttamente con il lettore tramite lightscribe (portatili hp ce li hanno tutti, da un anno e piu’ a questa parte) sulla superficie dei cd (sempre per tecnologia lightscribe) e vi fate un bel cd senza neanche sprecare inchiostro.

    Rispondi

Lascia un commento