AMD annuncia la nuova Shanghai Quad-core Opteron.

AMD

Tutti conosciamo l’azienda AMD, specializzata nella realizzazioni di processori per PC portatili e fissi. Ieri è stato annunciata la messa in commerci di un nuovo processore, sto parlando dello Shanghai Quad-core Opteron.

Questo nuovo processore, è un processore da 45nm. La particolarità di questo nuovo prodotto firmato AMD, è di consumare il 35% di energia in meno rispetto ai suoi predecessori ma, le sue prestazioni, sono aumentate del 35% rispetto ai vecchi processori della famiglia Opteron. Insomma, se da una parte si perde, dall’altra si guadagna e questa volta ci guadagna l’utente finale. Tra le varie novità, la cache L2 è aumentata di 6MB e è stato inserito il supporto per le RAM DDR2-800.


Il rilascio di questo nuovo processore è previsto per il secondo quadrimestre del 2009. Brad Anderson, vice presidente Dell’s Business Product Group ha dichiarato:

“Dell and AMD have a shared commitment to providing businesses with a full line-up of powerful products that simplify and lower the cost of managing IT environments,” – continua – “Our PowerEdge servers are specifically designed to take advantage of the virtualization features AMD has built into its chips. That close collaboration has paid off with record breaking virtualization performance for all 2 and 4 socket rack and blade PowerEdge servers.”

Insomma, un Processore veramente interessante. Voi che processore montate sul vostro PC? Un processore Intel o AMD? Fatecelo sapere tramite i commenti.

11 commenti su “AMD annuncia la nuova Shanghai Quad-core Opteron.”

  1. Io non uso Ubuntu ma win xp (nonostante odio microsoft perchè mi ha venduto una xbox360 pacco!!)
    E vi devo dire che Nuendo (uguale a Cubase) non ha problemi.
    Ci puoi caricare tutti i vst e fx che vuoi.. e non si blocca mai.
    Non ne parliamo dei giochi, funzionano tutti gli ultimi a meraviglia.
    In passato ho avuto anche io AMD però pultroppo con brutte esperienze.
    Rispetto le scelte altrui, però un commento favorevole all’Intel lo dovevo fare 😀

    Rispondi
  2. Io ho un Athlon 64 6000+… Impaccato insieme al pc quando ero proprio nubbo. W i computer assemblati, no ai preassemblati… Quanto sono stato scemo.

    Rispondi

Lascia un commento