Skype-In finalmente anche in Italia

E’ finalmente arrivato anche in Italia il servizio Skype-In, che permette di ricevere chiamate anche da telefoni fissi e cellulari, in quanto ci viene assegnata una numerazione fisica. In sostanza si tratta di una vera e propria linea telefonica perché permette le chiamate telefono-pc.

Fino a qualche giorno fa il servizio era attivo in moltissimi paesi, ma non in Italia; ma ora gli utenti italiani possono acquistare più numeri Skype-In con i prefissi di quasi tutte le principali città italiane.


Il prezzo del servizio è di 50 euro più iva annui; oltre a Skype-In è stata finalmente introdotta la possibilità di visualizzare il numero del chiamante. Per l’occasione è stato anche effettuato un restyling dell’interfaccia utente.

A mio modo di vedere un servizio ottimo per tutti quelli che non hanno una linea fissa a casa; è prevista a breve anche l’introduzione di Skype To Go, una serie di numerazioni per chiamate all’estero a costi contenuti.

8 commenti su “Skype-In finalmente anche in Italia”

  1. Se qualcuno non ha la linea fissa, non ha neanche l’ADSL con la quale poter usare Skype …

    Le compagnie che offrono servizi adsl, senza canone e linea fissa, non garantiscono bande sufficienti per l’utilizzo di simili software…..

    Rispondi
  2. Ottimo… ma funziona? io ho attivato skype in con numerazione italiana una decina di giorni fa. mi è arrivata una mail skype dove diceva che il servizio era attivato. Quando provo però ad utilizzarlo mi segnala, Eutelia, che il numero è inesistente…
    Ciao

    andrea

    Rispondi
  3. rrobe dice:

    domandina da niubbo ai più informati
    ..che succede quando qualcuno chiama il numero e io sono offline?

    Scatta la segreteria. I
    o ho il numero incluso nell’abbonamento, pago 3 euro al mese e chiamo senza limiti (umani)

    Rispondi
  4. ATTENZIONE !!!!
    il link dato da "appunti sul web" potrebbe contenere un trojan horse
    Avast mi ha bloccato l'accesso alla pagina e bloccato l'azione..
    Prego controllare e distruggere..

    Rispondi

Lascia un commento