Adobe AIR per Linux finalmente ci siamo

Nella giornata di mercoledì Adobe ha rilasciato la prima versione definitiva di Adobe Inegrated Runtime (AIR) per Linux.

La nuova versione si differenzia dalla precedente beta per il pieno supporto a Flash 10, inclusi gli effetti 3D, alta risoluzione per il rendering del testo, filtri personalizzati,e supporto per i DRM. Quest’ultima novità è particolarmente importante per i media player AIR based.


Questa nuova versione di AIR per Linux riporta sullo stesso piano le versioni per i vari SO, infatti prima di mercoledì alcune app non potevano girare su Linux perché mancavano alcune specifiche riguarda ad Adobe 10.

Adrian Ludwig, product manager di Adobe, si augura d’ora in avanti di aggiornare tutte e tre le versioni allo stesso tempo. C’è però da dire a difesa di Adobe che il mercato degli utenti che utilizzano AIR su Linux è del 2 per cento.

3 commenti su “Adobe AIR per Linux finalmente ci siamo”

  1. Sono felicissimo per questa notizia, anche se credo che Adobe snobbi un po’ linux. Questo lo credo per il mai supportato Flash per 64 bit…

    @Nexso
    Alcune applicazioni online usano Adobe AIR. Se vuoi qualche esempio puoi cercare anche su questo sito.

    Rispondi
  2. @Seo
    Sono d’accordo che Adobe snobbi un po’ Linux, però, per amor di cronaca, Linux è stato il primo S.O., e per ora l’unico assieme a Solaris, ad avere Flash Player 10 a 64bit

    Non è facile trovarlo sul sito, ma se cerchi “flash 64bit linux” su Google lo trovi.

    Bye.

    Rispondi

Lascia un commento