DirectX 10 su XP? Yes, we can!

Con il senno di poi, possiamo tranquillamente dirlo: la contestata scelta di Microsoft di integrare le librerie DirectX 10 nel solo Windows Vista non si è rivelata parecchio lungimirante (anche alla luce del fatto che la nuova versione di queste ultime sarà disponibile sia per Seven che per Vista). Come tutti noi ben sappiamo, infatti, il caro vecchio XP è ancora vivo e vegeto, mentre i videogiocatori incalliti non si sono fiondati sull’ultimo sistemone “made in Redmond” preferendo orientarsi sulle console.

Va da sé che sono molti gli utenti dell’OSexperience” a desiderare una versione delle ultime API compatibile anche con il loro sistema. Dal gruppo di zio Bill però tutto tace. Ad essere in fermento, invece, è il mondo dei programmatori indipendenti, che è riuscito a sfornare una variante delle DirectX per Windows XP.


Per essere più precisi, è il gruppo KM-Software ad aver dato vita ad un praticissimo installer, attraverso il quale chiunque può installare le DirectX 10 su XP in una manciata di click, ottenendo la possibilità di giocare a titoli ufficialmente compatibili solo con Vista.

Ed ora, passiamo al rovescio della medaglia: installando questa particolare versione delle librerie DX, potrebbero sorgere dei problemi relativi alla riproduzione di vecchi giochi che non supportano queste ultime. Per evitare ciò, è possibile sfruttare un altro strumento di casa KM-Software, il software shareware DirectX Changer, che consente di passare dalle DirectX 9 alle DirectX 10 con un click, senza nemmeno dover riavviare la macchina.

Allora, che aspettate a provare quest’ennesima geekata?

26 commenti su “DirectX 10 su XP? Yes, we can!”

  1. il directx changer avg me lo vede come virus e non riesco ad aprirlo…:(
    come faccio a verificare che le directx si siano installate correttamente?

    Rispondi
  2. @ FunGo: molti lo rilevano come “file sospetto”, il che è dovuto al fatto che questo programmino va a modificare i driver del sistema (le directx) ma non è un virus, ripeto. 😉

    ciao!

    Rispondi
  3. interessante, ma scusate lo scetticismo, non funzionano mai.
    ne ho provate parecchie di ste versioni in passato, e con Crysis ad esempio, non mi permettevano di attivare il dettaglio massimo disponibile appunto proprio in dx10.
    Per non parlare poi che cmq sono emulate, ragion per cui, non saranno mai performanti come quelle su Vista… io ho risolto passando a Vista, che al contrario dei pregiudizi altrui (che anche io avevo) è un sistema velocissimo e comodo da usare, tolte quelle 4 restrizioni, è veramente ottimo, usandolo ho dovuto ricredermi.
    Per cui, secondo il mio modesto parere, lasciate perdere ste robe se volete giocare in dx10…

    Rispondi
  4. @ Jay: nella fase d’installazione c’è una voce apposita per i sistemi a 64 bit, quindi credo proprio di sì.

    @ cigAro: è ovvio che non possono essere performanti quanto quelle presenti in Vista, ma sempre meglio di niente. 😉

    ciao!

    Rispondi
  5. Andrea Guida (Naqern) dice:

    @ cigAro: è ovvio che non possono essere performanti quanto quelle presenti in Vista, ma sempre meglio di niente.
    ciao!

    Si, hai ragione… però vi invito a fare dei test, io ormai sono troppo deluso, provate a fare girare Crysis con queste dx10 su XP… magari passo di nuovo a XP!
    😀

    Rispondi
  6. Come mai sul sito della KM-Software non trovo nulla riguardo queste dx? qualcuno ha verificato con quali giochi funzionino? nessun forum di riferimento?

    Rispondi
  7. Le Direct10 vere sfruttano il nuovo modello di driver WDM di Vista, con tutti i vantaggi che ne derivano, per cui su XP è impossibile averle. Lasciate perdere è tempo perso

    Rispondi
  8. Anche DirectX sono una forma di monopolio, per questo “seguono” l’andamento dell’altro monopolio, Microsoft. Apriamo i nostri orizzonti, le OpenGL non sono male. Comunque non manca molto all’uscita ufficiale delle DirectX 10 anche su XP, se va avanti così Microsoft supporterà più XP che Vista.

    Rispondi
  9. ciau a tutti, forse sbaglio ma con ad esempio assassin’s creed non mi fungono.. faccio per far partire il gioco con l’eseguibile per le directx10 ma da subito errore..vabbì. cmq uscita delle directx 10 ufficiali su XP? Ghiotta la storia!!!:P

    Rispondi
  10. Sono riuscito a giocare a crysis in qualità massima su xp (ho messo un po per capire come). Ecco qui la guida:

    – andare in C:(o la lettera dell’hdd dove avete installato crysis)\Programmi\Electronic Arts\Crytek\Crysis\Bin32.

    -rinominate il file CryRenderD3D10.dll in CryRenderD3D9.dll

    -rinominate il file CryRenderD3D9.dll in CryRenderD3D10.dll

    -andate sul desktop e cliccate col tasto destro del mouse sul collegamento di Crysis e cliccate su Proprietà.

    -in Destinazione aggiungete dopo le virgolette uno spazione e “-DX10”.

    -adesso potete avviare Crysis e selezionare la qualità massima nelle opzioni.

    P.S.: questo tutorial funziona anche con Crysis Warhead.

    Rispondi
  11. Giusto per la cronaca a me ha creato problemi che vanno avanti dall’uscita dell’articolo… non mi funziona più nessun gioco precedentemente installato e nemmeno i programmi che richiedono directx superiori alla 8.1 il programma changer mi apre una semplice finestrella incomprensibile con un unico pulsante e non cambia niente.
    Ho disinstallato una 10cina di volta le directx fino ad arrivare alla versione 2 e poi installato le 9.0c e non cambia nulla solo che i programmi che chiedono le 8.1 funzionano mentre i giochi continuano a chiedermi delle dll. Messe queste dll il problema si presenta nel file Kernel32.dll…

    Rispondi
  12. mm teoricamente andando su installazione applicazione sul pannello di controllo dovresti trovare l’opzione per disinstallarle.. o almeno e’ quello che ho fatto. Qualcuno sa quando e se usciranno quelle ufficiali?

    Rispondi

Lascia un commento