Guida: come avere Dreamscene su Windows 7

Anche se, come si suol dire, non è valsa da sola il prezzo del biglietto, la funzione Dreamscene integrata da Microsoft nella versione “Ultimate” del suo Windows Vista è stata molto apprezzata da (quasi) tutti gli utenti del tanto vituperato sistema predecessore di Seven.

Peccato che l’azienda di Redmond abbia ben pensato di escludere tale funzione da Windows 7 beta, negando a tutti noi, avventurosi geek già intenti a testare la nuova creatura di Ballmer e soci, la possibilità di utilizzare video in formato WMV ed MPG come sfondo del desktop.

Fortuna che esistono gli “smanettoni“, che sono riusciti a creare uno script in grado di portare Dreamscene su Windows 7. Ecco come usarlo:


  1. Assicurarsi di avere l’interfaccia Aero abilitata;
  2. Scaricare i file di installazione di Dreamscene da qui o qui;
  3. Avviare lo script Windows7-DreamScene.exe con privilegi da amministratore;
  4. Seguire la procedura guidata;
  5. Attendere il riavvio di Explorer;
  6. Fare click destro sul video che s’intende usare come wallpaper e selezionare dal menu la voce “Set as desktop background“;
  7. Utilizzare il menu contestuale del desktop per gestire lo sfondo animato.

Come disinstallare Dreamscene:

Qualora desideraste rimuovere la funzione Dreamscene dal vostro sistema, dovrete cancellare i seguenti file, fare una pulizia del registro (magari rimuovendo manualmente le chiavi elencate nel file “DreamScene.reg” rintracciabile aprendo lo script “Windows7-DreamScene.exe” con un software per la gestione degli archivi) e riavviare il PC:

  • C:WindowsSystem32 DreamScene.dll
  • C:WindowsSystem32 en-US DreamScene.dll.mui
  • C:WindowsWebWindows DreamScene

Divertitevi!

Via | My Digital Life

15 commenti su “Guida: come avere Dreamscene su Windows 7”

  1. @ Michele: io l’ho testato su un sistema a 32-bit. A questo punto credo non sia compatibile con quelli a 64 bit, mi spiace.

    ciao 😉

    Rispondi
  2. lasciate perdere ste fesserie, servono solo a consumare inutilmente la ram e a diminuire le prestazioni ddel vostro PC, poi non lamentatevi se il sitema operativo è lento o si avvia lentamente e viceversa se w7 lo ha eliminato ci sarà pure un motivo no?

    Rispondi
    • tipiche affermazioni di chi non ha mai provato 7 …..non vedo tutto qusto cesso
      anzi, se ti rifersici agli effetti grafici troppo ovattati convcordo, ma è facilissimo disabilitarli.

      Rispondi

Lascia un commento