
VideoCacheView è alquanto interessante per il semplice fatto di poter leggere i video riprodotti precedentemente dal Browser tramite appunto la cache.
Una volta installato, dal solo peso di circa 1 MB, ci permetterà di salvare e vedere i nostri vari filmati tramite un player integrato per convertirli nel formato desiderato o lasciarli direttamente in “.flv”.
Una volta installato, dal solo peso di circa 1 MB, ci permetterà di salvare e vedere i nostri vari filmati tramite un player integrato per convertirli nel formato desiderato o lasciarli direttamente in “.flv”.
La sua interfaccia grafica consente un utilizzo semplificato del programma, da smanettare comunque nelle poche opzioni disponibili.
In relazione alle varie caratteristiche consiglio l’uso dello stesso a tutti i lettori, stimolando a lasciare commenti riguardo opinioni o eventuali problemi riscontrati.
VideoCacheView è un’utility completamente gratuita per Windows disponibile in lingua inglese e con requisiti di sistema davvero bassi.
Via | lifehacker
ma permette di salvare video anche nn di youtube?
Mi accodo alla domanda: memorizza video integrati in qualsiasi sito web?
i video che finiscono in cache.
Comunque è meglio orbit download, su windows visto che becca i video senza nemmeno scaricarli nella cache.
Se vede la cache potrete usarlo per scaricare qualsiasi video che avete visualizzato sul web.
funziona anche con i video della RAI m’han detto (non ho provato con quelli), ovviamente bisognerà settare la cache del browser ad una dimensione adatta per ospitare i video.