Scaricare libri da Google Books in pochi clic

Abbiamo parlato piuttosto spesso, in questa sede, dell’importanza della lettura per un bravo geek. Oltre ai supporti cartacei è necessario sfruttare tutte le risorse a disposizione, tra le quali la più grande libreria mondiale di tutti i tempi: il Web. Sono diversi i siti che si propongono di trapiantare le opere più grandi sulla Rete, con ottimi risultati. Notevole è il contributo fornito da Google Books, della società di Mountain View.

La consultazione online, in effetti, potrebbe costituire un problema; perché non “prendere in prestito”, “prelevare” i libri da questa libreria virtuale? Molto semplice, da oggi, grazie ad un semplice software denominato Google Books Downloader.


L’applicazione, liberamente scaricabile da questo indirizzo, permette di salvare i libri sul proprio PC in formato PDF. Necessita di .NET Framework 3.5 SP1. Il software non richiede installazione ed è davvero semplice da utilizzare.

Dopo aver scelto quale libro scaricare, occorre studiare l’URL per estrapolare l’ID del libro, stringa alfanumerica da fornire a Google Books Downloader per eseguire il download. L’indirizzo si presenta nella forma
http://books.google.com/books?id=XYZXYZXYZXYZXYZ… Com’è ovvio, l’ID è indicato dopo il simbolo =; nell’esempio, è XYZXYZXYZXYZXYZ.

Può essere dunque scaricato l’intero testo oppure qualche pagina dello stesso. Nel complesso, uno strumento molto utile ed efficace soluzione al problema della consultazione remota. Consigliato, senza dubbio.

A tutti voi una buona navigazione 😀 A presto!

16 commenti su “Scaricare libri da Google Books in pochi clic”

  1. Mi sono risposto da solo, inizia dopo “id=” e finisce al secondo “=” che trovate.
    Nel mio esempio diventa “yX8M1cuh1-sC&pg=PA7&dq”

    Mi sa che va un pò a tentativi per trovare il giusto ID.

    Succede solo a me che se fermo una ricerca poi il pulsante “check” non è più abilitato nemmeno se si cambia indirizzo?

    Rispondi
  2. Bella stupidaggine!
    Per chi ha firefox basta aggiungere lìormai indispensabile greasemonkey e lo script appositamente dedicato a google libri senza “sporcare” il pc con inutili installazioni

    Rispondi
  3. raga io ho messo l’id.. ho clicato su check.. ma da 3 ore sta sempre a controllare.. ormai la lista è lunghissime, riceve un sacco d informazioni.. ma.. nn s ferma mai O_O

    Rispondi
  4. ah ecco. quando nn è disponibile l’anteprima del sito il programma (come anche l’estensione pe greasemonkey) non servono a nula.. in quanto il sito è solo menzionato, ma non è online.. peccato.. :

    Rispondi
  5. Programma molto interessante che cercavo, può rivelarsi molto utile scaricare un libro per consultarlo in seguito, specialmente se non si ha sempre accesso ad una connessione ad internet.

    Rispondi
  6. Consigli dopo aver fatto delle prove…
    Andate su tools e importate i proxies dal menu tool->connections da entrambi gl’indirizzi che ci sono, poi fate un Test su tutti, almeno tiene solo quelli buoni…
    Accanto a download all ci sono i puntini..cliccateci ed attivate l’algoritmo per prendere le pagine mancanti…
    Dopo che avete salvato come PDF controllate che le pagine ci siano tutte, se qualcuna non è venuta bene, rifate la procedura e selezionate solo quella, riscaricatela poi con un programma di editing sostituitela..

    Rispondi
  7. @ Corrado:
    scusate, mi puoi dire come posso scaricare da greasemonkey i libri?( ho abilitato lo script x google books in gresemonkey)
    vi prego è urgente ciaoooo

    Rispondi
  8. mi sa che google abbia già provveduto… nn riesco a scaricare nulla o meglio.. scarico e mi esce una bella scritta….

    scrivete se c è un altro modo x scaricare sti benedetti libri

    Rispondi

Lascia un commento