Disinstalliamo Windows Media Player da Windows 7

uninstallwmpwin7

Lo scorso 5 Marzo, il collega Andrea Guida, ci presentava un articolo con il quale informava del fatto che in Windows 7 sarà possibile disinstallaree Internet Explorer 8. Oggi arrivano nuove notizie riguardo questa interessante novità che riguarda il nuovo sistema Windows. Oltre a Internet Explorer 8, infatti, sarà possibile disinstallare anche gli altri programmi di Default di Windows.

Beh, sicuramente Microsoft ha deciso di muoversi verso questo senso e ci sono parecchie novità. Su Windows 7, sarà possibile disinstallare anche Windows Media player e Windows Media center. Dopo il salto, trovate tutta la lista completa.


I programmi che possono essere disinstallati, sono:

  • Windows Media Player
  • Windows Media Center
  • Windows DVD Maker
  • Internet Explorer 8
  • Windows Search
  • Riconoscimento di grafia
  • Gadgets di Windows
  • FAX e Scanner
  • XPS Viewer

Insomma, una bella novità in campo Windows. Come vedete, finalmente, Microsoft sta dando più scelta all’utente. In questi ultimi anni, sono stati tanti i clienti Windows che si sono lamentati di non poter disinstallare delle applicazioni di default. Oggi, Microsoft, risponde a queste lamentele con questa possibilità.

Voi cosa ne pensate?

17 commenti su “Disinstalliamo Windows Media Player da Windows 7”

  1. “Oltre a Windows 7, sarà possibile disinstallare anche Windows Media player e Windows Media center.”
    vuol dire che con Windows 7 si può disinstallare Windows 7??? fantastico!

    Rispondi
  2. brizio fabrizio dice:

    “Oltre a Windows 7, sarà possibile disinstallare anche Windows Media player e Windows Media center.”
    vuol dire che con Windows 7 si può disinstallare Windows 7??? fantastico!

    auhauahuahua xDD
    kmq..sembrava troppo bello kmq ke s potessero disinstallare completamente.. se scompaiono solo le diciture.. bè..in maggior parte nn si conclude niente.. :

    Rispondi
  3. Non so quanto questo sia effettivamente utile. Diciamo la verità, avere IE fra le scatole non dà poi così fastidio. Mi scarico Firefox, lo imposto di default e finisce lì… Stessa cosa faccio con Winamp e Vlc…

    Rispondi
  4. bttf92 dice:

    pazzesco!!!ciò significa che la fine del mondo è vicina!!! XD

    … beh guarda °°… se domani esce 1 articolo “microsoft decide di fare windows 7 opensource”…

    si

    Rispondi
  5. Red dice:

    bttf92 dice:
    pazzesco!!!ciò significa che la fine del mondo è vicina!!! XD

    … beh guarda °°… se domani esce 1 articolo “microsoft decide di fare windows 7 opensource”…
    si

    quoto perfettamente xD

    Rispondi
  6. Che risate questi commenti! Sono bellissimi! Ma questo fatto di poter “disinstallare” le applicazioni di default esisteva già in windows Xp

    Rispondi
  7. ma in windows vista è possibile disinstallare le applicazioni di default? io ad esempio ho windows mail che non mi parte più e vorrei disinstallarlo ma non so come fare 🙁

    Rispondi
  8. Oliver dice:

    Che risate questi commenti! Sono bellissimi! Ma questo fatto di poter “disinstallare” le applicazioni di default esisteva già in windows Xp

    Prova a disinstallare IE o WMP, poi mi dici 😉

    Rispondi
  9. Va bhe non esageriamo ora…. WMP12 è fantastico ma ancora troppo stretto con i formati proprietari, IE8 effettivamente è da dimenticare e non vedo l' ora a Settembre che esca la beta di IE9 per provarla con qualche sua funzionalità.
    Media Center è bellissimo, collego il pc alla tv e diventa un lettore multimediale.
    XPS è utilissimo per lettura di formati.
    Gadget, come si può vivere senza gadget ormai? Meteo, notizie ecc ecc a portata di desktop

    Rispondi
  10. non sono italiano, però la differenza tra due parole – disinstallare a disattivare, mi pare, che conosco bene. questo cosa Tu spieghi sopra è disattivazione. io p.es. volevo disinstallare per poter installare la versione che piace a me e in modo che mi piace. purtroppo Windows non è che migliorato questo servizio, proprio contrario – si fa molta più strada per disattivare certe funzionalità, non parliamo di disinstallazione 🙁

    Rispondi

Lascia un commento