Windows 8 già in lavorazione!

Le versioni di Windows sono un po’ come gli allenatori dell’Inter: si parla di quelli “che verranno” prima ancora che quelli “di turno” facciano il loro debutto ufficiale. E’ un qualcosa che si ripete ciclicamente. E’ successo con XP, con Vista ed ora accade anche con Seven.

Windows 8 è in lavorazione (o, per meglio dire, in fase di programmazione). Non si sa ancora quali caratteristiche avrà (nemmeno orientativamente), non si sa quando verranno programmate le prime versioni alpha, ma lo studio sul sistema che dovrà succedere a Windows 7 è già iniziato.

A riferirlo è Soni Meinke, senior program manager nel gruppo di Windows Server, nel corso di un’intervista con Channel 9, la stessa che potete vedere qui sotto:


Riassumendo quanto asserito dal pezzo grosso di Microsoft, in questo momento il gruppo di Redmond sarebbe impegnato in un’analisi approfondita delle esigenze future dei clienti, anche in ottica Windows Server. Pare quindi confermata quella linea che vede impegnati Steve Ballmer e co. in uno sviluppo di Windows basato sulle esigenze e sulle “lamentele” dei clienti (quanto poi tutto ciò sia efficace è un altro paio di maniche).

Saremo finalmente al cospetto di un nuovo file system? Vedremo un sistema riscritto in gran parte? Per quanto concerne il primo, qualche mite speranzella c’è, per la seconda questione chiederemo ai nostri pronipoti di accendere un cero alla nostra memoria quando ciò accadrà.

Intanto non esitate a dirci la vostra. Cosa vorreste vedere in Windows 8?

Via | Neowin

41 commenti su “Windows 8 già in lavorazione!”

  1. Un Sistema superleggerissimo, driver integrati di hardware dal 2000 in poi.
    Meno bug (quelli ci saranno sempre), superaffidabile, Touch ;), completamente personalizzabile, e nuovi strumenti (quelli ce li proporranno loro in seguito :D)
    Per ora gustiamovi Seven che pare andare bene!

    Rispondi
  2. A mio parere sbagliano a far trapelare questi rumors (penso proprio lo facciano apposta),

    è vero che sono pubblicità gratuita, per esempio così geekissimo gli sta facendo pubblicità a gratis, però l’utente medio messo davanti a così tante scelte alla fine resta dov’è o sceglie alternative…ubuntu, e fa bene, non vede “stabilità” di partenza.

    Un esempio sono i feed, se dici qui ti abboni ai feed è un conto, se dici qui ti abboni ai feed rss, qui ti abboni ai feed atom, questi sono i feed xml e così via una persona fa senza registrarsi mi sa.

    Rispondi
  3. peppeinternazionale dice:

    Un Sistema superleggerissimo, driver integrati di hardware dal 2000 in poi.
    Meno bug (quelli ci saranno sempre), superaffidabile, Touch ;), completamente personalizzabile, e nuovi strumenti (quelli ce li proporranno loro in seguito :D)

    Mi sembra la definizione di quello che ora è Linux! (forse qualche problemuccio con i driver, imputabili però a chi fornisce solo quelli per windows)

    Rispondi
  4. Basta ke continui ad avere le mitiche “Schermate Blu” ke ormai ci siamo abituati 🙂

    Lasciamo fare a Steve & Co. ke faranno sicuramente un’ottimo lavoro!

    Rispondi
  5. vorrei un sistema che nn ha bisogno di 100000000 programmi aggiuntivi x darmi quello d cui ho bisogno sena ovviamente richiedere delle specifiche da urlo…quindi leggero e versatile!

    Rispondi
  6. Via il registro di sistema, nuovo file system, mi piacerebbe averlo completo di programmi (antivirus, masterizzazione ecc)ma tanto poi ci penserebbe l’unione europea e altre sh “incompetenti” a impedirgli a ms di completare windows 8. Più di tutto vorrei levare il registro di configurazione.

    Rispondi
  7. Complimenti per la libertà di formati usata nel tuo blog.
    Possiedo Linux e non posso visualizzare il video dell’intervista.
    Campeggia in bella mostra la scritta:
    INSTALLA MICROSOFT SILVERLIGHT.

    Spero che tu sappia che molti dei tuoi lettori sono utenti del pinguino..e vedere quella scritta è abbastanza angosciante.
    Grazie, nel caso in cui tu prenda in considerazione il mio commento.

    Rispondi
  8. scusate se sono off topic ma come mai se tento di inviare sms dal sito nn funziona? non sono riuscito mai a mandarne uno. Scusate e grazie! questo è il messaggio che ricevo

    “Se hai superato i limiti e non sei riuscito a inviare altri messaggi utilizza i nuovi 10 Sms Gratis al giorno offerti sempre da Geekissimo!

    Rispondi
  9. Edoardo dice:

    vorrei un sistema che nn ha bisogno di 100000000 programmi aggiuntivi x darmi quello d cui ho bisogno sena ovviamente richiedere delle specifiche da urlo…quindi leggero e versatile!

    A me basterebbe uno funzionante … °_°”

    Rispondi
  10. Andrea dice:

    Via il registro di sistema, nuovo file system, mi piacerebbe averlo completo di programmi (antivirus, masterizzazione ecc)ma tanto poi ci penserebbe l’unione europea e altre sh “incompetenti” a impedirgli a ms di completare windows 8. Più di tutto vorrei levare il registro di configurazione.

    Porca l’oca, hai ragione! Quei bricconi della Corte Europea ci vogliono togliere il gusto di avere Internet Explorer: manigoldi!

    Vogliamo Windows bello completo, con programmoni di qualità: Paint, Explorer, MS Defrag, IE!

    E se qualche Software House incompetente vuole fare il suo programma è giusto che venga sciolta nell’acido: pussa via, brutta software house, che io voglio i miei programmoni di fiducia!

    Rispondi
  11. guardate che non c’è nulla di sbagliato nel registro di Windows: infatti il registro di Windows è un database che ha queste proprietà: è centralizzato, è transazionale (in Vista, non in XP), organizzato gerarchicamente come un file system in cui si hanno chiavi dotate ciascuna di permessi specifici e ACL, è supportato da API richiamabili dai programmatori e dotato pure di un sistema di cache in memoria che ottimizza e riduce l’acceso al disco.
    Cosa volete di più dalla vita? Forse volete avere centinaia di migliaia di piccoli file sparsi su disco come in linux con tutte le limitazioni del caso? Contenti voi…

    Rispondi
  12. Forse è ancora presto, ma mi piacerebbe se finalmente venisse reinventata la ormai vecchia struttura di un pc basato sul desktop (idea introdotta da apple decenni fa).

    Rispondi
  13. Edoardo dice:

    vorrei un sistema che nn ha bisogno di 100000000 programmi aggiuntivi x darmi quello d cui ho bisogno sena ovviamente richiedere delle specifiche da urlo…quindi leggero e versatile!

    Eh si peccato che se lo fanno la UE la massacra MS 😀
    Solo perche’ c’era WMP gli hanno fatto un multone esagerato … pensa se mettono altro software incluso 😀

    Rispondi
  14. …Visto che la 8 è in lavorazione, spero stiano gia pensando alla 9….e soprattutto a come migliorarla per la vers. 10….potrei dirvi cosa mi piacerebbe avere sulla 11…ma sicuramente sulla 12 ci sara tutto quello che voglio…ho un indiscrezione sulla 13: sarà composta con ologrammi, che pero hanno dei bug…che sistemeranno nella vers.14 che è definitiva.

    Rispondi
  15. @ LuciGnolo:
    hahahahaha, hai ragione in pieno…forse però è meglio aspettare la 15 visto che nella 14 c’è un bug che è presente dalla 13 siccome la 14 utilizza un tipo di filesystem che hanno introdotto dalla 12 e solo dalla 15 lo cambieranno 😛

    W XP!, W Linux!

    Rispondi
  16. @ Omar: il video è di proprietà di Channel 9 e non ci è possibile caricarlo altrove per poi riproporlo ai lettori (l’embed invece è permesso). Ad ogni modo dai un occhio qui.

    ciao 😉

    Rispondi
  17. HHHHEEEEEEEEEEELLLLLLLLLPPPPPPPPPPPPPP!!!!!!!!
    AIUUUUTOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!

    ragazzi ho bisogno di aiuto da qualcuno di voi se possibile.. vi spiego..
    ho scaricato la build 7057 e avendo gia provato le version0i precedenti ho pensato “questa è la volta buona” ed ho fatto partire l’ installazione non da virtual drive ma da modo classico su dvd con formattazzione… (CAZZATA IMMENSA) tutto ok fino al primo riavvio del pc…. (su un portatile hp pavilion dv5) all riavvio mi arriva alla prima schermata appena accendi il pc con il logo hp E DA LI NON SI SCHIODA!!!!!
    o provato ad inserire altri cd di vari os ma niente.. ce la consueta scritta in basso press the esc key for startup menu.. premo esc ma niente! premo tutti i tasti del mondo ma niente… PANICO TOTALE!!!!!!!!! qualcuno ha qualche idea di che posso provare a fare o di quale possa essere il problema??? PLEASE!!! premetto avevo gia installato win 7 ed era andato tutto liscio come l’olio T_T SOB!!! AIUTO!!!!

    Rispondi
  18. vorrei che fosse semplicemente una distr per linux! Ovvero linux alla base e tutti gli addon che microsoft vuole metterci (directx, aero e cavolate varie) come addon a pagamento per chi vuole un sistema tradizionale windows. Ovviamente è fantascienza…….

    Rispondi
  19. @ Menestrello:

    beh se utilizzassero i repotisotory come su linux o come avviene sui cellulari (con i vari store), non ci sarebbe questo problema….. tutti in un paio di clic metterebbero il software che vogliono scartando le stupidaggini e senza andare a recuperare tutti i software in giro per internet ad ogni formattazione! Ovvio però che così nessuno metterà mai più ne windows media player, ne explorer ne tutte le altre cavolate. Ma non lo fanno e si meritano multe….

    personalmente la cosa che vorrei assolutamente è che venisse venduto separatamente e fosse non crackabile (che sia facilmente crackabile è una cosa voluta da microsoft per abituare la gente… un pò come regalare le sigarette fino a quando non ne sei dipendente, così poi quando lavori in una azienda o saranno loro a pagare windows per te o lo dovrai comprare…….) così scomparirebbe da milioni di pc. ovvio che se la gente capirà che dovrà pagare per prodotti più scadenti e costosi della concorrenza poi vedremo veramente “la concorrenza” ed il “mercato”.

    Insomma meno monopolio e più innovazione

    Rispondi
  20. @yuri
    grazie mille della risposta ma il problema è che non mi permette di fare assolutamente nulla… le ho provate tutte! arriva lì e si pianta Y_Y… a questo punto inizio a credere fortemente che sia successo durante l’installazione di seven casualmente e che il problema sia hardware (per esempio cluster dell hd danneggiati o proprio l’hd in generale) sob sob… bhooo… il problema è che non saprei come fare a testare queste mie ipotesi… ….vedrò….. asd
    ciauu

    Rispondi
  21. @ Murray:
    fai un chack e formattone, qui ho fatto una guida anche se è un pochino datata, ne ho pronta un’altra simile, ma ovviamente non dico di cosa si tratta 🙂

    p.s.
    la guida come ho detto è un po datata, ora supporta a pieno ntfs, ti consiglio di fare anche un’altra partizione per linux/backup/quello che vuoi, se non formatta da shell digita umount -all

    Rispondi
  22. Windows 8…io penso che debba concentrarsi seriamente a far bene, anzi..benissimo questo Seven, se sbaglia non ci sarà un W8….

    Rispondi
  23. Marco dice:

    Windows 8…io penso che debba concentrarsi seriamente a far bene, anzi..benissimo questo Seven, se sbaglia non ci sarà un W8….

    QUOTO QUOTO QUOTO QUOTO QUOTO RI CUOTO E STRA QUOTO!!!!!!!!!!!!!
    PAROLE SANTE!!!!!!

    Rispondi
  24. Murray dice:

    QUOTO QUOTO QUOTO QUOTO QUOTO RI CUOTO E STRA QUOTO!!!!!!!!!!!!!
    PAROLE SANTE!!!!!!

    Vero! Sembra una telenovela o LOST..uscira o non uscirà l’8?, cosa accadrà ?
    Si sposeranno o si uccideranno per amore?….non è un blog, sta diventando una telenovela…ma siamo al maurizio costanzo show?…”bonii, boniii”…

    Rispondi
  25. Murray : Mi aggiungo al tuo “QUOTO QUOTO QUOTO QUOTO QUOTO RI CUOTO E STRA QUOTO!!!!!!!!!!!!!
    PAROLE SANTE!!!!!! “cmq sembra che seven va bene

    Rispondi
  26. Fabio dice:

    Basta solo che si avvicini per prestazioni, leggerezza e affidabilità ai MAC e per me sarebbe già una grande cosa.

    cosa!? prestazioni i mac!!? ma lo sai perchè sembrano tanto prestazionali!? hai mai visto un mac con meno di 2Ghz di processore e meno di 1 GB di ram!?XD di pc così ne vedi e anche tanti……se metti vista in un sistema con le stesse performance di un mac non solo di costa moltissimo in meno…….ma ti và perfettamente e senza blocchi…..non si tratta di mac o windows ma si tratta di pc di fascia alta e di fascia bassa……..

    Rispondi
  27. Mi piacerebbe che fosse incluso il famigerato WinFS (Windows future storage). Se lo fosse l’uso del pc come lo conosciamo oggi sarebbe davvero rivoluzionato.

    Rispondi

Lascia un commento