Tempi duri in arrivo per i ladri di iPhone

2009-04-03_155105

L’iPhone costa un bel po’ di soldi, immaginate dopo averli spesi che a causa di una disattenzione vi venga rubato, oltre a mettersi le mani nei capelli, denunciare l’accaduto e bloccare la scheda c’è poco altro da fare.

Almeno fino ad oggi, ma le cose stanno per cambiare. Infatti Apple avrebbe depositato un brevetto, riguardo un software che prevenga il furto dell’iPhone.


In sostanza quando il telefono viene perso o rubato, questo software potrebbe segnalare agli agenti di polizia dove si trova attualmente mediante delle coordinate GPS inviate da questo software di sicurezza.

Più precisamente si parlata di un dispositivo elettronico che può entrare in modalità prevenzione, e segnalare con una telefonata o via email la posizione. Inoltre negli ultimi tempi si è parlato anche di riconoscimento facciale e impronte digitali per identificare l’utente autorizzato all’uso dell’iPhone, molto stile James Bond no?!

17 commenti su “Tempi duri in arrivo per i ladri di iPhone”

  1. Se sul proprio smartphone ci sono dati sensibili (vedi la rubrica di paris hilton finita sul web LOL) dotare il telefono di antifurto è abbastanza logico. Un mio collega usa Guardian Mobile per symbian.

    Rispondi
  2. non sono dei pezzenti a rubare iphone….vabbe pezzenti si ma c****…..un iPhone costa come mezza paga di un italiano medio….

    Rispondi
  3. @ NeXTWat:
    Hanno intenzione di implementare un lettore d’impronte nello schermo del iPhone, quando il dispositivo è bloccato e trasciniamo il cursore per sbloccarlo (slide to unlock lo dico all’inglese), verrebbe in quel momento letta l’impronta della persona che sta sbloccando il cellulare. Se è una persona autorizzata bene altrimenti niente. Ma per il momento è un semplice brevetto depositato, non si sa se verrà incluso già nel prossimo iPhone

    Rispondi
  4. Hanno inventato applicazioni incredibili per questo smartphone e non mi sorprenderebbe questa. La trovo geniale anche se, soprattutto per quel che riguarda il riconoscimento facciale, ci ccredo poco. Non penso si possa realizzare in brevissimo tempo un riconoscimento delle impronte e del viso.
    Se fanno pure questo software vincono l’oscar per la tecnologia…esiste:)???

    Rispondi
  5. non penso che sia possibile fare tutto ciò le impronte sono pur sempre protette dalla privacy, al massimo mandare le cordinate e il numero telefonico dell’utilizzatore.

    Rispondi
  6. @ cigAro:

    Ma come siete dei ignoranti ^^
    Non avete la minima ideea di cosa puo fare un iphone con il jailbreak e io non ho intenzione di perdermi il tempo con dei … come voi

    Documentatevi meglio invece di parla e fare le figuracce, ma tanto siete abituati

    “esiste da secoli su symbian..ma che vuol direeee, sia java che symbian che wm fanno schifo andateve 1po a vedere tutte le applicazioni per iphone (quelle professionali) invece di scrivere

    Avanti solo per lo schermo ? fammi il piacere e documentati prima di rispondermi, cosi eravate anche all inizio “nnt mms,video,bluetooth” invece si puo -.- tramite jailbreak va, state col vostor skifoso nokia o samg omnia

    Rispondi

Lascia un commento