FirefoxNotify, arrivano le notifiche del termine del download su Ubuntu!

FirefoxNotify

Ubuntu, è forse il sistema operativo numero uno nel mondo linux. Se parliamo di Ubuntu come numero uno a livello di sistema operativo installato sui PC, posso sicuramente dire che è il numero uno, ed anche a livello di semplicità d’utilizzo Ubuntu è veramente il TOP. Quando si è alle prime armi con il mondo linux, si inizia sicuramente con il sistema Ubuntu vista la sua enorme semplicità e questo lo ha reso in pochissimo tempo il più utilizzato.

Ubuntu, avrà sicuramente tanti pregi, anche troppi, ma anche lui soffre di alcune carenze che possono essere colmate con dei software prodotti da altre persone, estranee al team di sviluppo del sistema operativo. Oggi parliamo di Firefox ed Ubuntu. Ubuntu nella sua ultima versione ha inserito un sistema di notifiche. Questo sistema non funziona con tutti i programmi fra questi c’è anche Firefox. Come possiamo risolvere il problema? Semplice, con un Addon gratuito per il browser. Scopriamolo insieme.


FirefoxNotify è l’addon che oggi vi presentiamo su Geekissimo. Questo addon, una volta scaricato ed installato farà modo che Firefox sfrutti l’ultima novità introdotta in Ubuntu. Ad ogni termine di Download vi si aprirà in alto un pop-up che vi avvisa che il file è stato scaricato e sotto apparirà una piccola scheda che vi chiederà se avviare o meno il file appena scaricato con il Browser.

L’addon è completamente gratuito ed è soggetto ad Aggiornamenti automatici vista la presenta di tale file sul sito ufficiale degli addon di firefox. Ecco il link per il download dell’addon.

8 commenti su “FirefoxNotify, arrivano le notifiche del termine del download su Ubuntu!”

  1. Beh, non mi pare proprio corretto definire senza ombra di dubbio Ubuntu come la migliore e la più semplice delle distribuzioni Linux. Mint (Ubuntu based), PCLinuxOS e qualcun altro sono molto più user friendly e molto meno piene di bug di quanto lo sia Ubuntu.
    Un “secondo me” prima dell’affermazione non ci starebbe male.

    Rispondi
  2. a me non sembra che ubuntu sia pieno di bug… almeno nella sua ultima versione.
    sul fatto che sia la migliore penso che sia una cosa abbastanza soggettiva…
    OT. qualcuno mi sa dire come si chiama il theme che si vede nello screenshot??

    Rispondi
  3. Altra idea copiata al grande Opera.

    Perché non installarlo visto che é il migliore? Troppi appogiano FF solo perchè é personalizzabile, ma se tutto cio che si aggiunge in firefox é gia incluso in Opera perchè non sceglierlo?

    Rispondi
  4. Ubuntu è troppo semplice e facile per gli inesperti come voi… secondo me, fra qualche mese, arriveranno i trojan per Linux e MacOS. Windows 7 uscirà vittorioso!!!

    Rispondi
  5. fireb86 dice:

    a me non sembra che ubuntu sia pieno di bug… almeno nella sua ultima versione.
    sul fatto che sia la migliore penso che sia una cosa abbastanza soggettiva…
    OT. qualcuno mi sa dire come si chiama il theme che si vede nello screenshot??

    Presumendo tu con “theme” intenda il set di icone, allora penso sia Sudubuntu

    http://www.gnome-look.org/content/show.php/SudUbuntu+?content=93010

    AntiLinux dice:

    Ubuntu è troppo semplice e facile per gli inesperti come voi… secondo me, fra qualche mese, arriveranno i trojan per Linux e MacOS. Windows 7 uscirà vittorioso!!!

    Fossero solo i trojan il problema di Windows!!!

    Rispondi

Lascia un commento